Miniserie tutta italiana che conta 8 episodi da 26-33 minuti che ho visto in due tempi, 4 domenica 6 ottobre a pranzo e 4 il pomeriggio del giorno dopo.
Mi aspettavo una scemata coi The Jackal coinvolti e invece mi è capitata una piacevolissima commedia, un po' troppo romantica a volte ma spezzata grazie alla comicità, soprattutto dei ragazzi di YouTube (ci sono i più simpatici, Fabio e Frù).
Consigliata soprattutto a chi è di questa generazione, perché i momenti ambientati nel 1998 sono un bel tuffo nel passato, tra quel rumoroso modem, le bollette salate che ricorderanno più i nostri genitori, l'assenza dei cellulari (nel '98 in classe eravamo solo in due ad averlo, alle superiori, mentre alle medie era ancora più difficile, il Nokia 5110 era costato 500.000 lire al mio vecchio e quell'anno mi hanno anche bocciato...), le mode e tanto altro. La parte nel passato è anche di formazione, genere che continuo ad adorare anche alla mia veneranda età.
Bravi tutti gli attori, adulti e bambini.
Comunque io non avevo il PC, quindi né tantomeno il modem 56k! Però l'ho vissuto un po' a casa di mio cugino. Il primo notebook me lo hanno preso che già facevo l'università...
Per il cast, per la trama che prende e puntate che filano via velocemente, per me è promosso ma ho gusti onnivori, tranne musical e danza, digerisco di tutto.
★★★★/5
Per la nostalgia forse, ma per il momento passo.
RispondiEliminaC'è tanto da vedere e capisco non possa rientrare tra le priorità. Però ti assicuro che merita. Nulla a che vedere con Fottuti Alieni, sempre coi The Jackal.
Elimina