venerdì 31 ottobre 2025

Grimm Fairy Tales 2025 Halloween Pinup Special

Poteva mancare un fumetto della Zenoscope con il loro immancabile speciale di Halloween in questo blog? Penso l'unico italiano che tratta i loro fumetti, inediti in Italia.
Chiudo la Halloweek con questo albo, perché questa serie ha sempre dei numeri speciali a tema e quando ho potuto e voluto, hanno sempre trovato spazio nella mia umile dimora.

Storia: Pat Shand
Disegni:  Juan Francisco Mota e AA. VV.
Copertina: John Royle
Casa: Zenescope Entertainment
Prezzo: $ 5,99
Pagine: 36
Data d'uscita: 8 ottobre 2025
Acquistabile sul sito della Zenescope

Giusto in tempo per la stagione di Halloween, arriva lo Speciale Pin-up Horror 2025 delle Fiabe dei Grimm!

Preparatevi a scoprire tutte le vostre eroine e cattive preferite dell'Universo Grimm, che indossano i cosplay dei mostri più famosi della cultura pop! Alcuni dei migliori artisti del settore contribuiscono con splendide pin-up a questa splendida raccolta.

Include anche un racconto breve delle Fiabe dei Grimm inedito!

Il racconto è una rivisitazione di Dracula, il re dell'inferno, partendo dalle origini che sembrano molto spartane. Fino a quando affronta Liesel Van Helsing e poi mi sono perso, non capendo se fosse la figlia di Dracula o solo una sua vittima.

giovedì 30 ottobre 2025

The Haunting of Bly Manor (2020, miniserie Netflix)


Londra, Inghilterra, 1987. La giovane insegnante americana Dannielle Clayton viene assunta da Lord Henry Wingrave per fare da istitutrice ai due nipoti, residenti a Bly Manor, la tenuta di famiglia, nell'Essex. L'istitutrice americana, piena di vita, spera di fare la differenza prendendosi cura di due orfani in una sontuosa tenuta inglese, ma il senso di paura è innegabile e sprofonda in un abisso di segreti terrificanti in questa storia gotica.

Lo scorso anno ho visto e trattato la "prima serie" (sono del tutto slegate, quindi tra virgolette perché è sbagliato definirla "serie") The Haunting of Hill House e, sempre per mancanza di tempo, non sono riuscito a guardare questa. L'avevo rimandata all'anno dopo e sono riuscito a guardarla in tempo per questo Halloween, per l'Halloweek di quest'anno!
9 episodi della durata che varia dai 45 ai 66 minuti per quest'altra miniserie horror paranormale. Iniziata sabato 25 ottobre guardando i primi tre episodi, il quarto l'ho concluso il giorno dopo, mentre mi sono ritrovato ieri pomeriggio a concluderla per pubblicare questo post in tempo, grazia al pomeriggio libero.

mercoledì 29 ottobre 2025

Storie da Brivido con Topolino per un Halloween Superspaventoso!

Topolino viene sfidato dai nipoti a raccontare una storia spaventosa nella sera di Halloween, ma le sue storie sono per lo più divertenti e spensierate, finché non viene costretto a narrare una storia davvero terrificante.

In uno stile grafico moderno ma che rispetta perfettamente quello classico, un corto della durata di 22 minuti uscito nel 2017, disponibile su Disney+, visto per la prima volta ieri proprio per questo terzo giorno della mia Halloweek!

Tornati dal giro per le case a chiedere un dolcetto o uno scherzetto, Qui, Quo e Qua, Tip e Tap, si uniscono a Topolino, Paperino e Pippo in salotto per ascoltare le storie di paura dello zio.

Il primo pensiero va a Pippo mascherato da Super Pippo e alla presenza dei due nipoti del topo, personaggi presenti nei  fumetti italiani ed è bello vederli in una produzione americana!

martedì 28 ottobre 2025

Monster: La Storia di Ed Gein (2025, miniserie Netflix)

Miniserie che capita del tutto a caso nella mia Halloweek, perfettamente a tema ma ne avrei comunque parlato anche se oggi fosse stato il 7 ottobre.


La sconvolgente storia vera di Ed Gein, il famigerato assassino e profanatore di tombe che ha ispirato molti dei killer più iconici di Hollywood.

Miniserie di 8 episodi della durata che varia dai 45 minuti all'ora e 5 minuti, rilasciata per la piattaforma streaming Netflix il 3 ottobre, a casa Di Giuseppe l'abbiamo iniziata lo stesso giorno guardando i primi quattro, il 5 il quinto, il 19 il sesto e il settimo, il 21 l'ottavo e ultimo.

lunedì 27 ottobre 2025

Archie's Halloween Spectacular 2025

Parte la Halloweek, la settimana dedicata alla festa pagana che da anni ha preso piede anche nel Bel Paese, nella quale in passato ho dedicato vari post a tema, 3 o 4 all'anno, trattando principalmente fumetti statunitensi ma non solo, ci sono stati film o serie TV con le puntate dedicate alla serata delle zucche decorative, o a qualcos'altro, soprattutto ai tempi della miss in action Geek League, col nostro Hallogeek, anche se negli ultimi anni avevo abbandonato questa usanza perché non mi andava più di spendere troppo tempo per il blog.

Storie: Dan Parent, Francis Bonnet; Frank Doyle, Bob Bolling
Disegni: Dan Parent, Rex Lindsey, Bob Bolling, Harry Lucey
Copertina: Dan Parent
Casa: Archie Comics
Prezzo: $ 2,99
Pagine: 30
Data d'uscita: 1 ottobre 2025
Acquistabile sul Archie Comics Store (a € 3,95)

Questo non è uno scherzetto, vi stiamo DOLCETTando uno spettacolo di Halloween più GRANDE che mai! Ora ricco di 30 PAGINE di contenuti, inclusa una STORIA NUOVA DI ZECCA! I South Side Serpents stanno cercando di reclutare nuovi membri, e quale momento migliore per iniziare la loro iniziazione se non Halloween? Questa storia è piena zeppa di scherzetti! Con personaggi amati dai fan e nuovi volti che tornano come MEDUSA DOOM!

Nota: in originale il gioco di parole era così: This ain’t no trick, we’re TREATing you with a Halloween spectacular that’s BIGGER than ever!

