mercoledì 30 luglio 2025

Regalo: Superman di Gunn action figure


A sorpresa è arrivato il solito miglior regalo di compleanno da parte della signora Ema, per i miei soliti 8 anni, che ha capito quanto mi fosse piaciuto il film di Gunn ed è riuscita sorprendermi così.

Il collezionista che è in me vorrebbe tenerlo sigillato, anche perché non gioco più da qualche anno. Però lei insiste per farmelo aprire, come Penny di The Big Bang Theory faceva con Leonard e Sheldon per il teletrasporto di Star Trek Wars. Che devo fare? Per ora faccio un post con le foto della confezione ma se un giorno dovessi aprirlo...

mercoledì 23 luglio 2025

Baby Reindeer (2024, miniserie Netflix)


Il comico in crisi e barista Donny incontra una donna solitaria che sostiene di fare l'avvocato [n.d.E. ho volontariamente modificato il genere perché ogni volta che sento o leggo "avvocata" bestemmio!]. Quando le offre una tazza di tè, per lei inizia l'ossessione.

Miniere si 6 episodi della durata che varia tra i 27 e i 45 minuti.
Vista quasi tutta d'un fiato nel fine settimana tra il 4 e il 6 luglio.

mercoledì 16 luglio 2025

Dietro i Suoi Occhi (2021, miniserie Netflix)


Diventata amante del capo e poi amica segreta della sua enigmatica moglie, una madre single si trova coinvolta in una perversa realtà di giochi psicologici.

Sei episodi dalla durata che varia tra i 46 e i 53 minuti.
Vista molto a rilento, per mancanza di tempo e perché guardavo una ventina di minuti dopo il lavoro, dopo 4-5 birre e così il giorno dopo dovevo ricominciare perché mi ero perso qualche dettaglio. Iniziata il 6 maggio e conclusa il 30 giugno.

domenica 13 luglio 2025

Superman (2025): Gunn riporta la chiesa al centro del villaggio!


Ieri pomeriggio sono andato a vederlo assieme alla signora (non andavamo al cinema da Black Adam del 2022, purtroppo nello stesso cinema che nel frattempo ha aumentato di un euro il prezzo del biglietto), perché per chi lavora veramente è difficile andare durante la settimana. E siamo usciti dalla sala emozionati e pienamente soddisfatti.
Dopo il "Superman sbagliato" di Snyder, col primo supereroe legato troppo a Krypton e poco umano, avvolto da una fotografia cupa e con personaggi che facevano cose assurde (come l'inutile sacrificio di Pa Kent/Kevin Constner), finalmente Giacomo Pistolaa riporta sul grande schermo il vero Superman, solare, con colori accesi, positivo e che si assume le responsabilità quando sono per il bene del mondo!

giovedì 3 luglio 2025

Film: Saw X; Waiting; Club Zero; You Can't Run Forever


Due mesi, aprile e maggio, per vedere 'sti 4 miseri film. A dire il vero, a parte i telefilm che guardo la sera dopo il lavoro, spesso lascio accesa la TV su canali streaming che mi offre Samsung Plus, dove riguardo vecchie pellicole o dove riscopro commedie italiane geniali degli anni 70 e 80 ma non ci butto le mie solite due righe solo perché non le seguo con attenzione e non in ordine (vengono replicate parecchio e le guardo quasi a mosaico) ma in futuro chissà, potrei raccoglierle in un'apposita rubrica.
Due su TIMVision, una gratuita su Pluto TV e una su Infinity+. Tre thriller e una commedia. Tre americane e una austriaca.
Ecco la mia!

venerdì 27 giugno 2025

The Last of Us (seconda stagione)


Dopo cinque anni di pace in seguito agli eventi della prima stagione, il passato di Joel ed Ellie li raggiunge, trascinandoli in conflitto tra loro e in un mondo ancora più pericoloso e imprevedibile di quello che si sono lasciati alle spalle.

