venerdì 24 marzo 2023

The Last of Us (prima stagione)


Dopo tanti anni ho deciso di tornare a guardare una serie televisiva settimanalmente, vuoi perché sono un appassionato del videogioco, vuoi perché conta solo 9 episodi e vuoi, soprattutto, perché tratta il mio genere preferito, quello post-apocalittico con infetti. E infatti non capitava dalla seconda o terza stagione di The Walking Dead. Iniziata il 30 gennaio assieme alla signora, rigorosamente in italiano, ci siamo dovuti per forza fermare a causa dello sciopero dei doppiatori. Mercoledì scorso l'abbiamo conclusa guardando gli ultimi 3 episodi, trasmessi su Sky Atlantic tutti di seguito lunedì 20.

Siccome i martedì, che dedico alle serie TV, sono tutti occupati almeno fino a fine aprile, la serie HBO passa per la corsia preferenziale, anche perché non vorrei essere l'ultimo degli stronzi a parlarne, già lo faccio con tutte le altre serie che seguo dopo tanti anni dal rilascio, e in via del tutto eccezionale ottiene questo slot di venerdì.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Joel si è lamentato dell'ennesima barzelletta brutta di Ellie ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

giovedì 23 marzo 2023

[VIDEOGIOCHI] Enigmatis: the Ghosts of Maple Creek (PS4)

Sviluppato dalla Artifex Mundi e pubblicato per PlayStation 4 dalla stessa (da altri su altre piattaforme quali Nintendo Switch, Xbox One, Microsoft Windows, iOS, Linux, Classic Mac OS), rilasciato il 24 gennaio 2017, Enigmatis: the Ghosts of Maple Creek è una classica avventura grafica punta e clicca, di tipo investigativo a tinte occulte.

Ti svegli al termine di una forte tempesta. È sera, e tu sei sdraiato sul ciglio della strada non lontano da una piccola cittadina. Ti vengono i brividi quando il tuo corpo rievoca cose che la tua mente purtroppo non può – o piuttosto, non vuole – ricordare...
Riuscirai a trovare in te il coraggio di affrontare l'antichissimo mistero nascosto di Maple Creek?
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Disponibile per gli abbonati al PlayStation Plus Extra ma in uscita dalla lista il 17 gennaio, l'ho iniziato di corsa la sera del 7 a difficoltà normale, l'ho concluso il giorno dopo allo stesso orario, per poterlo platinare l'ho rigiocato il 9 fino alle 2 di notte e rigiocato una terza volta tra la mattina e il primo pomeriggio del 10, ottenendo il massimo trofeo!

martedì 21 marzo 2023

[Serie TV] Vikings (quarta stagione)


Sempre a fatica riesco a mettermi al PC per scrivere le mie solite due fregnacce su questa serie che assieme alla mia skjaldmær (o shieldmaiden, se preferite) ho concluso a inizio mese.
Ripresa dopo la pausa estiva (quando scendo al mare mi fa strano risalire e mettermi a guardare paesaggi innevati), l'abbiamo vista a maratona tra il 15 e il 20 novembre e non è poco dato che gli episodi sono raddoppiati, prima di fare una nuova pausa, quella natalizia.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Ragnar ha scorticato l'ennesimo pollo ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

domenica 12 marzo 2023

Film: Artemis Fowl; Le Streghe; Enola Holmes; Vendetta; Motherless Brooklyn; Nomis; Affare Fatto; Robin Hood; No Exit


Dopo oltre 3 mesi torna la rubrica dedicata agli ultimi film che ho visto! Non è stata solo colpa di tutti quelli natalizi che ho visto tra fine novembre e inizio gennaio ma anche perché non ne ho visti molti slegati al più bel periodo dell'anno (tra l'altro di molti non ho parlato e sono rimandati a fine novembre). Ho preferito dedicare il tempo libero ai videogiochi e alla serie Vikings.
Ma torniamo ai lungometraggi che ho visto dalla fine di novembre a oggi. Due film sono con Bruce Willis, dove fa piccole parti e brevi, magari recupero tutte le sue ultime pellicole, prima di venire a mancare (cinematograficamente parlando). 2 su Disney+; 1 su Mediaset Infinity (gratuito); 4 su Infinity+; 1 Netflix e 1 su Rakuten (con pubblicità).

giovedì 9 marzo 2023

[VIDEOGIOCHI] Uncharted 4: Fine di un Ladro (PS4)

Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato dalla  Sony Interactive Entertainment in esclusiva per PS4 il 10 maggio 2016, è un'avventura archeologica con molta azione. Si tratta del quarto e ultimo capitolo della celebre serie videoludica di Uncharted.
"È stato, sin da subito, acclamato dalla critica e annoverato tra i migliori videogiochi mai realizzati, risultando, inoltre, il titolo più premiato del 2016. Il videogioco è stato anche un grande successo commerciale, raggiungendo la soglia dei 37 milioni di giocatori nel mondo. L'aggregatore di recensioni Metacritic lo ha inserito tra i migliori titoli del decennio 2010-2019." [fonte: Wikipedia]

Costretto a rientrare nel mondo del crimine che pensava di essersi lasciato alle spalle, Nathan Drake dovrà chiedersi cosa sia disposto a sacrificare per l'amore dei suoi cari.
Parti a caccia di un tesoro perduto insieme a Drake, Sam, Elena e Sully in un epico viaggio intorno al globo tra isole tropicali, città brulicanti di vita e montagne innevate.
[Descrizione presa dal retro della custodia]