Solite storie autoclusive da 5 pagine ognuna, 6 per questo speciale.

domenica 26 ottobre 2025

Film: L'Uomo Invisibile; Gantz L'Inizio; Gantz Revolution; La Pelle Che Abito; Rimetti a Noi i Nostri Debiti; 13 Peccati


Stavolta sono riuscito a rispettare il programma e come avevo promesso due settimane fa, ecco tutti quelli guardati ad agosto, sempre sei, manco a farlo apposta (li inserisco meglio nel banner/copertina). Il genere varia per ognuno ma molti hanno un comune denominatore, il thriller, la fantascienza e l'horror, mentre solo uno è drammatico. Disponibili su varie piattaforme, almeno fino a quando li ho guardati, perché qualcosa non è più accessibile. Infinity+; Rakuten; Netflix e Pluto.
Anche stavolta sono tutti da guardare! Tra alti e bassi, meritano tutti una visione ma se il tempo stringe e nessuno è mai stato visto, consiglio senza dubbio quello italiano, l'unico che ha ottenuto cinque stelle!

sabato 25 ottobre 2025

Temu - quinto e sesto acquisto: cappello; lampada antizanzare; suole in silicone; chiavetta USB; spatola; sex toy


Nuovo appuntamento, come promesso, dedicato agli acquisti sulla piattaforma cinese di e-commerce che offre prodotti di vario genere (come quelli che trovereste in un qualsiasi negozio di casalinghi, gestito dai soliti cinesi), recuperando quelli dell'estate appena conclusa. Il quinto acquisto l'ho fatto il 21 giugno per 5 articoli, per un totale di € 22,75 ma pagati 15,75 grazie allo sconto di 7 euro, arrivati il 30. Lo stesso giorno ho aggiunto un oggetto ma non me lo ha fatto inserire nella stessa spedizione, forse perché non stavano nello stesso magazzino o il venditore era esterno... non lo so, comunque mi è arrivato il 2 luglio ma in un punto di ritiro InPost. Sono due acquisti ma dello stesso giorno, quindi li ho accorpati.

Procedo con l'elenco e la recensione dei prodotti, tutti senza lo sconto di 7 euro, che sarebbe un 30% circa per ognuno (non poco!).

giovedì 23 ottobre 2025

L'angolo del videogiocatore /3: titoli VR sospesi


Dato che più di giocare, leggere, guardare, dei miei hobby preferisco parlarne e siccome i videogiochi sono la mia passione numero uno, non è giusto che sia quella meno trattata sul blog. Ho tanto da dire e non mi bastano più le chat o i dialoghi dal vivo con amici e parente. Sarà molto generica, buttando giù due righe su ciò che mi passa per la mente ogni settimana.
In questa terza puntata ho deciso di trattare quei titoli che mi stavano piacendo ma che ho dovuto interrompere per vari motivi.
Non mi piace sospendere i videogiochi ma per mancanza di tempo o voglia, capita. Sono tutti in attesa di essere ripresi per poi poterne fare una recensione.
Parto subito con quelli che vanno con la realtà virtuale, che si avviano con il visore PSVR.

Per mancanza di tempo sto trascurando la realtà virtuale della Sony (precedente generazione, il PSVR2 lo prenderò probabilmente quando è se uscita il terzo, aspettando che si trovi a 100 euro), anche quei titoli che mi hanno preso.

martedì 21 ottobre 2025

[ANIME] Dr. Stone (prima stagione)


Una misteriosa luce pietrifica l'intera umanità. 3.719 anni dopo lo studente geniale Senku Ishigami si risveglia nell'anno 5738 trovando un mondo in cui la natura ha riconquistato le città e gli altri esseri umani sono ancora statue di pietra. Insieme al suo amico Taiju, che si risveglia poco tempo dopo, Senku decide di usare le sue conoscenze scientifiche per far rivivere il mondo, partendo dal risvegliare la loro amica Yuzuriha, per poi scontrarsi con le idee opposte di Tsukasa (altro personaggio "spietrificato"), che vuole un mondo senza tecnologia e odia gli anziani.

Un anno fa la Sony, tramite PlayStation, mi ha regalato 2 mesi gratuiti di Crunchyroll (piattaforma streaming dedicata agli anime, acquistata dal colosso nipponico) e dato che gratis non rifiuto nulla, ho iniziato a guardare un po' di roba. Hanno prevalso due serie, questa e un'altra che ho sospeso.
Iniziata il 3 novembre 2024, ho proceduto a rilento (una puntata a settimana circa) fino a che per il periodo natalizio l'ho sospesa. Ripresa durante le Feste dall'ottava puntata, ho poi proseguito con le pubblicità una volta conclusi i due mesi e poi, quando non andava neanche più così, su Netflix (dove la serie è disponibile). Poi, quando mi hanno bloccato la condivisione dell'abbonamento, ho concluso per vie alternative (saltuariamente), concludendola il 3 giugno.

domenica 19 ottobre 2025

DC All In Special


Avevo detto che mi era tornata voglia di leggere e dopo anni che avevo interrotto le letture DC, ho voluto riprendere con questo speciale, anche se in realtà ero partito col recente Justice League the Omega Act Special, che però rimandava a questo e non ci stavo capendo nulla.
Prossimamente magari riprenderò da dove avevo interrotto (primi numeri della DC della Panini) anche se ho recuperato i primi 40 numeri di Superman e mi sono ricordato perché avevo mollato: storie verbose e con idee brutte.
Ho letto l'edizione originale di questo speciale All In ma ripropongo quella italiana perché da maggio è edito anche qui (in USA è uscito a ottobre 2024).