Rieccomi, dopo 2 anni dalla visione e dalla recensione della prima stagione, a parlare della seconda di questa serie ispirata al famoso e di gran successo videogioco. Composta da 7 episodi, rilasciati uno a settimana in contemporanea con gli Stati Uniti, tanto che era disponibile in streaming di notte tra domenica e lunedì, a partire dal 14 aprile, sempre su Sky o Now, mentre per la visione su satellite bisognava aspettare il lunedì sera sul canale Sky Atlantic.
Per miei impegni lavorativi, io e signora abbiamo dovuto aspettare sempre il fine settimana successivo, così abbiamo iniziato il 20 aprile e l'abbiamo conclusa il 2 giugno (a dire il vero io ho visto da solo l'ultimo episodio il 26 maggio e poi l'ho rivisto con lei).

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Ellie se ne è uscita con l'ultima disgustosa battuta woke, quindi non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

venerdì 20 giugno 2025

Diario: e anche quest'anno la nostalgia è tornata a bussare alla porta!


È di nuovo quel periodo dell'anno, anche se oggi sono meno nostalgico di qualche anno fa. Tra maggio e luglio mi torna in mente quanto è stata fantastica la mia infanzia e torno sempre a rileggere uno dei miei post preferiti, che risale al 2013, La mia macchina del tempo, dove raccontavo come riuscivo a fare un viaggio nel tempo stimolando i miei ricordi, che poi ha avuto un po' di successo durante l'apice del blogging fatto con altri blogger, nel 2018, quando l'ho riproposto.

Ci ripensavo a metà maggio, dicendomi di buttare giù qualche riga con nuovi aneddoti, durante le interminabili giornate di lavoro e poi tra una chiacchiera e l'altra col mio vecchio. Per mancanza di tempo e di voglia di scrivere, eccomi alle soglie di questa estate, col caldo che ci sta massacrando da qualche giorno (magari tra luglio e agosto ci grazierà).

domenica 8 giugno 2025

Pesci Piccoli: Un'agenzia, molte idee, poco budget (prima stagione)


Nella piccola sede provinciale 7 della Tree Of Us, l’arrivo di Greta, una nuova manager declassata dopo un burnout, porterà un’ondata di novità e imprevisti in ufficio. Mentre Fabio si sta lasciando alle spalle una storia d’amore e Aurora sembra avere una cotta per un collega, con gli amici Ciro e Fru dovranno affrontare nuove sfide al lavoro.

Prima breve stagione che conta solo 6 episodi dalla durata di 30 minuti ciascuno.
Iniziato il 16 maggio e concluso il 30, visto su SkyGo anche se esclusiva Prime Video, è stato probabilmente diffuso anche su Sky per promuovere la seconda stagione, in uscita sulla piattaforma di Amazon dal prossimo 16 giugno.

giovedì 5 giugno 2025

Temu - secondo e terzo acquisto: informatica; calzature; telefonia, depilazione e tanto altro...


Prosegue il mio rapporto con Temu, la piattaforma cinese di e-commerce che offre prodotti di vario genere (come quelli che trovereste in un qualsiasi negozio di casalinghi, gestito dai soliti cinesi). Torno a parlare dopo un po' ma solo per mancanza di tempo, perché non ho ancora provato tutti gli oggetti e perché il quarto acquisto l'ho fatto solo ieri.
Il 20 marzo, dopo aver ricevuto tutto dal primo ordine, ho effettuato il secondo dalla somma di € 10,64 grazie al rimborso del ripetitore che non funzionava. L'ho ricevuto il 4 aprile e così ho ricevuto il rimborso di 5 euro per il ritardo.
Il 4 aprile ho effettuato il terzo ordine, dalla somma di € 24,01 grazie al rimborso di 5 per il ritardo, ricevuto l'11 aprile, in soli 7 giorni!
Gli oggetti che ho ordinato, in ordine di carrello:

sabato 31 maggio 2025

Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez (2024, miniserie Netflix)


Nel 1989 i coniugi Menendez vengono assassinati nella loro abitazione. Dopo varie indagini vengono incolpati i loro figli, Lyle ed Erik. In questa miniserie Netflix pubblicata il 19 settembre 2024, si approfondisce la storia dei fratelli, le loro motivazioni e le controverse circostanze del processo. 

