Dopo tanti anni ho deciso di tornare a guardare una serie televisiva settimanalmente, vuoi perché sono un appassionato del videogioco, vuoi perché conta solo 9 episodi e vuoi, soprattutto, perché tratta il mio genere preferito, quello post-apocalittico con infetti. E infatti non capitava dalla seconda o terza stagione di The Walking Dead. Iniziata il 30 gennaio assieme alla signora, rigorosamente in italiano, ci siamo dovuti per forza fermare a causa dello sciopero dei doppiatori. Mercoledì scorso l'abbiamo conclusa guardando gli ultimi 3 episodi, trasmessi su Sky Atlantic tutti di seguito lunedì 20.
Siccome i martedì, che dedico alle serie TV, sono tutti occupati almeno fino a fine aprile, la serie HBO passa per la corsia preferenziale, anche perché non vorrei essere l'ultimo degli stronzi a parlarne, già lo faccio con tutte le altre serie che seguo dopo tanti anni dal rilascio, e in via del tutto eccezionale ottiene questo slot di venerdì.
Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Joel si è lamentato dell'ennesima barzelletta brutta di Ellie ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!