domenica 17 settembre 2023

Film: The Belko Experiment; The Empty Man; 30 Minutes or Less; The Silencing


Incredibilmente, a solo una settimana di distanza, torno a parlare degli ultimi film visti. Ovviamente sempre un mini commento da forum o da bar, non mi dilungo mai! Solo 4 pellicole stavolta, così non si accumulano, con l'ultimo visto ieri pomeriggio! 1 horror in spazi ristretti su RAIplay; 1 crime-horror paranormale su Disney+; 1 commedia demenziale e 1 crime-thriller su Netflix.

martedì 12 settembre 2023

[Serie TV] Stay Close (miniserie Netflix, 2021)


La scomparsa di Carlton Flynn avvenuta esattamente 17 anni dopo quella di Stewart Green innesca una reazione a catena nelle vite delle persone legate a entrambi.

Miniserie targata Netflix che conta 8 episodi da 45 minuti circa, vista in due tempi il 23 e il 24 luglio ma me ne ero completa completamente dimenticato e non avevo neanche abbozzato il post. Credevo di stare a posto con le serie TV e invece me ne mancava una...

domenica 10 settembre 2023

Film: You People; Eva; Nope; The New Daughter; Sette Minuti Dopo la Mezzanotte; The Hitcher; Doctor Sleep; The Neighbor; Jimmy Bobo


Torna, dopo quasi 2 mesi, la rubrica dedicata agli ultimi film visti!
Visto il lungo arco di tempo dall'ultima volta, ne raggruppo 9. 1 su Netflix; 3 su TimVision; 1 su Sky; 2 su Infinity+, 1 su Rakuten e 1 si RaiPlay.

sabato 9 settembre 2023

Diabolik anno LXII - n. 8 Un Alibi Perfetto

Come Yattaman o I Predatori del Tempo, con un Dokrobei o un Tomomot che impartisce ordini nel totale anonimato!
 
Soggetto: Roberto Altariva e Andrea Pasini
Sceneggiatura: Roberto Altariva
Disegni: Angelo Maria Ricci
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 agosto 2023

Una misteriosa banda di rapinatori imperversa a Clerville. Diabolik vuole i loro bottini ma nessuno, neanche nel giro della mala, sa chi siano. Cosa si nasconde dietro la loro eccezionale capacità di sparire nel nulla dopo ogni colpo?

Non solo il Re del Terrore vuole scoprire la loro identità ma anche Ginko, anche se per altre finalità. Entrambi con i loro metodi, procedono indizio dopo indizio fino a incrociare inevitabilmente le loro strade.

giovedì 7 settembre 2023

Diario: non ho più voglia di scrivere!


Penso si sia capito dal numero di post degli ultimi 3 mesi, tra i 4 e i 6 al mese. E poi sono circa due anni che dico di non avere più voglia di stare al PC ma ultimamente la cosa è peggiorata.

Così eccomi qua, di prima mattina con una birra Slalom (me la sono concessa dopo 3 giorni senza una bionda, a parte la signora Ema, perché stamattina sono andato a fare le analisi e me l'ero promessa al posto di cornetto a cappuccino - a proposito, dieta e analisi saranno l'argomento del prossimo diario!) a buttare giù due righe.

Se c'è una cosa che amo più delle mie passioni, è parlare delle mie passioni!
Spesso ho passato più tempo a discutere sui forum, su chat private, sul blog o di persona che a leggere fumetti o a giocare ai videogiochi. A distanza di circa 20 anni (più di 30 se calcoliamo le chiacchiere con compagni di scuola e di merende) la cosa non è cambiata, ma...

giovedì 31 agosto 2023

Tails of Iron (PS4)

Sviluppato da Odd Bug Studio e pubblicato da United Label per Nintendo Switch; PlayStation 4 e 5; Windows; Xbox One e Xbox Series X/S il 17 settembre 2021, Tails of Iron è un titolo indipendente bidimensionale a scorrimento laterale, un'avventura con azione e elementi di ruolo.

Ambientato in un lugubre mondo devastato dalla guerra, Tails of Iron è un'avventura GDR disegnata a mano e con combattimenti davvero brutali. Nei panni di Redgi, l'erede al trono dei ratti, dovrai ricostruire il tuo regno scacciando lo spietato clan delle rane e il suo feroce capo, Verruca Verde. Esplorando un mondo affascinante quanto letale, incontrerai un gruppo di compagni unici, pronti ad aiutarti nell'avventura. E avrai bisogno di tutto l'aiuto possibile: da nuove ricette di cucina a progetti per forgiare armature e armi micidiali, a una talpamobile blindata inghiotti-terra! Supera le tue paure. Salva i tuoi fratelli. Ricostruisci il tuo regno.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Un titolo che avevo in lista e che ho ritrovato tra quelli mensili nell'abbonamento al PS Plus Essential, concessi nel mese di aprile di quest'anno.
Iniziato il 21 luglio, proseguito fino al 31, ho fatto una pausa fino al 4 agosto, per poi concluderlo e platinarlo il 5. Con altri due trofei (di tre) extra.

sabato 19 agosto 2023

Diabolik anno LXII - n. 7 La Prova Mancante

Soggetto: Enrico Lotti e Alessandro Mainardi
Sceneggiatura: Enrico Lotti e Alessandro Mainardi
Disegni: Antonio Muscatiello
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 luglio 2023

La polizia ha un conto in sospeso con Roberta Tanner e Diabolik vuole un suo gioiello. Sembra una situazione già vista, con Ginko che tende una trappola e il Re del Terrore che pensa come evitarla. Invece altre figure entreranno in gioco.