Cominciata l'8 aprile ma procedendo a rilento per mancanza di tempo, l'ho conclusa il 29 dello stesso mese. È stato quell'appuntamento dopo il lavoro, se mi avanzava tempo tra l'ennesima ri-visione di TBBT, Avanti un Altro e Criminal Minds.

È la seconda miniserie (e attualmente l'ultima) dell'antologia Monster, prodotta da Ryan Murphy, quindi il paragone con lo stupendo Dahmer è inevitabile, partendo svantaggiata.

mercoledì 28 maggio 2025

Resident Evil: Welcome to Raccoon City (2021)


Raccoon City, 1998. Qual è la verità dietro la malvagia Umbrella Corporation, l'industria farmaceutica dove tutto è iniziato? La città è ormai una landa desolata con un grande male che si annida sotto la superficie. Un gruppo di sopravvissuti dovrà collaborare per restare in vita.

Torno a trattare un film in un intero singolo post, come faccio sempre quando è ispirato a un videogioco, soprattutto se si tratta di una delle mie saghe preferite (solo i primi 3 capitoli), così come ho fatto per tutti i film in CGI, per la serie Netflix poi cancellata, per i due film su Hitman e quello su Assassin's Creed.
Visto il 9 maggio perché mi è spuntato su Infinity+, dopo ben 4 anni dalla sua uscita, mi è tornato subito in mente il motivo dello scarto, ovvero Leon S. Kennedy (protagonista del secondo capitolo) indiano e Jill Valentine (protagonista del primo) mulatta, entrambi originariamente bianchi caucasici.

domenica 11 maggio 2025

[Serie TV] Good American Family (2025, miniserie Disney+)


Una coppia decide di adottare quella che crede essere una bambina di otto anni affetta da una rara forma di nanismo. Ben presto sorgono dubbi sulla reale identità della ragazzina accolta dalla coppia.

Miniserie televisiva statunitense basata sul caso di Natalia Grace, composta da 8 episodi dal minutaggio che varia dai 47 ai 62 minuti (raggiunto con l'episodio conclusivo). In Italia sono stati resi disponibili i primi cinque episodi a partire dal 9 aprile 2025 su Disney+, con uscita settimanale dei rimanenti tre.

Dopo tanto tratto una miniserie uscita e conclusa da poco, vista in contemporanea dopo il rilascio, una puntata a settimana, ogni mercoledì ed è stato una sofferenza aspettare fino al 30 aprile, dato che la signora Ema me l'ha fatta iniziare che stavano al secondo o al terzo episodio.

mercoledì 7 maggio 2025

True Fear: Forsaken Souls Part 1 (PS4), un punta e clicca da paura!

Sviluppato da Goblinz Enterprises Limited e pubblicato da The Digital Lounge, rilasciato in multipiattaforma in varie date non facilmente riscontrabili, tanto che a me risulta per PC su Epic Games il 18 ottobre 2016 e su Steam il giorno seguente, per Android il 20 dicembre 2016, per PS4 il 13 febbraio 2018, per Switch il 3 ottobre 2018 e per XBOX One l'1 febbraio 2022 (correggetemi dove sbaglio), True Fear: Forsaken Souls Part 1 è la prima parte di un'avventura grafica horror punta e clicca.

Cimentati in una terrificante avventura horror piena di misteri. Gioca nei panni di Holly Stonehouse per trovare tua sorella, svelare il segreto della morte di tua madre e sfuggire alla soffocante oscurità.