Storia: Joshua Williamson & Scott Snyder
Disegni: Daniel Sampere & Dan Mora;Wes Craig
Copertina: Daniel Sampere e Alejandro Sánchez
Casa: DC Comics/Panini Comics
Prezzo: € 6,00
Pagine: 56
Rilegatura: Spillato
Interni: Colori
Data d'uscita: 8 maggio 2025
Acquistabile in edicola, in fumetteria o sul sito Panini Comics

• L’evento Absolute Power si è concluso e ora è il momento di gustarsi il favoloso speciale che segna l’inizio di una nuova e stupefacente era!
• Gli eroi della Justice League, reduci da un periodo di grandi conflitti, sono pronti a riunirsi e a collaborare di nuovo… anche perché il tiranno cosmico noto come Darkseid sta tornando!
• Il Signore di Apokolips ha un piano e le sue azioni potrebbero addirittura alterare la realtà!
• L’Universo Absolute comincia qui, con un imperdibile fumetto in formato flipbook!

sabato 18 ottobre 2025

Temu - quarto acquisto: elastici per lenzuolo, scarpe, pulizia occhiali, braccialetto, portachiavi, gomma per calcare, salva telecomando


Quando ero adolescente (seconda metà degli anni 90) il sabato pomeriggio si andava a fare shopping in centro, perché i centri commerciali erano rari e non avevano ancora preso piede. Per i residenti di Roma nord c'era la più rinomata via del Corso (con la traversa via dei Condotti che era solo per i miliardari), via Cola di Rienzo e se la mattina facevi sega a scuola (marinare) c'era via Sanio (pronunciata Sagno da noi romani) che era un mercato con abiti copiati o caduti casualmente da un camion.
Da questa premessa voglio usare i prossimi sabati per recuperare tutti i miei acquisti fatti su Temu, la piattaforma cinese di e-commerce che offre prodotti di vario genere (come quelli che trovereste in un qualsiasi negozio di casalinghi, gestito dai soliti cinesi), che non ho più trattato per i soliti motivi ma dato che ora mi è tornata voglia di scrivere e pubblicare sul blog, torno al quarto acquisto.
Il 3 giugno ho effettuato il quarto acquisto con consegna avvenuta solo una settimana dopo, il 10 nel primo pomeriggio, per un totale di € 27,37 usufruendo di uno sconto di 7 euro (20% circa), era 34,37.

giovedì 16 ottobre 2025

L'angolo del videogiocatore /2: acquisti estivi e nuova mensola


Secondo appuntamento con la nuova rubrica che volevo far uscire a cadenza settimanale ma che ha subito uno slittamento e quindi un ritardo (se ho un gioco da recensire salta, come la scorsa ma per le due precedenti non ho scuse, a parte il tempo che mi è mancato e che la voglia di pubblicare mi è tornata da quando ho il nuovo cellulare. Copio: dato che più di giocare, leggere, guardare, dei miei hobby preferisco parlarne e siccome i videogiochi sono la mia passione numero uno, non è giusto che sia quella meno trattata sul blog. Ho tanto da dire e non mi bastano più le chat o i dialoghi dal vivo con amici e parente. Sarà molto generica, buttando giù due righe su ciò che mi passa per la mente ogni settimana.
Gli ultimi acquisti li ho sempre trattati ma debuttano nell'angolo del videogiocatore. Oltre a questo, colgo l'occasione per mostrare la nuova postazione della mia collezione.
Quando ho deciso l'argomento per il secondo appuntamento, credevo fossero di più e invece ne ho comprati solo 4.

martedì 14 ottobre 2025

The Walking Dead (decima stagione)


Le comunità unite stanno ancora avendo a che fare con gli effetti dell'orribile dimostrazione di potere di Alpha, rispettando a malincuore i nuovi confini che sono stati loro imposti, mentre si organizzano in una forza di combattimento per prepararsi ad una battaglia che potrebbe essere inevitabile. Ma i Sussurratori sono una minaccia diversa da tutte le altre che hanno già affrontato. Sostenuti da un'enorme orda di vaganti, sembra una battaglia che non possono vincere. La domanda su cosa fare infetterà le comunità, e alzerà la paranoia, propaganda, piani segreti e lotte interne che li testeranno come singoli individui e come una società. L'idea che una civiltà possa sopravvivere in un mondo pieno di vaganti è in bilico.
Trama presa da Wiki Fandom.com

Cominciata il 2 maggio 2024, conclusa il 18 maggio 2025. Un intero anno per guardare a fatica una stagione, rilasciata 5 anni fa! E quasi 5 mesi per decidermi a buttare giù qualche riga. Un motivo ci sarà. 

domenica 12 ottobre 2025

Film: Il Buco 2; Companion; It's What's Inside; L'Inganno Perfetto; L'Anima Gemella; Paradise


Dovevo tornare a parlare di film due settimane dopo il precedente post e invece alla fine ho fatto passare più di un mese. Sempre indietro, con quelli visti tanto tempo fa... era luglio e questi sono quelli che ho visto, solo sei, come avevo anticipato, tre thriller, due horror e una commedia, da Spagna, America, Italia e Germania, quattro su Netflix e due su Infinjty+.
Voti molto simili per quasi tutti ma non è colpa mia se mi sono piaciuti tanto e se per nessuno mi sono sentito di dare 5 stelle. Alla fine non mi pento di nessuna, anche perché, se non ricordo male, qualcosa l'ho mollata tra l'inizio e metà, perché non voglio più buttare tempo prezioso! Neanche per parlarne ma uno era targato Netflix e parlava di adolescenti che si rifanno chirurgicamente (bello solo il trailer).

venerdì 10 ottobre 2025

[VIDEOGIOCHI] Silence (PS4)

Sviluppato e pubblicato da Daedalic Entertainment, rilasciato in multipiattaforma per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One il 15 novembre 2016, per Nintendo Switch il 3 aprile 2019, Silence è un'avventura grafica tridimensionale su sfondi bidimensionali.

Durante un raid aereo, il 16enne Noah e la sua sorellina Renie trovano rifugio in un bunker. Lì dentro non sono soltanto protetti da bombardamenti potenzialmente letali, ma si trovano anche al crocevia di un mondo tra la vita e la morte: Silence. Quando Noah perde sua sorella a Silence, sarà costretto ad avventurarsi in questo idilliaco ma minaccioso mondo per ritrovarla. Anche Silence, dal canto suo, porta su di sè i segni della guerra e della sofferenza.