Il Principe Azzurro è lo zaffiro preso di mira dal Re del Terrore e solo l'ispettore Ginko se ne rende conto, da un tentativo fallito anni prima.

venerdì 18 agosto 2023

Estatissima (DisneySSIMO n. 112, 2023)

Storie e disegni: di AA.VV.
Copertina: Stefano Intini
Casa: Panini Comics
Prezzo: € 4,50
Pagine: 192
Data d'uscita: 20 giugno 2023

Arrivano le vacanze, a Topolinia, Paperopoli e non solo! I lettori potranno scoprire che succede alla centrale di polizia, quando la città si svuota per l’estate, con la bella Basettoni e il grande caldo, di Silvano Mezzavilla e Giorgio Cavazzano. Mentre Paperino dimostrerà doti fuori dal comune, nella bella Paperino in L'eroe della spiaggia. Una raccolta perfetta per la stagione che sta iniziando.
[Sinossi e copertina presi sul sito Panini]

Poteva mancare Estatissima su questo blog? Effettivamente sì, sia perché ho saltato il 2021 e sia perché il sommario vede 5 storie di paperi contro 1 di topi, le storie le avevo già lette tutte e addirittura 2 sono apparse di recente nel 2017 e nel 2019 (la stessa, prima ancora nel 2015), infine il prezzo è aumentato ancora una volta. Quindi non l'ho comprato, come non credo comprerò mai più raccolte Panini, care e mal curate. Così per non saltare il post, riciclerò i miei vecchi commenti e delle due storie che ho letto una sola volta tantissimi anni fa, ho provveduto recuperandole dai miei vecchi Topolino.
Scusate per lo sfogo e per la lunga introduzione ma quando ce vo', ce vo'!
Quelle di cui mi mancava il commento, le ho rilette ieri "grazie" all'assenza di corrente che ho subito dalle 8 alle 16!

Come al solito, cliccando sul titolo si va su INDUCKS, con tutti i dati e le pubblicazioni della storia.

martedì 15 agosto 2023

[Serie TV] Il Trono di Spade (settima stagione)


Iniziata il 30 giugno, guardando i primi tre episodi, abbiamo fatto una lunga pausa fino al 20 luglio, quando dal primo pomeriggio abbiamo visto i restanti quattro episodi.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se il nano Tyrion Lannister ha bevuto l'ennesimo bicchiere di vino o si è portato a letto l'ennesima puttana ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

martedì 1 agosto 2023

Regali di compleanno: funko pop di Shazam! e videogioco Double Dragon


Buonasera. Per impegni (e caldo) molti post sono rimandati ma c'è sempre tempo da dedicare al mio diario, dato che non ne richiede molto.

Non ho ancora ricevuto tutti i regali di compleanno ma posso già confermare, alla cieca, che i migliori sono già arrivati. A parte il centone (una bella banconota verde) ricevuta dai miei genitori e che userò per regalarmi una risonanza magnetica lombare per cercare di sistemare la mia schiena da novantenne, i più bei regali sono i due che danno il titolo a questo articolo e, come al solito, vengono dalla signora Ema.

giovedì 27 luglio 2023

Stray (PS4)

Sviluppato da BlueTwelve Studio e pubblicato dall'Annapurna Interactive per PlayStation 4, PlayStation 5 e Microsoft Windows il 19 luglio 2022, per Xbox Serie X e S il 10 agosto 2023, Stray è un'avventura dinamica tridimensionale.

Solo, sperduto e lontano dalla sua famiglia, un gatto randagio deve venire a capo di un antico mistero per fuggire da una città a lungo dimenticata.

Stray è un’avventura in terza persona felina ambientata nell’intrico delle particolareggiate strade a neon di una cybercittà in rovina e nei torbidi luoghi del suo squallido ventre. Vaga per il circondario muovendoti a diverse altezze, difenditi da minacce inattese e dipana i misteri di questo luogo inospitale popolato da androidi bonari e creature pericolose.

Osserva il mondo attraverso gli occhi di un randagio e interagisci con l’ambiente in modo giocoso. Rapportati ai bizzarri abitanti di questo mondo sconosciuto avanzando con furtività, muovendoti agilmente, abbandonandoti alla sciocca spensieratezza e talvolta rompendo le scatole fino all’inverosimile.

Strada facendo, il gatto stringerà amicizia con un piccolo drone volante conosciuto con la sigla di B-12. Con l’aiuto del nuovo compagno, il duo andrà alla ricerca di una via d’uscita.

Stray è sviluppato da BlueTwelve Studio, un piccolo team originario del sud della Francia e composto principalmente da gatti con un gruppetto di umani al seguito.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Ci avevo messo gli occhi sopra a giugno dello scorso anno, quando pubblicavo la rubrica dei videogiochi in arrivo, mettendolo tra i forse ma poi me lo sono ritrovato nell'abbonamento Plus Extra. Solo alla fine dello scorso mese è finito tra i titoli che avrebbero lasciato il catalogo il 18 luglio, motivo per cui ho deciso di giocarlo!
Iniziato il primo luglio, finito il 9 e platinato l'11!

domenica 23 luglio 2023

Film: End of the Road; Umma; Run; Era Ora


Grazie alle ferie sono riuscito a dare più spazio alla visione dei film ma voglio tenermi basso, con quattro pellicole alla volta, per non fare post lunghi!
Partendo dall'ultimo che ho visto a giugno, mese in cui sono stato incasinato, proseguo con gli altri tre che ho visto a partire dal mese successivo, il luglio più caldo degli ultimi 100 anni, dicono quei buffoni dei media!
Post serale per il caldo, vorrei dire... in realtà il portatile mi va sempre più lento (sarebbe ora di cambiarlo) e mi fa buttare le ore sia per creare banner ma anche solo per navigare e cercare informazioni sulle pellicole, anche se mi faccio aiutare dal cellulare (fare la staffetta tra un dispositivo e l'altro fa comunque perdere tempo).

martedì 18 luglio 2023

Riverdale (sesta stagione) - NO SPOILER!


