sabato 31 maggio 2025

Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez (2024, miniserie Netflix)


Nel 1989 i coniugi Menendez vengono assassinati nella loro abitazione. Dopo varie indagini vengono incolpati i loro figli, Lyle ed Erik. In questa miniserie Netflix pubblicata il 19 settembre 2024, si approfondisce la storia dei fratelli, le loro motivazioni e le controverse circostanze del processo. 

Cominciata l'8 aprile ma procedendo a rilento per mancanza di tempo, l'ho conclusa il 29 dello stesso mese. È stato quell'appuntamento dopo il lavoro, se mi avanzava tempo tra l'ennesima ri-visione di TBBT, Avanti un Altro e Criminal Minds.

È la seconda miniserie (e attualmente l'ultima) dell'antologia Monster, prodotta da Ryan Murphy, quindi il paragone con lo stupendo Dahmer è inevitabile, partendo svantaggiata.

mercoledì 28 maggio 2025

Resident Evil: Welcome to Raccoon City (2021)


Raccoon City, 1998. Qual è la verità dietro la malvagia Umbrella Corporation, l'industria farmaceutica dove tutto è iniziato? La città è ormai una landa desolata con un grande male che si annida sotto la superficie. Un gruppo di sopravvissuti dovrà collaborare per restare in vita.

Torno a trattare un film in un intero singolo post, come faccio sempre quando è ispirato a un videogioco, soprattutto se si tratta di una delle mie saghe preferite (solo i primi 3 capitoli), così come ho fatto per tutti i film in CGI, per la serie Netflix poi cancellata, per i due film su Hitman e quello su Assassin's Creed.
Visto il 9 maggio perché mi è spuntato su Infinity+, dopo ben 4 anni dalla sua uscita, mi è tornato subito in mente il motivo dello scarto, ovvero Leon S. Kennedy (protagonista del secondo capitolo) indiano e Jill Valentine (protagonista del primo) mulatta, entrambi originariamente bianchi caucasici.

domenica 11 maggio 2025

[Serie TV] Good American Family (2025, miniserie Disney+)


Una coppia decide di adottare quella che crede essere una bambina di otto anni affetta da una rara forma di nanismo. Ben presto sorgono dubbi sulla reale identità della ragazzina accolta dalla coppia.

Miniserie televisiva statunitense basata sul caso di Natalia Grace, composta da 8 episodi dal minutaggio che varia dai 47 ai 62 minuti (raggiunto con l'episodio conclusivo). In Italia sono stati resi disponibili i primi cinque episodi a partire dal 9 aprile 2025 su Disney+, con uscita settimanale dei rimanenti tre.

Dopo tanto tratto una miniserie uscita e conclusa da poco, vista in contemporanea dopo il rilascio, una puntata a settimana, ogni mercoledì ed è stato una sofferenza aspettare fino al 30 aprile, dato che la signora Ema me l'ha fatta iniziare che stavano al secondo o al terzo episodio.

mercoledì 7 maggio 2025

True Fear: Forsaken Souls Part 1 (PS4), un punta e clicca da paura!

Sviluppato da Goblinz Enterprises Limited e pubblicato da The Digital Lounge, rilasciato in multipiattaforma in varie date non facilmente riscontrabili, tanto che a me risulta per PC su Epic Games il 18 ottobre 2016 e su Steam il giorno seguente, per Android il 20 dicembre 2016, per PS4 il 13 febbraio 2018, per Switch il 3 ottobre 2018 e per XBOX One l'1 febbraio 2022 (correggetemi dove sbaglio), True Fear: Forsaken Souls Part 1 è la prima parte di un'avventura grafica horror punta e clicca.

Cimentati in una terrificante avventura horror piena di misteri. Gioca nei panni di Holly Stonehouse per trovare tua sorella, svelare il segreto della morte di tua madre e sfuggire alla soffocante oscurità.

Comprato sul PlayStation store il 12 agosto 2022, in offerta a € 9,99 2,49 (-75% per gli abbonati Plus), iniziato lo scorso 12 aprile, ho concluso il 19 aprile (con capitolo bonus che non se sia presente in tutte le versioni, dato che è un'anteprima della seconda parte, ambientata nell'ospedale psichiatrico) e il giorno seguente l'ho platinato.

domenica 4 maggio 2025

Film: Valhalla Rising; Land Shark; Talk to Me; Trap; Giurato Numero 2; No Way Up; I Poliziotti di Riserva; Fall


Torno a parlare degli ultimi film visti, dopo due mesi, con quelli che ho visto da fine febbraio a fine marzo. E aprile? Rimandato, sempre perché non mi va di fare post troppo lunghi.
Otto pellicole viste quasi tutte su Infinity+, escluse la prima su TIMVision e la penultima sul canale Sony. Il genere varia, con avventura/azione, drammatico, horror, commedia/azione, ma prevale il thriller. Anche la provenienza varia, nonostante la maggior parte (5) dagli Stati Uniti, con Danimarca, Australia e Regno Unito.
Dopo questa intro forzata, procedo dicendo la mia su queste visioni.