Unitevi a Noah e a Renie in quest'eccitante avventura attraverso Silence in cui si dipana un'avvincente storia di contrasti tra la serenità e il pericolo. Incontrerete personaggi affascinanti e simpatici come Spot, il bruco magico che aiuterò Noah e Renie nel loro viaggio attraverso Silence. E sarete testimoni di quanto i due fratelli scopriranno: ossia che l'unica cosa che può salvarli è il loro amore reciproco.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Comprato il 4 luglio 2021 con uno sconto dell'80% € 19,99 1,99, dopo averlo scovato tra gli scontatissimi dello negozio digitale, l'ho provato dopo 4 anni lo scorso 13 settembre ma l'ho iniziato il 15, l'ho finito il 20 e poi l'ho ricominciato per ottenere tutti i trofei. Il 27 l'ho platinato. Si tratta del terzo gioco che ho concluso quest'anno ma del secondo ne parlerò più avanti.
Spacciato come gioco singolo dal PlayStation Store, ho scoperto solo in poi che si trattava di un seguito. Anche perché i due fratelli facevano continui riferimenti a un'avventura passata, dove Noah era già stato a Silence. Il titolo completo infatti è Silence: The Whispered World 2, mentre il primo è uscito solo su PC nel 2009.

martedì 7 ottobre 2025

[Serie TV] Faraway Downs (2023, miniserie Disney+)


La storia si svolge attorno a un'aristocratica inglese, Lady Sarah Ashley (Nicole Kidman), che viaggia per mezzo mondo per affrontare il marito imprevedibile e vendere un bene insolito: un ranch da un milione di acri nell'entroterra australiano chiamato "Faraway Downs."

Rilasciata in Italia il 26 novembre 2023 su Disney+, con l'uscita nei giorni precedenti su Hulu negli Stati Uniti e Star+ in America Latina, 8 episodi della durata variabile dai 25 ai 50 minuti, che compongono questa miniserie che è il solito film allungato. Infatti reinterpretano il film del 2008 interpretato da parte dagli stessi attori. Vista due episodi alla volta, il 30, il 31 agosto e l'8 settembre.

domenica 5 ottobre 2025

Nuovo cellulare e sconfezionamento+prova videogioco Tartarughe Ninja


Lo scorso 26 settembre il mitico Crosscall Trekker X4, regalatomi da mio cugino, è venuto a mancare dopo 4 anni (era il 2 novembre 2021, se l'album del Huawei Y6 2019 non mente). Già era lento perché vecchio (aveva un Android 8) e la batteria durava una mezzora (e quindi giravo fisso con caricatore e powerbank), alla fine si è spento nel sonno-- no, scherzo, è rimasto acceso mentre ascoltavo un podcast in macchina ma è morto il display. Ho perso un po' di cose ma chi se ne frega.
Avevo pensato di aspettare il venerdì nero per riprendere lo stesso modello ma aggiornato (400 euro prezzo pieno) o un Samsung o Huawei provvisorio da poco (130-150 euro in offerta) ma poi mi è tornata in mente la vasta scelta che promuove la piattaforma Temu e domenica ho acquistato questo smartphone indistruttibile, molto simile al Trekker X4.
Domenica 28 settembre, senza pensarci troppo, ho acquistato questo splendido Oukitel WP32 Pro, marca pressoché sconosciuta ma che prometteva bene stando alle recensioni, alla modica cifra di € 139,33 ma avendo uno sconto di € 11,00, l'ho pagato solo € 128,33 ma diviso in 3 comode rate, grazie a PayPal!
Disponibile in Italia (quando arrivano dalla Cina ci mettono molto di più a causa della dogana), doveva arrivare martedì 30 ma dopo qualche problema, ha ritardato di 2 giorni e giovedì in tarda mattinata era a casa!

giovedì 18 settembre 2025

Giocando con la IA /2: Grok, OpenArt e ChatGBT


Avevo iniziato questa rubrica ma poi non avendo più avuto tempo, non ho più "giocato" con l'intelligenza artificiale. Ho fatto qualche prova, prima con le Tartarughe Ninja ma il risultato è stato molto deludente (chiedevo una silhouette ma per Grok era troppo complicato), poi qualche banner per videogiochi e qualcos'altro che non ricordo ma con lo stesso epilogo, è finito tutto nel cestino.
Di recente ci ho riprovato e mi è andata meglio, come la copertina che ho usato per i film estivi. Nulla di che ma almeno Grok ha eseguito abbastanza bene le mie direttive. L'alternativa ho deciso di usarla come copertina per questo post ma non ho capito quel televisore gigante e quel morto/mummia al posto di un naufrago che avevo chiesto.
La mia richiesta: Vorrei un banner orizzontale con disegnata la classica isoletta deserta con palma, con un naufrago che guarda una TV a tubo catodico.

lunedì 15 settembre 2025

L'angolo del videogiocatore /1: titoli mollati


Nuova rubrica che voglio far uscire a cadenza settimanale. Dato che più di giocare, leggere, guardare, dei miei hobby preferisco parlarne e siccome i videogiochi sono la mia passione numero uno, non è giusto che sia quella meno trattata sul blog. Ho tanto da dire e non mi bastano più le chat o i dialoghi dal vivo con amici e parente. Sarà molto generica, buttando giù due righe su ciò che mi passa per la mente ogni settimana, anche se questo debutto è più mirato (e poi già avevo fatto qualcosa di simile, ma non li avevo messi tutti) e inoltre verranno inseriti gli ultimi titoli comprati, le demo provate e tutto quello che ho trattato in passato.
Probabilmente sposterò il giorno ma per ora, chi se ne frega?

Raramente mollo un gioco o, come dicono i bimbiminkia o gli adulti che si credono ragazzini, raramente lo droppo (sto bestemmiando mentre lo scrivo), anche perché difficilmente sbaglio, basandomi solo su sinossi e trailer, senza recensioni che raramente leggo. Eppure capita e ho una piccola lista anche io, che potrebbe essere tranquillamente scovata dal mio profilo PSN, anche se qualcosa riesco a non farla apparire e comunque da lì non si potrebbe conoscere il motivo.

Tornando indietro fino al 2021, ecco la lista con tutti quelli per PS4, la console principale che uso dalla fine del 2019, quando l'ho acquistata.

giovedì 11 settembre 2025

Saint X (2023, miniserie Disney+)


La serie, narrata attraverso diverse timeline, esplora e stravolge il genere della "ragazza scomparsa" mentre affronta come la misteriosa morte di una giovane donna durante una vacanza idilliaca ai Caraibi crei un traumatico effetto onda che alla fine mette sua sorella sopravvissuta alla pericolosa ricerca della verità.