Vista in una vera e propria maratona grazie alla piattaforma con la N rossa, 7 episodi il 4 luglio, 8 il giorno seguente e i restanti 7 il 6 luglio, tutto questo perché su Infinity+ la 7x1 l'avrebbero tolta lo stesso giorno (un episodio a settimana, circa un mese per guardarlo e poi lo tolgono, una volta finita, se faranno come lo scorso anno, finirà su Prime Video, che non ho, per poi aspettare un anno per poterla vedere su Netflix). Ma dato che non ho pazienza, ho mollato la settima stagione sto scaricando le puntate mano a mano che escono, in attesa che si concluda. Vista 'sta ammazzata di 3 giorni, il giudizio potrebbe essere alterato.

sabato 15 luglio 2023

Diabolik anno LXII - n. 6 La Lama che Uccide

Soggetto: Mario Gomboli e Tito Faraci
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Stefano Santoro
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 giugno 2023

Una spada orientale può essere mortale quanto e più del pugnale del Re del Terrore. Se ne renderà presto conto Eva, quando un delitto commesso con una simile lama sconvolgerà tutti i suoi piani.

Ci ho messo un po' a leggerlo, sia perché l'ho recuperato tardi e sia perché ultimamente non ho molta voglia di dedicare tempo ai fumetti. Ho letto le prime 20-30 pagine a fine giugno, ho ricominciato la prima settimana di luglio ma arrivando neanche a metà ma poi ieri, finalmente, con la voglia giusta, ho ricominciato e finito tutto d'un fiato!

giovedì 29 giugno 2023

[VIDEOGIOCHI] Black Mirror (PS4)

Sviluppato dalla KING Art Games e pubblicato dalla THQ Nordic per PlayStation 4, Xbox One e PC il 28 novembre 2017, Black Mirror è un'avventura grafica a tinte horror gotiche, reboot della serie The Black Mirror, trilogia di giochi punta e clicca per Microsoft Windows. Di conseguenza, a volte viene chiamato Black Mirror IV o Black Mirror 4.

Scozia, 1926. Dopo la morte del padre, David Gordon visita per la prima volta la casa di famiglia. Ma i segreti che hanno spezzato la sanità mentale di molti Gordon prima di lui lo minacciano.

Da sempre tormentato da incubi e sogni a occhi aperti, David teme di esser destinato a seguire le orme del padre lungo un sentiero che conduce alla follia e alla morte.

Esiste davvero una Maledizione che grava sulla sua famiglia, come credeva suo padre?
Toccherà a David scoprire le terribili verità sepolte da generazioni e abissi di roccia. Il Castello del Black Mirror pretende un sacrificio...
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Ancora un titolo che ho scoperto solo perché destinato a lasciare il catalogo Plus Extra entro il 19 giugno, l'ho iniziato il 31 maggio, finendolo e platinandolo il 5 giugno.

giovedì 22 giugno 2023

[VIDEOGIOCHI] Party Hard (PS4)

Sviluppato dalla Pinokl Games e pubblicato dalla tinyBuild per Microsoft Windows, OS X e Linux il 25 agosto 2015, per PlayStation 4 e Xbox One il 26 aprile 2016 e per Nintendo Switch il 22 novembre 2018, Party Hard è un action stealth in pixel art.

In Party Hard, giocate come qualcuno veramente stanco dei vicini di casa che fanno feste rumorose. Invece di chiamare la polizia, decidete che è meglio uccidere tutti - usando il vostro fedele coltello e l'ambiente. La strategia tattica segue una serie di omicidi in occasione di festini attraverso gli Stati Uniti.

Party Hard ha ambienti semi-procedurali e si concentra sui modi unici di uccidere persone. Nelle migliori tradizioni di giochi furtivi, il vostro obiettivo principale consiste nel non farvi prendere, mentre in silenzio fate fuori vittime ignare una alla volta. Ballare e mimetizzarvi durante una situazione sospetta è la chiave.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Non ero al corrente dell'esistenza, nonostante adori la pixel art, fino a che non è finito tra i titoli in uscita dal catalogo per gli abbonati al PlayStation Plus Extra il 20 giugno. Iniziato il 20 maggio, ho concluso i 12 livelli principali il 23. Non ho concluso tutti i livelli speciali prima che venisse tolto dalla lista ma ho comunque ottenuto tutti i trofei.

martedì 20 giugno 2023

[Serie TV] La Donna nella Casa di Fronte alla Ragazza dalla Finestra (miniserie Netflix, 2022)


Guardando il mondo che passa attraverso la finestra del suo salotto, Anna, con il cuore spezzato, mette gli occhi su un bel vicino di casa, finché non assiste ad una scena macabra.

Questa la dovevamo iniziare subito dopo La Donna alla Finestra, tanto che pensavo fosse collegato ma da un altro punto di vista, puntando più sull'ironia (visto il lungo titolo) ma io non avevo né voglia e né tempo, così la signora Ema ha proceduto da sola, mentre io sono arrivato dopo oltre un anno. Ho visto il primo episodio il 23 aprile, dal secondo al sesto il 10 giugno e gli ultimi due domenica 11.

martedì 13 giugno 2023

[Serie TV] Il Trono di Spade (sesta stagione)


Ho saltato martedì scorso (per impegni) ma, come avevo programmato, in casa abbiamo fatto una maratona moderata. Iniziata sabato 3 giugno coi primi tre episodi, ne abbiamo visti altri quattro la domenica, portandola a conclusione lunedì 5 giugno.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se il nano Tyrion Lannister ha bevuto l'ennesimo bicchiere di vino o si è portato a letto l'ennesima puttana ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

domenica 4 giugno 2023

Film: The Menu; Spiderhead; A Quiet Place Part II; American Sniper


A sorpresa ritorna la rubrica dedicata agli ultimi film visti, sempre striminzita con 4 lungometraggi. Il primo sulla piattaforma Disney lo abbiamo visto prima del post di domenica scorsa (come avevo scritto), i seguenti due su Netflix, nella mia lista da circa un anno e per finire l'ultimo, che ho visto da solo, su Infinity+.

