mercoledì 30 giugno 2010

Kato #1

Storia: Andre Parks
Disegni: Ale Garza e Diego Bernard
Copertina: Joe Benitez

Bello anche questa serie. Garza mi è piaciuto molto col suo stile tra manga e cartoonesco, è sicuramente migliorato da quando aveva disegnato Supergirl. Però alcune volte non è per niente chiaro (story telling confuso?) come ad esempio in discoteca dove non si capisce quello che succede inizialmente all'abbordatore quando dà le spalle a Mulan.

Un applauso alla Dynamite che ci spoilerà l'identità di Attenzione Spoiler: Black Hornet, non lo dicono chiaramente ma si intuisce che sia Hirohito. Che poi mi devono spiegare come fa a uccidere la moglie di Kato, non essere arrestato, andare in America e fare l'onesto figlio di un boss yakuza deceduto. Magari lo spiegheranno nei prossimi numeri, vedremo. Probabile che Kato e Mulan saranno /siano stati costretti ad agire in incognito senza poter avvertire la polizia e per questo andranno in America a dara la caccia a Juuma.
Comunque avrebbero potuto tranquillamente aspettare che l'identità fosse rivelata nella serie di Smith prima di far uscire questo spin off, tanto non sarebbe cambiato nulla dato che è ambientata prima di quelle vicende. Sarebbe stato un approndimento sul passato raccontato a posteriori.

martedì 29 giugno 2010

Kevin Smith Green Hornet #2-3-4

Episode Two: Happily Ever After
Episode Three: Sins of the Father
Episode Four: A Hornest's Nest

Storia: Kevin Smith
Disegni: Phil Hester (breakdowns) e Jonathan Lau
Copertine: John Cassaday

Letti tutti d'un fiato questi 3 numeri, troppo belli! A parte l'inizio del secondo che descrive una scena redazionale un po' verbosa, mi sono ricreduto su Smith.
Il rapporto complicato tra padre e figlio è descritto benissimo.
Questo nuovo cattivo che fa tanto opposite (come il Attenzione Spoiler: Cyborg Superman, il Professor Zoom, Bulk o Sinestro) mi piace un casino anche se spero non si esageri con altri ciminali in maschera, il bello di GH è che combatte il "semplice" crimine organizzato.
I disegni mi piacciono anche se non riesco a inquadrare la tecnica di colorazione che usa per gran parte delle sue storie la Dynamite, un po' "pastellosa".

lunedì 28 giugno 2010

The Green Hornet Strikes #1

Storia: Brett Matthews
Disegni: Ariel Padilla
Copertina: John Cassaday

Molto bello, mi è piaciuto più del GH di Smith. Sarà che Matthews scrive in modo più semplice, una lettura da fare a letto prima di anadare a dormire, cosa che con Smith non riesco a fare. Ma anche il fatto che senza troppi balloon o didascalie succedano molte più cose che in un albo ricco di queste, non è da escludere.
Anche l'aspetto di questo GH non è niente male e il fatto che sia un ragazzino (almeno così pare) aggiunge qualcosa di nuovo al personaggio.

Non so chi sia 'sto Attenzione Spoiler: John Reid che dichiara di essere GH o almeno l'unico ancora vivo (spunto interessante il dichiarare/vendere la sua doppia identità a un signore del crimine). In rete non ho trovato molto, solo che nella serie radio era il Lone Ranger, nonno di Britt, il primo GH)...
Pensavo a una legacy ma non ne sono tanto sicuro. Boh, vedremo.