8 episodi rilasciati su Dinsey+ dal 26 aprile al 31 maggio del 2023, con una durata che varia dai 44 ai 55 minuti. A casa Di Giuseppe abbiamo optato per una maratona di due giorni, il 17 e il 18 agosto, 4 episodi al giorno, approfittando delle mie ferie.

lunedì 8 settembre 2025

Film: The Dentist; Sapore di Te; Ribelli; The Boat; Limitless


Sto recuperando poco a poco. Oggi tocca a quelli visti a giugno, che arrivano con un giorno di ritardo per impegni personali e mancanza di tempo (ho preferito giocare alla PS4 nei momenti liberi).
Anche nel secondo mese più bello dell'anno (quando chiudono le scuole, che viene subito dopo dicembre perché si è in attesa delle vacanze di Natale) ho visto e rivisto varie pellicole a tempo perso, tenendo la TV accesa mentre facevo altro ma di cui non sento il bisogno di parlare, anche se a tema estivo.
Le sole cinque pellicole di cui parlo questo lunedì sono di vario genere, anche se hanno un comune denominatore, il thriller, a parte la seconda che sta qui per caso, come specifico parlandone. America, Italia e Francia, sono i paesi di produzione ma per vederle bisogna saltellare tra SC, Infinity+, Rakuten (gratuito) e RaiPlay.

mercoledì 3 settembre 2025

Quell'Uragano di Figlia (prima stagione)


Protagonista Tim Allen nel ruolo di Matt, il vedovo testardo proprietario di un'officina di restauro di auto d'epoca. Ma il vero restauro inizia quando la figlia estraniata di Matt (Kat Dennings) e i suoi figli si trasferiscono a casa sua.

Nuova sitcom col veterano del genere, Tim Allen (e infatti il titolo italiano si ispira alla sua prima serie che lo ha reso famoso) e Kat Dennings, nota al pubblico per aver interpretato la cameriera Max Black di 2 Broke Girls.
Shifting Gears, titolo originale, è composta da 10 episodi ed è stata trasmessa negli Stati Uniti su ABC dal 8 gennaio al 19 marzo 2025. In Italia e stata resa disponibile per intero il 9 luglio su Disney+.

domenica 31 agosto 2025

Film estivi: Come un Gatto in Tangenziale; Un'Estate ai Craibi; Un'Estate al Mare; Vacanze d'Agosto; Un Altro Ferragosto


I film a tema estivo che ho visto la scorsa estate e questa, oltre ai soliti che riguardo ogni anno (prima parte e seconda parte), Abbronzatissimi 1 e 2 e Rimini Rimini Rimini 1 e 2 che sono disponibili su Mediaset Infinity+. Ovviamente non avevo voglia di scrivere un anno fa come non la ho quest'anno ma faccio uno sforzo, chiudendo l'agosto del 2025 (ma non l'estate, perché qui finisce tra ottobre e novembre, dipende dal meteo e infatti lo scorso anno li ho visti a settembre, quando ho fatto un po' di vacanze).
Dato che ho sempre meno voglia di stare al PC, niente immagini e la copertina con tutti i banner (mi sono arrangiato con una creata con l'intelligenza artificiale Grok).
Tutti italiani, tutte commedie comiche o meno, un su TIMVision ma ora non c'è più (dovrebbe stare su Disney+ ora), tre su Infinity e l'ultima su RaiPlay.

mercoledì 27 agosto 2025

Estatissima (DisneySSIMO n. 117, 2024)

Storie e disegni: di AA.VV.
Copertina: Emmanuele Baccinelli
Casa: Panini Comics
Prezzo: € 4,50
Pagine: 192
Data d'uscita: 20 giugno 2024

Torna il divertimento estivo con le avventure ambientate a Paperopoli e Topolinia tra vacanze, viaggi, mare in una bella raccolta che comprende classiche avventure come Zio Paperone e il ferragosto in città, scritta da Bruno Concina e disegnata dal grande Romano Scarpa, in cui i lettori scopriranno come l’agosto in città può non essere affatto tranquillo con i Bassotti in circolazione. E c’è anche la divertente Pippo e la millebiglia, ambientata a Topolinia Beach, dove Pippo diventa animatore…
[Sinossi e copertina presi sul sito Panini]

Ancora una volta, come accaduto lo scorso anno e a dicembre con Natalissimo, non l'ho comprato per il prezzo (già € 3,50 erano troppi!), perché la maggior parte delle storie sono state ristampate di recente negli ultimi Estatissima e poi per la solita disparità tra storie di topi e storie di paperi, optando per la lettura direttamente dai numeri del settimanale.

Non è un errore, con un anno di ritardo e dopo 2 mesi dall'uscita del numero di quest'anno, riesco a parlare di quello dello scorso anno, che non avevo comprato ma avevo recuperato tutte le storie sui Topolino originali (o sugli Estatissima in mio possesso), perché, come ribadisco da qualche tempo, le raccolte Disney sono troppo costose e se il prezzo resta identico, diminuiscono le pagine. E poi perché ripropongono quasi sempre storie riproposte negli ultimi 5 anni.

Come al solito, cliccando sul titolo si va su INDUCKS, con tutti i dati e le pubblicazioni della storia.

mercoledì 30 luglio 2025

Regalo: Superman di Gunn action figure


A sorpresa è arrivato il solito miglior regalo di compleanno da parte della signora Ema, per i miei soliti 8 anni, che ha capito quanto mi fosse piaciuto il film di Gunn ed è riuscita sorprendermi così.

Il collezionista che è in me vorrebbe tenerlo sigillato, anche perché non gioco più da qualche anno. Però lei insiste per farmelo aprire, come Penny di The Big Bang Theory faceva con Leonard e Sheldon per il teletrasporto di Star Trek Wars. Che devo fare? Per ora faccio un post con le foto della confezione ma se un giorno dovessi aprirlo...

mercoledì 23 luglio 2025

Baby Reindeer (2024, miniserie Netflix)


Il comico in crisi e barista Donny incontra una donna solitaria che sostiene di fare l'avvocato [n.d.E. ho volontariamente modificato il genere perché ogni volta che sento o leggo "avvocata" bestemmio!]. Quando le offre una tazza di tè, per lei inizia l'ossessione.