26 maggio
The Menu (2022, su Disney+)
In un esclusivo ristorante su un'isola vengono servite sorprese scioccanti.
L'inizio coinvolge, si vuole sapere dove voglia andare a parare ma già prima della metà tutto risulta chiaro. Da un'idea buona ne esce fuori una pessima pellicola. Pochi colpi di scena per una trama scontata che non regala nulla se non il desiderio che si concluda il prima possibile!
Delude anche il finale con un senso di rabbia perché nessuno potrà mai restituire i 108 minuti della propria vita buttati nel cesso!
Peccato perché gli attori, tutti bravi, ne escono bene e sono l'unica nota positiva.
★★/5

giovedì 1 giugno 2023

[VIDEOGIOCHI] Virginia (PS4) - che noia!

Sviluppato dalla Variable State e pubblicato dalla 505 Games per Microsoft Windows, OS X, PlayStation 4 e Xbox One il 22 settembre 2016, Virgina è un'avventura grafica in prima persona.

Virginia è un thriller in prima persona per giocatore singolo ambientato in una cittadina che nasconde un inquietante segreto.
Vivi l’indagine di una persona scomparsa attraverso gli occhi della giovane agente dell’FBI Anne Tarver.
Insieme alla tua partner, l’esperto investigatore Maria Halperin, ti recherai nell’idillica contea di Burgess e nella remota cittadina di Kingdom, in Virginia, dove un bambino è scomparso e nessuno sembra sapere il perché.
Caratteristiche
• Montaggio cinematografico che immerge il giocatore in una storia raccontata nello stile del cinema e della TV
• Un viaggio onirico scandito da momenti drammatici e popolato da un cast memorabile di personaggi singolari
• Un’emozionante colonna sonora del compositore Lyndon Holland, registrata dal vivo dall’Orchestra Filarmonica di Praga presso il celebre Smecky Studio (Strade Perdute, Mulholland Drive)
• Un noir originale nella tradizione di Twin Peaks, Fargo e True Detective
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Iniziato il primo maggio e concluso il 4, compresi tutti i trofei e il platino.

martedì 30 maggio 2023

[Serie TV] Il Trono di Spade (quinta stagione)


Iniziata domenica 21 maggio ma guardando solo i primi due episodi, abbiamo fatto una vera maratona la domenica successiva, il 28, sparandoci tre episodi prima di pranzo e i restanti cinque nel pomeriggio, fino all'ora di cena. Per questo non ne ho parlato martedì scorso, come avevo previsto.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se il nano Tyrion Lannister ha bevuto l'ennesimo bicchiere di vino o si è portato a letto l'ennesima puttana ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

domenica 28 maggio 2023

Film: La Lotta Per la Sopravvivenza; Suburra; Il Sacro Male; The Hunt


Come scritto nell'ultimo post dedicato ai film, non ne sto guardando molti, dedicando tutto il mio tempo libero alle serie TV e ai videogiochi, per questo la rubrica esce di rado. Questi li ho visti tra il 4 marzo e il 24 maggio, tutti su Netflix, il primo esclusiva, mentre gli altri sono solo presenti come pellicole aggiunte.

giovedì 25 maggio 2023

[VIDEOGIOCHI] The Last Day of June (PS4)

Sviluppato dall'italiana Ovosonico e pubblicato dalla 505 Games per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Nintendo Switch il 31 agosto 2017, The Last Day of June è un'avventura grafica indie con elementi rompicapo.

Prendi parte a un viaggio che comincia dal luogo preferito di Carl e June, e cerca di sbloccare la sequenza di eventi che possono salvare June da un tragico epilogo, in questo racconto in stile cinematografico che ti porterà a domandarti: “Cosa saresti disposto a fare per salvare la persona che ami?”

Last Day of June è un racconto interattivo che parla d'amore e di morte, creato da un team di incredibili talenti - fra cui il geniale Game Director Massimo Guarini (Murasaki Baby, Shadows of the Damned) e il musicista e produttore di successo Steven Wilson, con la collaborazione di Jess Cope, scrittrice/regista/animatrice (animatrice in “Frankenweenie” e regista del video musicale dei Metallica “Here Comes Revenge”).
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Mi era capitato più volte quando giravo su PlayStation Store ma non mi ha mai convinto del tutto. Quando è finito tra i titoli che avrebbero lasciato il catalogo Plus Extra, mi sono deciso a giocarlo. Iniziato il 17 aprile e concluso il 19, ho ottenuto tutti i trofei il 20.

domenica 21 maggio 2023

Intervista con l'Em(a)iro, sul Moz O'Clock


Oggi ho l'onorevole piacere di essere ospite di MikiMoz del Moz O'Clock, blog che non ha certo bisogno di presentazioni, grazie al meritato successo. Mo non voglio leccare il culo perché mi ha ospitato, però la bravura ce l'hanno in tanti ma la costanza e l'impegno che ci mette lui ce l'hanno in pochi, per questo dico meritato.

sabato 20 maggio 2023

Diabolik anno LXII - n. 5 Nel Buio

Soggetto: Ivo Lombardo e Andrea Pasini
Sceneggiatura: Roberto Altariva
Disegni: Elia Bonetti
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 maggio 2023

Diabolik preferisce agire nell’ombra, mimetizzarsi nella notte… ma quando il buio diventa un temibile avversario, alleato dei suoi nemici, soltanto Eva potrà escogitare un modo per salvarlo…

Storia lineare che si svolge quasi per intero durante un unico colpo, quello in un edificio protetto principalmente da un'intelligenza artificiale. Il nemico quindi stavolta è un "computer" in grado di guidare anche gli uomini9 della sicurezza.

giovedì 18 maggio 2023

The Vanishing of Ethan Carter (PS4)

Sviluppato da The Astronauts e pubblicato da THQ Nordic per Microsoft Windows il 26 settembre 2014, per PlayStation 4 in versione migliorata il 15 luglio 2015 e il 19 gennaio 2018 per Xbox One, The Vanishing of Ethan Carter è principalmente un'avventura grafica in prima persona, dalle tinte horror, nel quale bisogna sfruttare i poteri del protagonista per investigare su come siano andati vari delitti.

