sabato 28 novembre 2009

Irredeemable - Irredimibile #1-2

Testi: Mark Waid
Disegni: Peter Krause

Molto belli questi primi due numeri. L'idea ci sta e la narrazione è scorrevole, poi ti fa venire voglia di proseguire coi vari flashback dosati in modo perfetto, nè troppi, altrimenti tanto varrebbe seguire un ordine cronologico e nè pochi, col rischio di dilungarsi troppo e risultare noioso.

Non mi ha convinto il citazionismo a personaggi famosi, come il tizio che ha una caverna sotto casa o l'identità segreta Attenzione Spoiler: del Plutoniano, che oltre ad avere gli stessi poteri di Superman e una donna che chiamano "la fidanzata di", si nasconde dietro un tipo timido e occhialuto. Però vabbè, questo non influenza il giudizio finale.

venerdì 20 novembre 2009

Teenage Mutant Ninja Turtles 01

Storia, disegni e copertina: Kevin Eastman e Peter Laird

Ottima lettura consigliata a tutti, e straconsigliata a noi nostalgici cresciuti con le mitiche tartarughe, anche se c'entrano poco col cartone animato. I temi sono più crudi, c'è sangue e le Tartarughe uccidono e squartano gratuitamente (non si vede molto, ci tengo a precisarlo, il più è lasciato all'immaginazione). La storia cambia un pò rispetto al cartone, che sinceramente non ricordo benissimo ma confermo per l'origine di Splinter, ben diversa nella versione cartacea. Oppure April non fa la telecronista (molto comica con la nuova acconciatura nell'ultima storia).

Il finale resta aperto e vedremo come andrà a finire, sul prossimo volume.
Si vede per la prima volta Krang, anzi, dovrei dire Attenzione Spoiler: i Krang dato che sono tanti e stanno tutti assieme attuando un piano contro la Terra. Le tartarughe li scovano dato che entrano nel loro edificio dopo aver notato che all'esterno del palazzo c'è lo stesso stemma del contenitore che conteneva il liquido che li ha mutati.
Comunque graficamente non c'entra nulla con la serie aniamata, a parte il cervello nel ventre, qui il corpo è un androide perfetto, invece nel cartone si vedeva che era un pupazzo.

I disegni sono veramente belli, con quello stile underground. Un pò rozzi per i personaggi ma molto ben fatti nelle ambientazioni. In b/n vengono rese alla grande le strade notturne di New York.

Purtroppo l'italiano non è di casa neanche alla 001 Edizioni, non siamo ai livelli Magic però mi girano le palle quando è una donna a parlare e dice cose come "grazie ancora ragazzi per avermi aiutato e salvato la vita".