Comprato sul PlayStation store il 12 agosto 2022, in offerta a € 9,99 2,49 (-75% per gli abbonati Plus), iniziato lo scorso 12 aprile, ho concluso il 19 aprile (con capitolo bonus che non se sia presente in tutte le versioni, dato che è un'anteprima della seconda parte, ambientata nell'ospedale psichiatrico) e il giorno seguente l'ho platinato.

domenica 4 maggio 2025

Film: Valhalla Rising; Land Shark; Talk to Me; Trap; Giurato Numero 2; No Way Up; I Poliziotti di Riserva; Fall


Torno a parlare degli ultimi film visti, dopo due mesi, con quelli che ho visto da fine febbraio a fine marzo. E aprile? Rimandato, sempre perché non mi va di fare post troppo lunghi.
Otto pellicole viste quasi tutte su Infinity+, escluse la prima su TIMVision e la penultima sul canale Sony. Il genere varia, con avventura/azione, drammatico, horror, commedia/azione, ma prevale il thriller. Anche la provenienza varia, nonostante la maggior parte (5) dagli Stati Uniti, con Danimarca, Australia e Regno Unito.
Dopo questa intro forzata, procedo dicendo la mia su queste visioni.

giovedì 24 aprile 2025

Videogiochi: resoconto 2024, la classifica!


Come al solito arrivo tardi, solo perché quando concludo un gioco, mi ci vuole qualche settimana prima che riesca a concludere un post, tanto che il penultimo l'ho pubblicato a fine gennaio, mentre l'ultimo è arrivato la settimana scorsa.

Per il secondo anno consecutivo arriva con la solita scarsa puntualità il resoconto di tutti i titoli giocati nel 2024, che sono meno della metà di quelli di un anno fa (sono stati ben 20 nel 2023).
Anno fiacco ma non perché dalla scadenza dell'abbonamento annuale al PlayStation Plus Extra ho deciso di non rinnovare mai più (la Sony è diventata avida, aumentando i prezzi ma mantenendo la medesima qualità, sempre più indirizzata a una politica simile alla Apple), perché ho una valanga di titoli comprati da anni e da giocare. Il problema è stato la mancanza di tempo, anche se quello libero l'ho dedicato quasi esclusivamente ai videogiochi, perché il lavoro è raddoppiato e sono stato spesso fuori casa. Ma ho rimediato anche a questo, quest'anno, comprando una PS4 slim bianca con due Dual Shock del medesimo colore, da tenere in trasferta. Tanto con molta probabilità salterò la nuova generazione, sempre per l'avidità della Sony che non merita i miei soldi.

giovedì 17 aprile 2025

Dishonored 2 (PS4), tra i migliori stealth in prima persona! Dopo 12 anni la saga torna qui!

Sviluppato da Arkane Studios e pubblicato da Bethesda Softworks l'11 novembre 2016 per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows, Dishonored 2 è uno stealth in prima persona in una ambientazione steampunk, seguito dell'omonimo titolo uscito nella precedente generazione di console.

Vestite nuovamente i panni di un assassino soprannaturale in Dishonored 2.
Giocate secondo il vostro stile in un mondo dove misticismo e industria si incontrano. Sceglierete l'Imperatrice Emily Kaldwin o il Protettore Reale Corvo Attano? Affronterete le missioni muovendovi furtivi tra le ombre, sfruttando il brutale sistema di combattimento o fondendo entrambi gli stili? Come combinerete i poteri, le armi e gli oggetti del vostro personaggio per eliminare i nemici? La storia si adatterà alle vostre scelte, portando a risultati imprevedibili nelle missioni create ad arte di questo fantastico gioco.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Comprato il 16 agosto del 2022 da GameStop a € 9,99, l'ho iniziato il 21 agosto 2024, finito l'1 ottobre con Emily, ricominciato il 5 con Corvo. Dopo una pausa halloweenesca, nella quale ho iniziato un altro titolo, l'ho ripreso il 9 novembre, fino al 7 dicembre, per poi sospenderlo nel periodo natalizio fino al 26, per concluderlo la seconda volta il 30 dicembre. Il giorno dopo ho avviato la terza run, senza poteri, platinandolo il 4 gennaio.