The Vanishing of Ethan Carter è un gioco in prima persona dalla ricca trama piena di mistero, incentrato sull'esplorazione e la scoperta.

Nel gioco vesti i panni di Paul Prospero, un detective interessato di occultismo che riceve un'inquietante lettera da Ethan Carter. Sapendo che il ragazzo corre un grave pericolo, Paul arriva a casa di Ethan, a Red Creek Valley, dove le cose sono ancora peggiori di quanto pensasse. Ethan è scomparso subito dopo un brutale assassinio, che ben presto Paul scopre non essere l'unico caso di omicidio nel paese con risvolti interessanti.

Sull'onda del genere weird fiction e dei racconti del macabro dei primi del Novecento, The Vanishing of Ethan Carter vuole essere una nuova evoluzione dei giochi narrativi immersivi. Anche se il protagonista è un detective privato e le sfide all'intelletto del giocatore non mancano, The Vanishing of Ethan Carter è incentrato su atmosfere e stati d'animo e sull'essenziale umanità dei personaggi.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

L'ho conosciuto grazie all'amico Pietro (Saba World), che mi aveva convinto a metterlo nella lista dei desideri, aspettando un grosso sconto. Poi me lo sono ritrovato nella lista di titoli disponibili per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e quando è finito tra quelli che avrebbero lasciato il catalogo a marzo, mi sono deciso a scaricarlo e giocarlo. L'ho iniziato il 20 marzo e finito il 25, ottenendo tutti i trofei (non c'è quello di platino).

martedì 16 maggio 2023

[Serie TV] Il Trono di Spade (quarta stagione)


Maratona anche per questa ma moderata, in una settimana ma sempre grazie a soli 10 episodi. Iniziata giovedì 23 marzo e conclusa la settimana seguente, mercoledì 29. La quinta ancora la devo iniziare ma è probabile che me la sparerò nel fine settimana per poterne parlare martedì prossimo.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se il nano Tyrion Lannister ha bevuto l'ennesimo bicchiere di vino o si è portato a letto l'ennesima puttana ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

sabato 13 maggio 2023

Diabolik anno LXII - n. 4 Un Piano Sbagliato

Soggetto: Licia Ferraresi e Tito Faraci
Sceneggiatura: Roberto Altariva
Disegni: Pierluigi Cerveglieri
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 aprile 2023

La capacità di osservare piccoli dettagli permette a Diabolik di scoprire un errore di Ginko. La capacità di trovare una logica in eventi anomali permette a Ginko di prevedere le mosse di Diabolik. La sfida tra le due menti speciali è iniziata.

Non è la prima volta che il Re del Terrore, intento a sferrare un colpo, dirotti verso un altro ma stavolta il modo è bizzarro, anche se la botta di culo non è una novità.

sabato 6 maggio 2023

Diabolik anno LXII - n. 3 Nel Nome dei Kant

Soggetto: Angelo Palmas e Andrea Pasini
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Riccardo Nunziati e Giuseppe Palumbo
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 marzo 2023

Eva era assolutamente sicura che l’immagine di lord Kant non avrebbe mai più potuto turbarla. Si era illusa di aver definitivamente sepolto il corpo e il ricordo di quell’uomo. Si sbagliava.

Il numero inizia con troppi legami al passato di Eva e io, che ho letto pochissimo dei primi 50 anni di Diabolik, soprattutto gli stagionali de Il Grande Diabolik, che solitamente trattano il passato del Re del Terrore e forse anche quello della bionda (non lo so perché non mi piace lo story telling e li salto a pie' pari!), mi sono trovato totalmente spaesato! Un'eccezione dato che anche quando vengono citati numeri o eventi del passato, è sempre tutto chiaro. Stavolta no, non ci ho capito un cazzo!

venerdì 5 maggio 2023

Suburra - la serie (terza stagione)


Dopo il tragico suicidio di Lele, incapace di convivere con il senso di colpa generato dai crimini commessi, e l'inaspettato risveglio dal coma di Manfredi, capo del clan degli Anacleti, gli equilibri di potere tra tutti i personaggi sono di nuovo messi in discussione. La terza stagione si sposta tra le strade e i vicoli di Roma e provincia per raccontare ancora più da vicino il mondo del crimine. Con l'elezione del nuovo sindaco di Roma e l'ascesa in Campidoglio di Cinaglia, la Suburra si mette di nuovo in moto. Il mondo "di sopra" e quello "di sotto" dovranno venire a patti per spartirsi il più grande affare del nuovo millennio: il Giubileo.
Aureliano e Spadino sono pronti a sfidare di nuovo Samurai e reclamare il trono della Città Eterna.
[Sinossi presa dal retro del DVD]

Ho fatto passare anni prima di concludere questa serie, che conta solo 6 episodi da poco meno di un'ora. L'ho iniziata il 22 aprile, guardando le prime due puntate, ho proseguito il 23 aprile per il terzo episodio e poi l'ho conclusa la notte del 27 guardando gli ultimi 3 episodi tutti di fila!

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Spadino ha fatto il suo ultimo balletto da zingaro, con la conclusione che fa "tanto di cappello" roteando la mano accanto la testa ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

giovedì 4 maggio 2023

Ghost of a Tale (PS4)

Sviluppato principalmente dal game designer e veterano di DreamWorks e Universal Pictures Lionel "Seith" Gallat, quindi dalla SeithCG grazie a un crowd-funding della Indiegogo, e dalla Plug In Digital, l'edizione definitiva è stata pubblicata il 13 marzo 2018 per PC Windows e il 12 marzo 2019 per PlayStation 4 e Xbox One, Ghost of a Tale è un indie stealth con elementi GdR.