Comprato nuovo ma non sigillato in offerta al GameStop il 3 giugno del 2021 a € 10,00. Siccome era un PlayStation Hits, il commesso mi ha fatto il favore di prendere la custodia standard dal cesto dell'usato.
L'ho iniziato il 5 aprile, pausa tra il 9 e il 27, l'ho concluso il 23 maggio. Il primo giugno l'ho ricominciato a difficoltà devastante, per ottenere il trofeo, riconcludendolo il 26 giugno. Il 3 luglio l'ho platinato.

martedì 7 marzo 2023

[SERIE TV] Vikings (terza stagione)


Prosegue il recupero di questa fantastica serie che la signora e io abbiamo iniziato un anno fa (e che abbiamo concluso proprio questa domenica) ma siccome la voglia di stare al PC e di scrivere mi repelle da oltre un anno, ho rimandato, rimandato e rimandato.
Vista tra il 30 marzo e il 2 aprile fino al settimo episodio, poi non ricordo il motivo per il quale ci siamo fermati e abbiamo concluso il 14 luglio, per gli ultimi 3 episodi.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Ragnar ha scorticato l'ennesimo pollo ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

mercoledì 1 marzo 2023

Diario: monte Terminillo - gita sulla neve!


Adoro la neve ma dalle mie parti è una rarità! Sia quando vivevo a Roma nord e ancora di meno quando mi sono trasferito nel 2018 in una zona costiera!
Sabato 11 febbraio, approfittando della visita di mio cugino Nicolò (quello che ha scritto qualche guest post per questo blog) in Italia, su suo suggerimento abbiamo deciso di fare una gita in montagna tra cugini e zii!
Destinazione: il monte Terminillo! Una delle mete sciistiche più vicine alla capitale, sfondo di qualche giornata invernale, dal 1988 in poi.

martedì 28 febbraio 2023

[SERIE TV] Vikings (seconda stagione)


Vista tra l'1 e il 12 marzo dello scorso anno, non in pochissimo dato che anche questa conta solo 10 episodi (uno in più della precedente). Al momento stiamo guardando l'ultima stagione, concluso il nono episodio, per l'esattezza!

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Ragnar ha scorticato l'ennesimo pollo ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

martedì 31 gennaio 2023

[SERIE TV] Vikings (prima stagione)


La signora e io dovevamo iniziare Il Trono di Spade ma era disponibile solo su Sky/Now. Avendo SkyGo con password del mio vecchio, non posso vedere i film su TV se non usando la funzione secondo schermo del notebook, tramite cavo HDMI.
Così abbiamo ripiegato su questa serie, simile per ambientazione fredda e in costume (medievale), tutta disponibile su Netflix.
Tutto ciò accadeva quasi un anno fa ma come sapete, la voglia nulla di mettermi al PC persiste da parecchio. Al momento abbiamo iniziato la quinta stagione ma questo post era tutto abbozzato, quindi il giudizio è precedente alla visione di ciò che è avvenuto dopo.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Ragnar ha scorticato l'ennesimo pollo ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

martedì 24 gennaio 2023

Diario: le Feste appena concluse; il clima; rubrica videogiochi e gli ultimi giocati


Torna il diario dopo qualche settimana di assenza, ovvero la rubrica dove vi racconto i cazzi miei aggiorno sulle mie ultime attività, pensieri, riflessioni...

L'ho accennato nell'ultimo post pubblicato e lo riporto qui: il calendario è andato in malora, [...] rimandando a fine novembre la recensione di Natalissimo (sono riuscito a leggere solo la prima storia), la carrellata degli ultimi film visti e rivisti dal 22 dicembre a oggi [6 gennaio, n.d.E.] e alla miniserie su Santa Clause (ho visto solo 2 episodi).

venerdì 6 gennaio 2023

Alan Ford n. 72 Natale col Vampiro (1975)

Avrei dovuto parlare di questo speciale natalizio il sabato prima di Natale ma dato che il calendario è andato in malora, lo uso per il ventitreesimo giorno del calendario dell'Avvento (che quest'anno è capitato di venerdì).
Concludo così questo calendario, rimandando a fine novembre la recensione di Natalissimo (sono riuscito a leggere solo la prima storia), alla carrellata degli ultimi film visti e rivisti dal 22 dicembre a oggi e alla miniserie su Santa Clause (ho visto solo 2 episodi).
Anche se ormai siamo agli sgoccioli, auguro una buona Epifania a tutti i lettori!

Soggetto e sceneggiatura: Max Bunker
Disegni: Magnus
Copertina: Dario Perrucca
Casa: Editoriale Corno
Prezzo: L. 250
Data d'uscita: giugno 1975
Per chi è totalmente digiuno dalla serie: Wikipedia

La storia parte con una riassunto di ciò che è accaduto nel precedente numero, dove il Gruppo T.N.T. è andato in Transilvania affrontando e sconfiggendo il vampiro barone Wurdalak (una specie di Dracula). Gli agenti morsi si erano salvati dalla trasformazione grazie al siero anti-vampiro del vampirologo Alonisus Alonisiis, uno strano amico del Numero Uno.
Tornati a New York, nel periodo natalizio, inizia una nuova avventura.