mercoledì 27 agosto 2025

Estatissima (DisneySSIMO n. 117, 2024)

Storie e disegni: di AA.VV.
Copertina: Emmanuele Baccinelli
Casa: Panini Comics
Prezzo: € 4,50
Pagine: 192
Data d'uscita: 20 giugno 2024

Torna il divertimento estivo con le avventure ambientate a Paperopoli e Topolinia tra vacanze, viaggi, mare in una bella raccolta che comprende classiche avventure come Zio Paperone e il ferragosto in città, scritta da Bruno Concina e disegnata dal grande Romano Scarpa, in cui i lettori scopriranno come l’agosto in città può non essere affatto tranquillo con i Bassotti in circolazione. E c’è anche la divertente Pippo e la millebiglia, ambientata a Topolinia Beach, dove Pippo diventa animatore…
[Sinossi e copertina presi sul sito Panini]

Ancora una volta, come accaduto lo scorso anno e a dicembre con Natalissimo, non l'ho comprato per il prezzo (già € 3,50 erano troppi!), perché la maggior parte delle storie sono state ristampate di recente negli ultimi Estatissima e poi per la solita disparità tra storie di topi e storie di paperi, optando per la lettura direttamente dai numeri del settimanale.

Non è un errore, con un anno di ritardo e dopo 2 mesi dall'uscita del numero di quest'anno, riesco a parlare di quello dello scorso anno, che non avevo comprato ma avevo recuperato tutte le storie sui Topolino originali (o sugli Estatissima in mio possesso), perché, come ribadisco da qualche tempo, le raccolte Disney sono troppo costose e se il prezzo resta identico, diminuiscono le pagine. E poi perché ripropongono quasi sempre storie riproposte negli ultimi 5 anni.

Come al solito, cliccando sul titolo si va su INDUCKS, con tutti i dati e le pubblicazioni della storia.

Qualcuno deruba ignari cittadini che ricordano solo di aver dato di spontanea volontà i loro averi al rapinatore.
Molto estiva e intrigante nonostante l'identità del malfattore si può dedurre fin da subito. È costruito bene e questo basta alla riuscita.
Pubblicata su Topolino 2643, è stata ristampata solo su Estatissima del 2017.

I Bassotti in... Fuga di Mezz'Estate (di Sarda/Amendola, 2014)
La banda di ladri esce di prigione proprio a ridosso della stagione estiva e non intende tornare subito al fresco! Malgrado ciò, ci torna per cause slegate alle loro attività criminose.
Un racconto simpatico anche se la risoluzione finale risulta scontata.
Ma è più simpatico il titolo che richiama il bellissimo film Fuga di Mezzanotte!
Ristampata solo 2 anni prima su Estatissima 2022 e infatti o copiaincollato tutto.


Paperino e il Panettone Agostino (di  Russo/Gottardo, 2006)
Lo zione riesce a rifilare un'impresa impossibile ai suoi due nipoti tontoloni, i quali dovranno vendere tutti i panettoni rovinati per sbaglio, preparati col sale al posto dello zucchero.
Un racconto che mi ha fatto rabbia perché, come al solito, le strambe idee di Paperoga ledono continuamente lo sfortunato Paperino.
Si riprende nell'ultima parte ma non salva la baracca.
Pubblicato su Topolino 2645 del 2006, viene ristampato su Estatissima del 2013 e ci sta rivederlo dopo 11 anni, anche se non è un granché.

Pippo e la Millebiglia (di Gagnor/Panaro, 2006)
Il protagonista è allenatore di biglie in uno stabilimento balneare e proprio lì decide di partecipare ad una gara, con dei veri professionisti ma qualcuno cerca di sabotarla.
Racconto breve ma molto carino, con un Topolino sospettoso ma non odioso.
Pubblicato su Topolino 2636, è stato ristampato su Estatissima del 2018 e anche qui ho copiaincollato tutto, a parte il grassetto, che ho cambiato.


Zio Paperone e il Ferragosto in Città (di Concina/Scarpa, 1984)
Anche a ferragosto i Bassotti tentano l'ennesimo assalto al deposito di Paperone ma se la dovranno vedere con alcuni giovani paperopolesi.
Di estivo ha solo il giorno in cui si svolge la rapina ma la storia è ben congeniata e si legge con interesse fino alla fine.
È stata ristampata su Estatissima nel 2002 e quindi ci sta.

Ciccio e le Ferie in Pluriproprietà (Pacchetto/Deiana, 1999)
Lo sfaticato aiutante di nonna Papera decide di prendersi un pausa (da cosa?) ma questa pluriproprietà, che fa il verso alle multiproprietà estive, si rivela una bella fregatura.
Ciccio mi sta più antipatico di Paperoga ma in questa storia, in cui è una vittima, riesce a farmi cambiare idea, tanto da tifare per lui. Gli imprevisti sono sfacciati ma realizzati molto bene, con delle gag divertenti. I tanti antagonisti funzionano bene e vengono tutti presi in simpatia.
Pubblicato su Topolino 2279, ne avevo già parlato su Estatissima 2018 anche se era già stato ristampato nel 2006. Ancora un copiaincolla.

Zio Paperone e l'Inghippo d'Agosto (Valentini/Gabella, 2009)
Lo zione vorrebbe godersi 3 giorni di vacanza ma ci sono i Bassotti a guastare la festa.
Solita situazione di assalto al deposito (che ansia!) ma a tema estivo e con una risoluzione telefonata. Conta solo 13 pagine ma purtroppo avevo già letto questa storia mediocre su Estatissima del 2015 (che non ho mai trattato qui ma che penso di recuperare prima della fine dell'estate).
Pubblicato su Topolino 2802, ristampato su Estatissima 2015 e 2020, copioincollo quanto pubblicato in passato.

Amelia e la Vacanza in Tranquillità (Quattrocolo/Barba, 2006)
La strega cerca una vacanza che la distragga dagli insuccessi col furto della Numero Uno, soprattutto evitando le colleghe impiccione. Decide di mimetizzarsi tra i comuni paperi ma...
Breve, simpatica e molto estiva.
Si tratta di una prima ristampa e questo fa molto onore a chi decide il sommario. Se solo avessero più coraggio con tante altre storie mai o pochissimo riproposte, tornerei ad acquistare, nonostante il prezzo alto.

Stregolandia deve fare un gemellaggio con una comune di una città degli umani e viene scelta Topolina, che manda come rappresentante Pippo.
La solita storia con lo scettico pippide alle prese con Nocciola, simpatica ma senza infamia e senza lode e che, soprattutto, non ha nulla a che fare con l'estate.
Prima volta su Estatissima. Me la ricordo vagamente perché ho quel numero di Topolino.

Nessun commento:

Posta un commento