Ghost of a Tale narra le gesta del coraggioso Tilo, un topo menestrello, e della sua pericolosa fuga dalle segrete di Forte Derovin alla ricerca della sua amata, Marna. Ambientato in un mondo medievale governato dai Ratti, Ghost of a Tale racconta una storia epica e delicata, combinando elementi dei giochi di avventura classici, RPG d'azione e di esplorazione, con uno stile visivo ricco e coinvolgente.

Nei panni di un topo agile, furtivo, abile nei travestimenti, nonché eccellente menestrello, esplorerai la fatiscente fortezza, dai vasti boschi alle rive dei laghi, fino ad arrivare alle catacombe infestate dai ragni, sfuggendo a numerosi pericoli e svelando antichi segreti.

Forte Derovin è un posto pericoloso per un topolino, e Tilo non è proprio un guerriero. Nell'affrontare nemici mortali del doppio della tua taglia, astuzia e agilità saranno le tue uniche armi. Parla con gli abitanti di Forte Derovin, trasforma i tuoi nemici in alleati, e fruga dappertutto alla ricerca di Marna.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Scoperto anche questo per caso tra i giochi che avrebbero lasciato il catalogo PlayStation Plus Extra a marzo (senza specificare una data), l'ho iniziato il 24 febbraio e l'ho concluso con tanto di trofeo di Platino il 5 marzo.

mercoledì 3 maggio 2023

Diabolik anno LXII - n. 2 Colpo a Effetto

Soggetto: Enrico Lotti e Alessandro Mainardi
Sceneggiatura: Enrico Lotti e Alessandro Mainardi
Disegni: Angelo Maria Ricci
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 febbraio 2023

La preziosissima coppa andrà a chi vincerà la partita finale. Diabolik sa di non poter competere con dei campioni di biliardo e quindi non gli resta che rubarla. A ogni costo.

La sinossi fa ridere. Sembra che "lui" sia il bambino schiappa e rosicone che si porta via la palla!

martedì 2 maggio 2023

[Serie TV] Il Trono di Spade (terza stagione)


Altra maratona vista in pochi giorni, iniziata sabato 18 marzo e conclusa martedì 21. Grazie ai soli 10 episodi di circa 40-45 minuti.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se il nano Tyrion Lannister ha bevuto l'ennesimo bicchiere di vino o si è portato a letto l'ennesima puttana ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

lunedì 1 maggio 2023

[VIDEOGIOCHI] 2Dark (PS4)

Sviluppato dalla Gloomywood e pubblicato da Nacon e Bigben Interactive per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows, rilasciato il 10 marzo 2017, 2Dark è un horror stealth in pixel art con un pizzico di avventura grafica, creato da Frédérick Raynal (creatore di Alone in the Dark).

Dalla mente di Frédérick Raynal, creatore di Alone in the Dark® e pioniere dei survival horror, 2Dark è un viaggio nella corruzione morale. Infiltrati a Gloomywood, indaga per scoprire i segreti degli psicopatici che la abitano, vendica i loro crimini e porta in salvo i bambini.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Mi è capitato spesso scontato ma non mi sono mai deciso a comprarlo. Ma meglio così perché poi l'ho trovato disponibile per gli abbonati al PlayStation Plus Extra. Purtroppo solo quando è finito tra quelli che avrebbero abbandonato la lista ad aprile (mi pare il 18). Giocato con un minimo di fretta ma con piacere tra il 26 marzo e l'8 aprile, ottenendo tutti i trofei!

domenica 30 aprile 2023

Diabolik anno LXII - n. 1 Segreti di Classe

Soggetto: Mario Gomboli e Andrea Pasini
Sceneggiatura: Roberto Altariva
Da un'idea di: Michele Iudica
Disegni: Elia Bonetti
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 gennaio 2023

Diabolik è di nuovo interessato a una scuola elitaria, frequentata da ragazzi ricchi e viziati. Non può immaginare quanti pericolosi segreti si celino in quelle aule immacolate.

Il Re del Terrore e la consorte si trovano invischiati di nuovo in un colpo che coinvolge una scuola, la stessa che si era vista nel numero di ottobre del 2019Violenza di Classe, incentrato sul bullismo.
Dopo un deludente numero che finiva col fare troppo una morale buonista, stavolta, per restare nel tema sociale, ci si confronta col problema delle droghe tra i più giovani e la formula risulta più azzeccata, tutt'altro che fastidiosa!

venerdì 28 aprile 2023

The Ranch (terza stagione/parte 5 e 6)


Torna in quest'umile blog la sitcom dedicata alla famiglia di allevatori più simpatica d'America!
I Bennett, col burbero capofamiglia Beau (Sam Elliott), la mamma hippie e proprietaria dell'unico locale della città (Debra Winger), il primogenito Rooster (Danny Masterson) e il secondogenito Colt (Ashton Kutcher), tutti rigorosamente amanti della carne e dell'alcol (whisky e birre, non roba da femminucce), proprio come me!

Vista tra il 10 febbraio e il 5 marzo dello scorso anno, ovviamente solo quando avevo una scorta di Bud! Poi ho fatto passare troppo tempo e ho preferito guardarla ancora una volta prima di buttare giù queste due righe, a tempo perso tra fine febbraio e il 22 aprile.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Colt e Rooster hanno fatto ancora una volta colazione con le birre ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

mercoledì 26 aprile 2023

Diabolik anno LXI - n. 12 L'Isola delle Sorprese

Soggetto: Mario Gomboli
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Sandro Giordano
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 dicembre 2022

La festa inaugurale di un lussuoso albergo su un’isola tropicale conta tra gli invitati persone importanti e, soprattutto, ricche. Diabolik ed Eva sono tra gli ospiti, con un piano che credono perfetto. Ma forse si sbagliano.