Miniere di 6 episodi della durata che varia tra i 27 e i 45 minuti.
Vista quasi tutta d'un fiato nel fine settimana tra il 4 e il 6 luglio.

mercoledì 16 luglio 2025

Dietro i Suoi Occhi (2021, miniserie Netflix)


Diventata amante del capo e poi amica segreta della sua enigmatica moglie, una madre single si trova coinvolta in una perversa realtà di giochi psicologici.

Sei episodi dalla durata che varia tra i 46 e i 53 minuti.
Vista molto a rilento, per mancanza di tempo e perché guardavo una ventina di minuti dopo il lavoro, dopo 4-5 birre e così il giorno dopo dovevo ricominciare perché mi ero perso qualche dettaglio. Iniziata il 6 maggio e conclusa il 30 giugno.

domenica 13 luglio 2025

Superman (2025): Gunn riporta la chiesa al centro del villaggio!


Ieri pomeriggio sono andato a vederlo assieme alla signora (non andavamo al cinema da Black Adam del 2022, purtroppo nello stesso cinema che nel frattempo ha aumentato di un euro il prezzo del biglietto), perché per chi lavora veramente è difficile andare durante la settimana. E siamo usciti dalla sala emozionati e pienamente soddisfatti.
Dopo il "Superman sbagliato" di Snyder, col primo supereroe legato troppo a Krypton e poco umano, avvolto da una fotografia cupa e con personaggi che facevano cose assurde (come l'inutile sacrificio di Pa Kent/Kevin Constner), finalmente Giacomo Pistolaa riporta sul grande schermo il vero Superman, solare, con colori accesi, positivo e che si assume le responsabilità quando sono per il bene del mondo!

giovedì 3 luglio 2025

Film: Saw X; Waiting; Club Zero; You Can't Run Forever


Due mesi, aprile e maggio, per vedere 'sti 4 miseri film. A dire il vero, a parte i telefilm che guardo la sera dopo il lavoro, spesso lascio accesa la TV su canali streaming che mi offre Samsung Plus, dove riguardo vecchie pellicole o dove riscopro commedie italiane geniali degli anni 70 e 80 ma non ci butto le mie solite due righe solo perché non le seguo con attenzione e non in ordine (vengono replicate parecchio e le guardo quasi a mosaico) ma in futuro chissà, potrei raccoglierle in un'apposita rubrica.
Due su TIMVision, una gratuita su Pluto TV e una su Infinity+. Tre thriller e una commedia. Tre americane e una austriaca.
Ecco la mia!

venerdì 27 giugno 2025

The Last of Us (seconda stagione)


Dopo cinque anni di pace in seguito agli eventi della prima stagione, il passato di Joel ed Ellie li raggiunge, trascinandoli in conflitto tra loro e in un mondo ancora più pericoloso e imprevedibile di quello che si sono lasciati alle spalle.

Rieccomi, dopo 2 anni dalla visione e dalla recensione della prima stagione, a parlare della seconda di questa serie ispirata al famoso e di gran successo videogioco. Composta da 7 episodi, rilasciati uno a settimana in contemporanea con gli Stati Uniti, tanto che era disponibile in streaming di notte tra domenica e lunedì, a partire dal 14 aprile, sempre su Sky o Now, mentre per la visione su satellite bisognava aspettare il lunedì sera sul canale Sky Atlantic.
Per miei impegni lavorativi, io e signora abbiamo dovuto aspettare sempre il fine settimana successivo, così abbiamo iniziato il 20 aprile e l'abbiamo conclusa il 2 giugno (a dire il vero io ho visto da solo l'ultimo episodio il 26 maggio e poi l'ho rivisto con lei).

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Ellie se ne è uscita con l'ultima disgustosa battuta woke, quindi non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

venerdì 20 giugno 2025

Diario: e anche quest'anno la nostalgia è tornata a bussare alla porta!


È di nuovo quel periodo dell'anno, anche se oggi sono meno nostalgico di qualche anno fa. Tra maggio e luglio mi torna in mente quanto è stata fantastica la mia infanzia e torno sempre a rileggere uno dei miei post preferiti, che risale al 2013, La mia macchina del tempo, dove raccontavo come riuscivo a fare un viaggio nel tempo stimolando i miei ricordi, che poi ha avuto un po' di successo durante l'apice del blogging fatto con altri blogger, nel 2018, quando l'ho riproposto.

Ci ripensavo a metà maggio, dicendomi di buttare giù qualche riga con nuovi aneddoti, durante le interminabili giornate di lavoro e poi tra una chiacchiera e l'altra col mio vecchio. Per mancanza di tempo e di voglia di scrivere, eccomi alle soglie di questa estate, col caldo che ci sta massacrando da qualche giorno (magari tra luglio e agosto ci grazierà).

domenica 8 giugno 2025

Pesci Piccoli: Un'agenzia, molte idee, poco budget (prima stagione)


Nella piccola sede provinciale 7 della Tree Of Us, l’arrivo di Greta, una nuova manager declassata dopo un burnout, porterà un’ondata di novità e imprevisti in ufficio. Mentre Fabio si sta lasciando alle spalle una storia d’amore e Aurora sembra avere una cotta per un collega, con gli amici Ciro e Fru dovranno affrontare nuove sfide al lavoro.

Prima breve stagione che conta solo 6 episodi dalla durata di 30 minuti ciascuno.
Iniziato il 16 maggio e concluso il 30, visto su SkyGo anche se esclusiva Prime Video, è stato probabilmente diffuso anche su Sky per promuovere la seconda stagione, in uscita sulla piattaforma di Amazon dal prossimo 16 giugno.

giovedì 5 giugno 2025

Temu - secondo e terzo acquisto: informatica; calzature; telefonia, depilazione e tanto altro...