mercoledì 2 aprile 2025

Temu - primo acquisto: mini altoparlante da bagno; spremidentifricio; dispositivi anti-russamento; ripetitore WiFi


Alla fine ho ceduto anche io, dopo tante offerte a prezzo stracciato, a questa piattaforma che offre prodotti di vario genere (alla fin fine sono le cose che si trovano in qualsiasi negozio cinese ma non solo).
Solitamente aborro gli acquisti online, eccetto quando si risparmia oltre il 50%. Viva i negozi! E lasciate perdere Amazozz perché, se sapete muovervi in rete, difficilmente conviene! Personalmente ci ho comprato meno di 10 volte in circa 10 anni ma la chiudo qui.

Il primo marzo ho fatto il mio primo ordine, con consegna stimata entro il 15 (in caso di ritardo ti danno un buono da 4 della maledetta moneta unica europea), consegnato mercoledì 12.
Con un totale di € 9,93, senza spese di spedizione ho comprato:

domenica 2 marzo 2025

Film: Tremila Anni di Attesa; Zombie 100; Secret Window; Survive the Game


I più attenti si saranno accorti che ho saltato novembre ma non è stata una dimenticanza, non sono riuscito a vedere un solo film, poi alla fine del mese ho cominciato coi natalizi, di cui non ho parlato per pigrizia e mancanza di tempo, intento a portare avanti quotidianamente il calendario. Non è andata meglio all'inizio di quest'anno perché ho dedicato quasi ogni attimo libero ai videogiochi, quindi ad oggi ne ho visti solo 4 (e un altro lunghissimo visto a puntate ma ne riparlerò singolarmente).
TIMVision; Netflix e Infinity+ sono le piattaforme streaming dove trovare un fantastico, una commedia horror post-apocalittica, un thriller e uno tutta azione!

domenica 23 febbraio 2025

Giocando con la IA /1: Grok 3 di Twitter mi regala Joel di TLoU che gioca alla Play


Non sono più tecnologico come un tempo e non sto dietro alla maggior parte dei giovani e di tutti i grandi che smanettano ancora alla grande, però mi ha sempre affascinato questo lato dell'intelligenza artificiale, quello creativo, non quello truffaldino o pagliaccio (vedi i meme su Jerry Scotti o i baci omosessuali di famosi politici).
Parte così la mia avventura, testando piano piano, cercando di sfruttarlo al meglio (il mio traguardo resta top secret ma spero di raggiungerlo entro l'estate o, al massimo, entro la fine dell'anno).

Ieri sera, guardando Avanti un Altro mi sono divertito con Grok 3, IA di Twitter (ora X ma per me resterà sempre Cinguettio!), riporto la "conversazione".

mercoledì 22 gennaio 2025

Ghoulboy (PSVita e PS4), il giovane erede di Arthur di Ghouls 'n Ghosts

Sviluppato dalla Serkan Bakar e dalla Dolores Entertainment, pubblicato su varie piattaforme, Ghoulboy è un platform a scorrimento laterale con elementi d'azione, avventura, GdR e hack 'n' slash, con grafica pixel art.

Gli utenti potranno controllare un personaggio eroico che lancia lance per creare piattaforme aggiuntive.
Uccidi più mostri che puoi, raccogli il bottino, evita pericolose trappole e sconfiggi i boss minacciosi.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Comprato il primo novembre scontato del'84% a € 7,99 1,27 come cross buy, l'ho iniziato il 15 novembre su PS Vita, il 24 l'ho iniziato anche su PS4, ricominciato perché i salvataggio non sono intercambiabili. Platinato sulla console fissa il giorno dopo (i trofei sono unici, ne ho presi un po' da una parte e un po' dall'altra) e poi mi sono deciso a concluderlo anche sulla portatile il 15 gennaio.