Isola tropicale, villaggio/resort con bungalow su palafitte, una storia che mi sarebbe piaciuto leggerla in estate ma la serie è così, non bada quasi mai di sceglierle in base al mese in cui escono.

martedì 25 aprile 2023

Il Trono di Spade (seconda stagione)


Altra maratona vista in pochi giorni, iniziata il 10 marzo e conclusa il 12! Senza neanche correre troppo perché anche questa conta solo 10 episodi di circa 45-50 minuti.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se il nano Tyrion Lannister ha bevuto l'ennesimo bicchiere di vino o si è portato a letto l'ennesima puttana ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

lunedì 24 aprile 2023

Rad Rodgers (PS4) - Recensione flash!

Sviluppato da Slipgate Ironworks e pubblicato da THQ Nordic il 22/2/2018 per PS4 (per le altre piattaforme, Xbox One, Microsoft Windows e Nintendo Switch, ci sono stati altri editori), Rad Rodgers è un action platform bidimensionale a scorrimento laterale.

Rad è un ragazzo allegro ma turbolento che forse passa un po' troppo tempo davanti ai videogiochi. Dopo essersi appisolato alla fine di una nottata di gioco, Rad si sveglia e trova accesa la sua vecchia console. All'improvviso un vortice lo risucchia nella TV, e lui si ritrova protagonista di un gioco tutto suo. Rad Rodgers ti farà rivivere i platform degli anni 90 ispirandosi a classici come Commander Keen, Conker, Ruff'n'Tumble e Jazz Jackrabbit.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]
Salta, corri e fatti strada a furia di proiettili nei sette pericolosi livelli di questo platformer ispirato agli anni 90 dove non mancheranno azione, humor e il divertimenti classico dei giochi a piattaforme.
[Descrizione presa dal retro della custodia]

Scoperto grazie all'abbonamento al PlayStation Plus Extra, l'ho iniziato il 23 gennaio e concluso il 23 febbraio ma senza prendere tutti i trofei. Il 21 febbraio ha lasciato il catalogo e l'8 marzo ho comprato l'edizione fisica.

domenica 23 aprile 2023

Diabolik anno LXI - n. 11 Tutto ha una Fine

Soggetto: Mario Gomboli
Sceneggiatura: Tito Faraci
Da un'idea di: Alfredo Castelli
Disegni:  Riccardo Nunziati e Sandro Giordano
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 novembre 2022

Per Diabolik ed Eva, Capomar si è rivelato una trappola mortale. Per Ginko si è rivelato un fallimento. E per Antonio Baumann potrebbe essere la soluzione a ogni suo problema... o no?

Si conclude la trilogia del sessantennale con un epilogo che soddisfa pienamente.
A Capomar qualcuno inizia a eliminare tutti quelli coinvolti nell'omicidio dei due ladri.

sabato 22 aprile 2023

Suburra - la serie (seconda stagione)


In questa seconda stagione, la battaglia tra criminalità organizzata, politici corrotti e Chiesa si fa ancora più intensa e i personaggi diventano sempre più affamati di potere. Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Edoardo Valdarini) sono ormai adulti e più consapevoli di chi sono e cosa vogliono e la posta in gioco diventa ancora più alta: Roma. E per raggiungere questo obiettivo sembrano davvero disposti a tutto... Il prezzo del potere è il tema esplicito delle nuove puntate in cui accanto a personaggi già noti - Samurai (Francesco Acquaroli), Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro) e Sara Monaschi (Claudia Gerini) - troviamo molte new entry che ci sorprenderanno. I nuovi avvincenti 8 episodi sono diretti da Andrea Molaioli e Pietro Messina.
[Sinossi presa dal retro del DVD]

Dopo aver visto e adorato la prima stagione all'inizio del 2018, più di un anno fa ho ricominciato, riguardandola e andando avanti, arrivando al sesto episodio della seconda ma poi, non ricordo per quale motivo, sicuramente per impegni e altri interessi, l'ho interrotta. Il 15 aprile ho deciso di riguardarla, concludendola tra il 17 e il 18, contando solo 8 episodi.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Spadino ha fatto il suo ultimo balletto da zingaro, con la conclusione che fa "tanto di cappello" roteando la mano accanto la testa ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

venerdì 21 aprile 2023

[CLASSIC] Natale di Roma - 21 aprile 2023: e sono 2776 anni!


In passato è capitato che omaggiassi questa data con un post a tema, quest'anno ne avevo voglia ma non avevo argomenti, così ne approfitto per riproporre 3 vecchi post.
Come al solito per i "classic" (le riproposte) i commenti sono disabilitati ma se avete qualcosa da dirmi, basta andare sui singoli post.

giovedì 20 aprile 2023

Mirror's Edge (PS3)

Sviluppato da DICE (Digital Illusions Creative Entertainment) e pubblicato da Electronic Arts, rilasciato il 14 novembre 2008 per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows, Mirror's Edge è difficile da catalogare in un genere, un action platform in prima persona, nel quale ci si muove saltando da un grattacielo all'altro in modalità parkour?

In una città dove l'informazione è sotto controllo, dove la gente sacrifica la libertà per una vita serena, alcuni decidono di vivere in un altro modo.
Comunicano usando corrieri clandestini chiamati Runner.
Tu sei una Runner di nome Faith.
In questa città perfetta è stato commesso un omicidio, e ora ti stanno dando la caccia...
[Descrizione presa dal retro della custodia]

È stato il primo titolo per PS3 che ho comprato, nel lontano 2010, subito dopo aver preso la console, usato da GameStop, non ricordo a quanto ma probabilmente a meno di 10 euro. Purtroppo in quegli anni non facevo post per tutto. Dopo aver ripreso una PS3 (Ultra Slim bianca, stavolta), lo scorso anno ho deciso di rigiocarci.

mercoledì 19 aprile 2023

Diabolik anno LXI - n. 10 Prossimi alla Fine

Soggetto: Mario Gomboli e Tito Faraci
Sceneggiatura: Tito Faraci
Da un'idea di: Alfredo Castelli
Disegni:  Riccardo Nunziati
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 ottobre 2022

Prosegue la drammatica avventura iniziata a settembre. Diabolik, Eva e Ginko sono tutti coinvolti in un gioco mortale che terminerà solo nell'albo di novembre, a sessant’anni esatti dalla prima uscita in edicola del Re del Terrore.

