domenica 5 ottobre 2025

Nuovo cellulare e sconfezionamento+prova videogioco Tartarughe Ninja


Lo scorso 26 settembre il mitico Crosscall Trekker X4, regalatomi da mio cugino, è venuto a mancare dopo 4 anni (era il 2 novembre 2021, se l'album del Huawei Y6 2019 non mente). Già era lento perché vecchio (aveva un Android 8) e la batteria durava una mezzora (e quindi giravo fisso con caricatore e powerbank), alla fine si è spento nel sonno-- no, scherzo, è rimasto acceso mentre ascoltavo un podcast in macchina ma è morto il display. Ho perso un po' di cose ma chi se ne frega.
Avevo pensato di aspettare il venerdì nero per riprendere lo stesso modello ma aggiornato (400 euro prezzo pieno) o un Samsung o Huawei provvisorio da poco (130-150 euro in offerta) ma poi mi è tornata in mente la vasta scelta che promuove la piattaforma Temu e domenica ho acquistato questo smartphone indistruttibile, molto simile al Trekker X4.
Domenica 28 settembre, senza pensarci troppo, ho acquistato questo splendido Oukitel WP32 Pro, marca pressoché sconosciuta ma che prometteva bene stando alle recensioni, alla modica cifra di € 139,33 ma avendo uno sconto di € 11,00, l'ho pagato solo € 128,33 ma diviso in 3 comode rate, grazie a PayPal!
Disponibile in Italia (quando arrivano dalla Cina ci mettono molto di più a causa della dogana), doveva arrivare martedì 30 ma dopo qualche problema, ha ritardato di 2 giorni e giovedì in tarda mattinata era a casa!

Recensione
Bello in foto ma stupendo in mano, corazza e vetro indistruttibili ma ha anche un ulteriore pellicola di vetro già attaccata (ottimo per un rincoglionito come me che lo fa volare sempre per aria, addirittura il Trekker mi è volato due volte in corsa sul motorino... ho dovuto bloccare il traffico per riprenderlo). Ottime le prestazioni, è velocissimo! La batteria dura tantissimo anche senza risparmio energetico attivo e lo schermo è un piacere per gli occhi. Mi manca da provare solo la fotocamera ma non sono tipo da foto e comunque sono certo che sarà ottima anche quella.
Non mi trovo ancora benissimo con Android 14 ma è un mio problema, dato che ero fermo da anni all'8.

Mi ha fatto tornare la voglia di leggere fumetti e di scrivere di più sul blog. Per di più lo posso usare per il remoto della PS4 quando sto in giro, con questa clip che avevo comprato qualche anno fa ma il Dual Shock 4 è compatibile con Android 10 in su.


Anche il boccale di birra da 1 litro in foto è un nuovo acquisto, preso per l'Oktober Fest (a cui non ho partecipato neanche in qualche pub in zona... sono un pessimo birraio!).

Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate

E poi venerdì sera ho effettuato lo sconfezionamento dell'ultimo gioco delle Tartarughe Ninja, pre-ordinato a luglio e ritirato il 30 settembre a € 40,99 da Gamelife (ex GameStop) ma che per impegni ho dovuto rimandare due giorni dopo.
Ecco il video (che avevo mostrato in anteprima per gli iscritti al canale YouTube e al canale Telegram)!


E subito dopo non può mancare la mia partita!


Viene definito un roguelike ma secondo me è un comune picchiaduro a scorrimento, come tutti gli altri sulle Tartarughe (a parte uno per PS3 che un giorno recupererò che era più simile a un Prince of Persia). Ancora devo fare una seconda partita e dato che non ho sconfitto Leatherhead dovrò ripetere le fogne ma spero che non ricrei la mappa a caso, cosa che odio dei roguelike e roguelite!


A presto per un altro post, dato che mi è tornata la voglia di pubblicare!

Nessun commento:

Posta un commento