Prosegue il mio rapporto con Temu, la piattaforma cinese di e-commerce che offre prodotti di vario genere (come quelli che trovereste in un qualsiasi negozio di casalinghi, gestito dai soliti cinesi). Torno a parlare dopo un po' ma solo per mancanza di tempo, perché non ho ancora provato tutti gli oggetti e perché il quarto acquisto l'ho fatto solo ieri.
Il 20 marzo, dopo aver ricevuto tutto dal primo ordine, ho effettuato il secondo dalla somma di € 10,64 grazie al rimborso del ripetitore che non funzionava. L'ho ricevuto il 4 aprile e così ho ricevuto il rimborso di 5 euro per il ritardo.
Il 4 aprile ho effettuato il terzo ordine, dalla somma di € 24,01 grazie al rimborso di 5 per il ritardo, ricevuto l'11 aprile, in soli 7 giorni!
Gli oggetti che ho ordinato, in ordine di carrello:

sabato 31 maggio 2025

Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez (2024, miniserie Netflix)


Nel 1989 i coniugi Menendez vengono assassinati nella loro abitazione. Dopo varie indagini vengono incolpati i loro figli, Lyle ed Erik. In questa miniserie Netflix pubblicata il 19 settembre 2024, si approfondisce la storia dei fratelli, le loro motivazioni e le controverse circostanze del processo. 

Cominciata l'8 aprile ma procedendo a rilento per mancanza di tempo, l'ho conclusa il 29 dello stesso mese. È stato quell'appuntamento dopo il lavoro, se mi avanzava tempo tra l'ennesima ri-visione di TBBT, Avanti un Altro e Criminal Minds.

È la seconda miniserie (e attualmente l'ultima) dell'antologia Monster, prodotta da Ryan Murphy, quindi il paragone con lo stupendo Dahmer è inevitabile, partendo svantaggiata.

mercoledì 28 maggio 2025

Resident Evil: Welcome to Raccoon City (2021)


Raccoon City, 1998. Qual è la verità dietro la malvagia Umbrella Corporation, l'industria farmaceutica dove tutto è iniziato? La città è ormai una landa desolata con un grande male che si annida sotto la superficie. Un gruppo di sopravvissuti dovrà collaborare per restare in vita.

Torno a trattare un film in un intero singolo post, come faccio sempre quando è ispirato a un videogioco, soprattutto se si tratta di una delle mie saghe preferite (solo i primi 3 capitoli), così come ho fatto per tutti i film in CGI, per la serie Netflix poi cancellata, per i due film su Hitman e quello su Assassin's Creed.
Visto il 9 maggio perché mi è spuntato su Infinity+, dopo ben 4 anni dalla sua uscita, mi è tornato subito in mente il motivo dello scarto, ovvero Leon S. Kennedy (protagonista del secondo capitolo) indiano e Jill Valentine (protagonista del primo) mulatta, entrambi originariamente bianchi caucasici.

domenica 11 maggio 2025

[Serie TV] Good American Family (2025, miniserie Disney+)


Una coppia decide di adottare quella che crede essere una bambina di otto anni affetta da una rara forma di nanismo. Ben presto sorgono dubbi sulla reale identità della ragazzina accolta dalla coppia.

Miniserie televisiva statunitense basata sul caso di Natalia Grace, composta da 8 episodi dal minutaggio che varia dai 47 ai 62 minuti (raggiunto con l'episodio conclusivo). In Italia sono stati resi disponibili i primi cinque episodi a partire dal 9 aprile 2025 su Disney+, con uscita settimanale dei rimanenti tre.

Dopo tanto tratto una miniserie uscita e conclusa da poco, vista in contemporanea dopo il rilascio, una puntata a settimana, ogni mercoledì ed è stato una sofferenza aspettare fino al 30 aprile, dato che la signora Ema me l'ha fatta iniziare che stavano al secondo o al terzo episodio.

mercoledì 7 maggio 2025

True Fear: Forsaken Souls Part 1 (PS4), un punta e clicca da paura!

Sviluppato da Goblinz Enterprises Limited e pubblicato da The Digital Lounge, rilasciato in multipiattaforma in varie date non facilmente riscontrabili, tanto che a me risulta per PC su Epic Games il 18 ottobre 2016 e su Steam il giorno seguente, per Android il 20 dicembre 2016, per PS4 il 13 febbraio 2018, per Switch il 3 ottobre 2018 e per XBOX One l'1 febbraio 2022 (correggetemi dove sbaglio), True Fear: Forsaken Souls Part 1 è la prima parte di un'avventura grafica horror punta e clicca.

Cimentati in una terrificante avventura horror piena di misteri. Gioca nei panni di Holly Stonehouse per trovare tua sorella, svelare il segreto della morte di tua madre e sfuggire alla soffocante oscurità.

Comprato sul PlayStation store il 12 agosto 2022, in offerta a € 9,99 2,49 (-75% per gli abbonati Plus), iniziato lo scorso 12 aprile, ho concluso il 19 aprile (con capitolo bonus che non se sia presente in tutte le versioni, dato che è un'anteprima della seconda parte, ambientata nell'ospedale psichiatrico) e il giorno seguente l'ho platinato.

domenica 4 maggio 2025

Film: Valhalla Rising; Land Shark; Talk to Me; Trap; Giurato Numero 2; No Way Up; I Poliziotti di Riserva; Fall


Torno a parlare degli ultimi film visti, dopo due mesi, con quelli che ho visto da fine febbraio a fine marzo. E aprile? Rimandato, sempre perché non mi va di fare post troppo lunghi.
Otto pellicole viste quasi tutte su Infinity+, escluse la prima su TIMVision e la penultima sul canale Sony. Il genere varia, con avventura/azione, drammatico, horror, commedia/azione, ma prevale il thriller. Anche la provenienza varia, nonostante la maggior parte (5) dagli Stati Uniti, con Danimarca, Australia e Regno Unito.
Dopo questa intro forzata, procedo dicendo la mia su queste visioni.

giovedì 24 aprile 2025

Videogiochi: resoconto 2024, la classifica!


Come al solito arrivo tardi, solo perché quando concludo un gioco, mi ci vuole qualche settimana prima che riesca a concludere un post, tanto che il penultimo l'ho pubblicato a fine gennaio, mentre l'ultimo è arrivato la settimana scorsa.