Il Re del Terrore è stato assassinato nel carcere di questo paese straniero, privo di estradizione, nella Repubblica di Capomar. Da questa vicenda riprende il racconto iniziato lo scorso numero.

martedì 18 aprile 2023

Il Trono di Spade (prima stagione)


Dopo aver concluso Vikings, alla fine abbiamo deciso di iniziare la serie fantasy tanto in voga lo scorso decennio! Vista tra lunedì 6 e giovedì 9 marzo, una vera maratona anche se si tratta di solo 10 episodi. Finalmente inizio a trattarla in questo umilissimo blog!

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se il nano Tyrion Lannister ha bevuto l'ennesimo bicchiere di vino o si è portato a letto l'ennesima puttana ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!

lunedì 17 aprile 2023

Leo's Fortune (PS4) - recensione flash!

Sviluppato dalla 1337 Game Design (o 1337 & Senri LLC) e pubblicato in multipiattaforma per i dispositivi mobili Android,  iOS, Windows Phone il 23 aprile 2014 e per Microsoft Windows, Xbox One, OS X/macOS e PlayStation 4 l'8 settembre 2015, Leo's Fortune è un puzzle platform bidimensionale a scorrimento laterale.

Leo’s Fortune è un'avventura a piattaforme in cui darai la caccia all'astuto e misterioso ladro che ti ha rubato l'oro. Gli splendidi livelli realizzati a mano narrano la storia di Leo in quest'avventura epica.
ESPLORA ambientazioni rigogliose, verdi foreste, aridi deserti, città pirata e montagne innevate.
SOPRAVVIVI alle trappole ingegnose e risolvi i rompicapo basati su principi fisici attraverso 24 livelli insidiosi.
SEGUI le tracce dell'oro e scopri chi ha rubato il tesoro di Leo.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

Disponibile per gli abbonati al PlayStation Plus Extra ma in uscita dalla lista il 17 gennaio, l'ho iniziato nel primo pomeriggio del 5 gennaio e concluso la mattina del 7, senza ottenere tutti i trofei.

sabato 15 aprile 2023

Diabolik anno LXI - n. 9 L'Inizio della Fine

Proviamo a recuperare almeno zio Diabolik, dato che da qualche mese non leggo più manco lui. Mi ero bloccato con la trilogia pubblicata sul finire dello scorso anno. Un numero che avevo letto a suo tempo ma riesco a trattare solo ora.

Soggetto: Mario Gomboli
Sceneggiatura: Tito Faraci
Da un'idea di: Alfredo Castelli
Disegni:  Riccardo Nunziati
Copertina: Matteo Buffagni
Casa: Astorina
Prezzo: € 3,00
Data d'uscita: 1 settembre 2022

Il colpo è fallito e non c’è una seconda occasione... tanto vale andare in vacanza, suggerisce Eva. Sembra una buona idea, ma avrà drammatiche, imprevedibili conseguenze.

Un colpo semplice semplice, come capitato tante volte ma se sei un lettore abituale sai che non può filare tutto liscio, altrimenti il numero finirebbe dopo 20 pagine in modo banale.

giovedì 13 aprile 2023

Grand Theft Auto: Vice City - The Definitive Edition (PS4)

Sviluppato da Rockstar Games, adattato da Grove Street Games, è l'edizione rimasterizzata del gioco uscito nel 2002, disponibile dal 2021 [non trovo la data esatta, sarà aggiornata] per PlayStation 4 e 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch, di un gioco d'azione open world in terza persona.
 
Riscopri il classico che ha definito un genere, aggiornato per una nuova generazione con diverse migliorie come una nuova illuminazione e miglioramenti degli scenari, texture in alta risoluzione, distanze di visualizzazione superiori, comandi in stile Grand Theft Auto V e molte altre rifiniture.

Benvenuti negli anni '80. Il decennio delle pettinature voluminose e dei vestiti color pastello vede l'ascesa di un uomo nella gerarchia della criminalità. Grand Theft Auto torna con la storia di tradimento e vendetta di Tommy Vercetti, in una città tropicale immersa nelle luci al neon e ricca di eccessi e opportunità.
[Descrizione presa sul PlayStation Store]

È stato il primo titolo che ho cominciato dopo aver fatto l'abbonamento annuale al PlayStation Plus Extra, per paura di non riuscire a completarlo al 100% in tempo, entro il 21 febbraio! Iniziato il 14 dicembre, me lo sono goduto durante le vacanze di Natale, concludendo la storia principale il 31 dicembre. Ho proseguito con tranquillità, dando la priorità ai titoli che sarebbero usciti dal catalogo Extra il 17 gennaio. Il 9 febbraio l'ho platinato!

martedì 11 aprile 2023

Vikings (sesta stagione)


Con tanti rimandi e conseguenti ritardi, oggi concludo i post dedicati a questa validissima serie che ho guardato con piacere, senza correre troppo, nel giro di poco più di un anno, che mi ha trasformato in un vichingo per aspetto (barba e trecce), voglia di fare razzie e ammazzare cristiani, cambio del credo (per Odino e il Valhalla!).
Iniziata il 18 febbraio e conclusa il 5 marzo.

Premessa: spoiler free
Post privo di spoiler scoperti. Quando ci sono avviso sempre prima e copro il testo!
Ma per me lo spoiler (to spoil: rovinare) è quando riveli qualcosa di importante, non se Ragnar ha scorticato l'ennesimo pollo ma non mi azzardo mai a rivelare eventi importanti e soprattutto le morti!