giovedì 3 luglio 2025

Film: Saw X; Waiting; Club Zero; You Can't Run Forever


Due mesi, aprile e maggio, per vedere 'sti 4 miseri film. A dire il vero, a parte i telefilm che guardo la sera dopo il lavoro, spesso lascio accesa la TV su canali streaming che mi offre Samsung Plus, dove riguardo vecchie pellicole o dove riscopro commedie italiane geniali degli anni 70 e 80 ma non ci butto le mie solite due righe solo perché non le seguo con attenzione e non in ordine (vengono replicate parecchio e le guardo quasi a mosaico) ma in futuro chissà, potrei raccoglierle in un'apposita rubrica.
Due su TIMVision, una gratuita su Pluto TV e una su Infinity+. Tre thriller e una commedia. Tre americane e una austriaca.
Ecco la mia!


13 aprile
Saw X  (2023 -  USA - thriller/horror, su TIMVision)
Il famigerato serial killer John Kramer si reca in Messico per una rischiosa procedura medica sperimentale, ultima speranza per il suo cancro. Il suo sogno svanisce quando scopre che l'intera operazione è una truffa. La sua vendetta sarà implacabile.
Per essere il decimo capitolo di una saga che sta durando fin troppo (potevano chiuderla col terzo, col quarto al massimo, perché poi è diventata una retcon continua, con idee più o meno coerenti e funzionanti), questo midquel che si colloca tra il primo e il secondo si lascia guardare con interesse e ha anche qualche minimo colpo di scena.
Sufficiente.
★★★☆☆

21 aprile
Waiting... (2005 - USA - commedia, era su Pluto TV, ora su Prime Video)
In questa esilarante commedia, i giovani dipendenti del ristorante Shenaniganz combattono collettivamente la noia (e l'età adulta), esaminano e si interrogano sulla loro vita mentre sono al lavoro, con una scorpacciata di buffonate.
Beccata per puro caso in TV proprio mentre iniziava (non era ondemand), non sono riuscito più a staccarmene. Una commedia demenziale di quegli anni, come ne faceva tante altre il buon Ryan Reynolds. Demenziale ma anche di crescita, o dovrei dire maturazione, che fa riflettere. Non la conoscevo ma ne sono rimasto piacevolmente colpito. Bravi anche tutti gli altri attori, soprattutto Justin Long (anche lui non estraneo a questo genere), Anna Faris (Scary Movie, Mom) e lo scimmione portoricano Luis Guzmán.
Da riscoprire!
★★★★☆

10 maggio
Club Zero (2023 - Austria - thriller/drammatico, su Infinity+)
"Non so cosa stia accadendo con esattezza, ma penso che la signorina Novak stia manipolando i nostri figli." Miss Novak viene chiamata presso un liceo privato per tenere un corso di alimentazione consapevole, basato su tecniche di meditazione e su di un progressivo processo verso il digiuno. Le abitudini alimentari dei ragazzi vengono così stravolte, rischiando di portare a drammatiche conseguenze.
Il tema delle sette applicato alle diete. Non so cos'altro aggiungere per un film lento e noioso. Io stesso seguo delle diete particolari ma che non hanno nulla a che fare con l'etica e ne traggo solo benefici ma qui è diverso, non siamo ai livelli dei vegetariani o dei vegani, neanche dei fruttariani che sono l'estremo delle diete imbecilli, infatti questi si accontentando dell'odore e dell'inforchettamento, per poi buttare tutto.
Ma al di là delle mie idee, resta una rottura di palle senza neanche un colpo di scena finale. Tutto scontato dopo la noia mortale che ne precede.
Salvo giusto gli attori e qualche situazione che per pochi minuti ti fa tornare l'attenzione sullo schermo.
★★☆☆☆

11 maggio
You Can't Run Forever (2024 - USA - thriller, su TIMVision)
Le vite di una famiglia "allargata" vengono sconvolte dalla follia omicida di uno psicopatico che reagisce a suon di omicidi ad un tradimento coniugale. Un docente di strategie di business frustrato ammazza chiunque trovi sotto tiro finché incontra casualmente la giovanissima Miranda. L'uomo è ossessionato dalla ragazza perché gli ricorda la moglie fedigrafa. Per fortuna nei momenti più difficili esplodono forze di cui si è inconsapevoli. Una strage a lieto fine.
Il solito pazzo criminale statunitense che vuole ammazzare tutti ma qual è il movente? Questo e la bravura dell'attore (JJJ dello Spider-Man di Raimi) sono gli ingredienti che bastano a tenerti incollato fino alla fine. Non manca qualche pizzico di colpo di scena finale, anche se un po' telefonato per i più esperti.
Si guarda con interesse e piacere, fino alla fine. Una buona pellicola di intrattenimento, nulla di più. Promosso ma con la sufficienza.
★★★☆☆


Anche per oggi è tutto, in questo post che ho dovuto concludere da cellulare per problemi col PC (ha bevuto un po' di birra).
Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento