giovedì 18 settembre 2025

Giocando con la IA /2: Grok, OpenArt e ChatGBT


Avevo iniziato questa rubrica ma poi non avendo più avuto tempo, non ho più "giocato" con l'intelligenza artificiale. Ho fatto qualche prova, prima con le Tartarughe Ninja ma il risultato è stato molto deludente (chiedevo una silhouette ma per Grok era troppo complicato), poi qualche banner per videogiochi e qualcos'altro che non ricordo ma con lo stesso epilogo, è finito tutto nel cestino.
Di recente ci ho riprovato e mi è andata meglio, come la copertina che ho usato per i film estivi. Nulla di che ma almeno Grok ha eseguito abbastanza bene le mie direttive. L'alternativa ho deciso di usarla come copertina per questo post ma non ho capito quel televisore gigante e quel morto/mummia al posto di un naufrago che avevo chiesto.
La mia richiesta: Vorrei un banner orizzontale con disegnata la classica isoletta deserta con palma, con un naufrago che guarda una TV a tubo catodico.

lunedì 15 settembre 2025

L'angolo del videogiocatore /1: titoli mollati


Nuova rubrica che voglio far uscire a cadenza settimanale. Dato che più di giocare, leggere, guardare, dei miei hobby preferisco parlarne e siccome i videogiochi sono la mia passione numero uno, non è giusto che sia quella meno trattata sul blog. Ho tanto da dire e non mi bastano più le chat o i dialoghi dal vivo con amici e parente. Sarà molto generica, buttando giù due righe su ciò che mi passa per la mente ogni settimana, anche se questo debutto è più mirato (e poi già avevo fatto qualcosa di simile, ma non li avevo messi tutti) e inoltre verranno inseriti gli ultimi titoli comprati, le demo provate e tutto quello che ho trattato in passato.
Probabilmente sposterò il giorno ma per ora, chi se ne frega?

Raramente mollo un gioco o, come dicono i bimbiminkia o gli adulti che si credono ragazzini, raramente lo droppo (sto bestemmiando mentre lo scrivo), anche perché difficilmente sbaglio, basandomi solo su sinossi e trailer, senza recensioni che raramente leggo. Eppure capita e ho una piccola lista anche io, che potrebbe essere tranquillamente scovata dal mio profilo PSN, anche se qualcosa riesco a non farla apparire e comunque da lì non si potrebbe conoscere il motivo.

Tornando indietro fino al 2021, ecco la lista con tutti quelli per PS4, la console principale che uso dalla fine del 2019, quando l'ho acquistata.

giovedì 11 settembre 2025

Saint X (2023, miniserie Disney+)


La serie, narrata attraverso diverse timeline, esplora e stravolge il genere della "ragazza scomparsa" mentre affronta come la misteriosa morte di una giovane donna durante una vacanza idilliaca ai Caraibi crei un traumatico effetto onda che alla fine mette sua sorella sopravvissuta alla pericolosa ricerca della verità.

8 episodi rilasciati su Dinsey+ dal 26 aprile al 31 maggio del 2023, con una durata che varia dai 44 ai 55 minuti. A casa Di Giuseppe abbiamo optato per una maratona di due giorni, il 17 e il 18 agosto, 4 episodi al giorno, approfittando delle mie ferie.

lunedì 8 settembre 2025

Film: The Dentist; Sapore di Te; Ribelli; The Boat; Limitless


Sto recuperando poco a poco. Oggi tocca a quelli visti a giugno, che arrivano con un giorno di ritardo per impegni personali e mancanza di tempo (ho preferito giocare alla PS4 nei momenti liberi).
Anche nel secondo mese più bello dell'anno (quando chiudono le scuole, che viene subito dopo dicembre perché si è in attesa delle vacanze di Natale) ho visto e rivisto varie pellicole a tempo perso, tenendo la TV accesa mentre facevo altro ma di cui non sento il bisogno di parlare, anche se a tema estivo.
Le sole cinque pellicole di cui parlo questo lunedì sono di vario genere, anche se hanno un comune denominatore, il thriller, a parte la seconda che sta qui per caso, come specifico parlandone. America, Italia e Francia, sono i paesi di produzione ma per vederle bisogna saltellare tra SC, Infinity+, Rakuten (gratuito) e RaiPlay.

mercoledì 3 settembre 2025

Quell'Uragano di Figlia (prima stagione)


Protagonista Tim Allen nel ruolo di Matt, il vedovo testardo proprietario di un'officina di restauro di auto d'epoca. Ma il vero restauro inizia quando la figlia estraniata di Matt (Kat Dennings) e i suoi figli si trasferiscono a casa sua.

Nuova sitcom col veterano del genere, Tim Allen (e infatti il titolo italiano si ispira alla sua prima serie che lo ha reso famoso) e Kat Dennings, nota al pubblico per aver interpretato la cameriera Max Black di 2 Broke Girls.
Shifting Gears, titolo originale, è composta da 10 episodi ed è stata trasmessa negli Stati Uniti su ABC dal 8 gennaio al 19 marzo 2025. In Italia e stata resa disponibile per intero il 9 luglio su Disney+.