Avevo detto che mi era tornata voglia di leggere e dopo anni che avevo interrotto le letture DC, ho voluto riprendere con questo speciale, anche se in realtà ero partito col recente Justice League the Omega Act Special, che però rimandava a questo e non ci stavo capendo nulla.
Prossimamente magari riprenderò da dove avevo interrotto (primi numeri della DC della Panini) anche se ho recuperato i primi 40 numeri di Superman e mi sono ricordato perché avevo mollato: storie verbose e con idee brutte.
Ho letto l'edizione originale di questo speciale All In ma ripropongo quella italiana perché da maggio è edito anche qui (in USA è uscito a ottobre 2024).
Disegni: Daniel Sampere & Dan Mora;Wes Craig
Copertina: Daniel Sampere e Alejandro Sánchez
Casa: DC Comics/Panini Comics
Prezzo: € 6,00
Pagine: 56
Rilegatura: Spillato
Interni: Colori
Data d'uscita: 8 maggio 2025
Acquistabile in edicola, in fumetteria o sul sito Panini Comics
• L’evento Absolute Power si è concluso e ora è il momento di gustarsi il favoloso speciale che segna l’inizio di una nuova e stupefacente era!
• Gli eroi della Justice League, reduci da un periodo di grandi conflitti, sono pronti a riunirsi e a collaborare di nuovo… anche perché il tiranno cosmico noto come Darkseid sta tornando!
• Il Signore di Apokolips ha un piano e le sue azioni potrebbero addirittura alterare la realtà!
• L’Universo Absolute comincia qui, con un imperdibile fumetto in formato flipbook!
Dato che non ho viglia di scrivere di qualcosa uscita mesi fa in Italia e un anno fa negli Stati Uniti, anche perché lo hanno già fatto tanti altri prima di me, mi limiterò a riportare parte di un articolo scritto da Fumettologica.it i quali con pochissime parole spiegano benissimo di cosa si tratta e di cosa parla. Mi sarei limitato a lasciare il link ma siccome molti siti col tempo muoino mentre Il Regno è per sempre, quoto parte del testo.
ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILERIn seguito agli eventi di Absolute Power, gli eroi di DC Comics sono entrati in una nuova era, detta All In, che servirà anche a introdurre il nuovo universo in cui sono ambientate le storie della linea Absolute.[...], in cui Superman deve assemblare una nuova Justice League, la Justice League Unlimited, e scontrarsi contro il redivivo Darkseid, il potente signore del pianeta Apokalips.[...] si presenta come un albo interattivo: è fumetto flipbook, con due storie, Alpha e Omega, [...]. Una delle due storie è stampata a rovescio, e il lettore deve girare sottosopra l’albo per leggerla, in pratica.Le due storie sono collegate da una pagina disegnata da Dan Mora. C’è inoltre un passaggio in cui, a causa della dispersione di una grande quantità di energia conseguente all’arrivo di Darkseid sulla Terra, la pagina si corrode e vediamo, nei buchi, la tavola sottostante.La prima storia, Alpha, è ambientata 52 giorni dopo la fine di Absolute Power. Darkseid si è unito allo Spettro – uno degli esseri più potenti di tutto l’universo DC – ed è giunto sulla Terra: per separare le due entità, gli eroi provocano uno strappo nel tessuto spaziotemporale che genera un nuovo universo [fuori dal Multiverso, precisamente un Elseworld, n.d.E.], chiamato Alpha, quello in cui sono ambientate le storie della linea Absolute.Dato che il passaggio per Alpha è instabile, l’universo può essere visitato solo da viaggiatori del tempo. Booster Gold si offre volontario per un giro di ricognizione alla ricerca di Darkseid, il quale nel frattempo ha radunato un esercito nell’universo Alpha. In Omega, ambientato nei 52 giorni intercorsi tra Absolute Power e All In, vediamo a conoscenza di come Darkseid sia riuscito a unirsi con lo Spettro e del suo vero scopo: farsi uccidere dagli eroi per poter rinascere come un essere onnipotente.Le vicende introdotte in All In Special proseguiranno nelle principali testate DC Comics, in parte con nuovi team creativi, e sulle nuove serie della linea Absolute, a partire da quelle dedicate a Batman e Wonder Woman.
Nonostante la mia lunga assenza dal mondo DC, lo speciale si lascia leggere con piacere ed è difficile incappare nella tipica sensazione di essere entrati in sala a film già iniziato (cosa che mi era capitata con lo speciale dedicato alla Lega della Giustizia che ho accennato a inizio post).
Bellissimo e emozionante l'inizio con Superman che recluta TUTTI i supereroi della Terra, soprattutto quello di Booster Gold, per il quale spende bellissime parole. Stessa cosa per tutti gli eroi in calzamaglia che raggiungono la Torre di Controllo (il satellite) e il discorso del primo supereroe assieme a Mr. Terrific. Segue una battaglia di cui mi importa poco ma perfettamente organizzata da tutti i principali membri della Lega, col colpo di grazia dato dall'Azzurrone potenziato e protetto dalla magia. E poi il finale che accenna l'articolo che ho quotato, con Booster che si dimostra sempre il supereroe più sottovalutato (o "il più grande eroe che non hai mai sentito", come recitava il sottotitolo di una sua vecchia serie).
La seconda parte scorre di meno, anche per uno story telling delle tavole poco chiaro ma si lascia leggere, nonostante alcuni passaggi poco chiari e ha ricchi colpi di scena.
La voglia di tornare a leggere la DC Comics non manca dopo questa lettura!
Ora non so come proseguire, devo ancora cercare una checklist e recuperare gli albi essenziali e valutare tutti gli altri (ovviamente non tutti perché sono tantissimi). Quindi, amanti della DC Comics, restate sintonizzati!
Nessun commento:
Posta un commento