Per il secondo anno consecutivo arriva con la solita scarsa puntualità il resoconto di tutti i titoli giocati nel 2024, che sono meno della metà di quelli di un anno fa (sono stati ben 20 nel 2023).
Anno fiacco ma non perché dalla scadenza dell'abbonamento annuale al PlayStation Plus Extra ho deciso di non rinnovare mai più (la Sony è diventata avida, aumentando i prezzi ma mantenendo la medesima qualità, sempre più indirizzata a una politica simile alla Apple), perché ho una valanga di titoli comprati da anni e da giocare. Il problema è stato la mancanza di tempo, anche se quello libero l'ho dedicato quasi esclusivamente ai videogiochi, perché il lavoro è raddoppiato e sono stato spesso fuori casa. Ma ho rimediato anche a questo, quest'anno, comprando una PS4 slim bianca con due Dual Shock del medesimo colore, da tenere in trasferta. Tanto con molta probabilità salterò la nuova generazione, sempre per l'avidità della Sony che non merita i miei soldi.

giovedì 17 aprile 2025

Dishonored 2 (PS4), tra i migliori stealth in prima persona! Dopo 12 anni la saga torna qui!

Sviluppato da Arkane Studios e pubblicato da Bethesda Softworks l'11 novembre 2016 per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows, Dishonored 2 è uno stealth in prima persona in una ambientazione steampunk, seguito dell'omonimo titolo uscito nella precedente generazione di console.

Vestite nuovamente i panni di un assassino soprannaturale in Dishonored 2.
Giocate secondo il vostro stile in un mondo dove misticismo e industria si incontrano. Sceglierete l'Imperatrice Emily Kaldwin o il Protettore Reale Corvo Attano? Affronterete le missioni muovendovi furtivi tra le ombre, sfruttando il brutale sistema di combattimento o fondendo entrambi gli stili? Come combinerete i poteri, le armi e gli oggetti del vostro personaggio per eliminare i nemici? La storia si adatterà alle vostre scelte, portando a risultati imprevedibili nelle missioni create ad arte di questo fantastico gioco.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Comprato il 16 agosto del 2022 da GameStop a € 9,99, l'ho iniziato il 21 agosto 2024, finito l'1 ottobre con Emily, ricominciato il 5 con Corvo. Dopo una pausa halloweenesca, nella quale ho iniziato un altro titolo, l'ho ripreso il 9 novembre, fino al 7 dicembre, per poi sospenderlo nel periodo natalizio fino al 26, per concluderlo la seconda volta il 30 dicembre. Il giorno dopo ho avviato la terza run, senza poteri, platinandolo il 4 gennaio.

mercoledì 2 aprile 2025

Temu - primo acquisto: mini altoparlante da bagno; spremidentifricio; dispositivi anti-russamento; ripetitore WiFi


Alla fine ho ceduto anche io, dopo tante offerte a prezzo stracciato, a questa piattaforma che offre prodotti di vario genere (alla fin fine sono le cose che si trovano in qualsiasi negozio cinese ma non solo).
Solitamente aborro gli acquisti online, eccetto quando si risparmia oltre il 50%. Viva i negozi! E lasciate perdere Amazozz perché, se sapete muovervi in rete, difficilmente conviene! Personalmente ci ho comprato meno di 10 volte in circa 10 anni ma la chiudo qui.

Il primo marzo ho fatto il mio primo ordine, con consegna stimata entro il 15 (in caso di ritardo ti danno un buono da 4 della maledetta moneta unica europea), consegnato mercoledì 12.
Con un totale di € 9,93, senza spese di spedizione ho comprato:

domenica 2 marzo 2025

Film: Tremila Anni di Attesa; Zombie 100; Secret Window; Survive the Game


I più attenti si saranno accorti che ho saltato novembre ma non è stata una dimenticanza, non sono riuscito a vedere un solo film, poi alla fine del mese ho cominciato coi natalizi, di cui non ho parlato per pigrizia e mancanza di tempo, intento a portare avanti quotidianamente il calendario. Non è andata meglio all'inizio di quest'anno perché ho dedicato quasi ogni attimo libero ai videogiochi, quindi ad oggi ne ho visti solo 4 (e un altro lunghissimo visto a puntate ma ne riparlerò singolarmente).
TIMVision; Netflix e Infinity+ sono le piattaforme streaming dove trovare un fantastico, una commedia horror post-apocalittica, un thriller e uno tutta azione!

domenica 23 febbraio 2025

Giocando con la IA /1: Grok 3 di Twitter mi regala Joel di TLoU che gioca alla Play


Non sono più tecnologico come un tempo e non sto dietro alla maggior parte dei giovani e di tutti i grandi che smanettano ancora alla grande, però mi ha sempre affascinato questo lato dell'intelligenza artificiale, quello creativo, non quello truffaldino o pagliaccio (vedi i meme su Jerry Scotti o i baci omosessuali di famosi politici).
Parte così la mia avventura, testando piano piano, cercando di sfruttarlo al meglio (il mio traguardo resta top secret ma spero di raggiungerlo entro l'estate o, al massimo, entro la fine dell'anno).

Ieri sera, guardando Avanti un Altro mi sono divertito con Grok 3, IA di Twitter (ora X ma per me resterà sempre Cinguettio!), riporto la "conversazione".

mercoledì 22 gennaio 2025

Ghoulboy (PSVita e PS4), il giovane erede di Arthur di Ghouls 'n Ghosts

Sviluppato dalla Serkan Bakar e dalla Dolores Entertainment, pubblicato su varie piattaforme, Ghoulboy è un platform a scorrimento laterale con elementi d'azione, avventura, GdR e hack 'n' slash, con grafica pixel art.

Gli utenti potranno controllare un personaggio eroico che lancia lance per creare piattaforme aggiuntive.
Uccidi più mostri che puoi, raccogli il bottino, evita pericolose trappole e sconfiggi i boss minacciosi.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Comprato il primo novembre scontato del'84% a € 7,99 1,27 come cross buy, l'ho iniziato il 15 novembre su PS Vita, il 24 l'ho iniziato anche su PS4, ricominciato perché i salvataggio non sono intercambiabili. Platinato sulla console fissa il giorno dopo (i trofei sono unici, ne ho presi un po' da una parte e un po' dall'altra) e poi mi sono deciso a concluderlo anche sulla portatile il 15 gennaio.