martedì 11 novembre 2025

Film: 4x4; Bullet Train; Chi è Senza Colpa; Il Giorno Sbagliato; The Last Day; Gli Amici delle Vacanze 2


Non ci credo neanche io ma con questo post mi riporto in pari con tutti quelli visti fino a domenica (escluso un universo condiviso horror che sto riguardando in ordine di uscita nelle sale e che tratterò in un articolo a parte)! Per fortuna sono seduto perché ho avuto un mancamento dalla meraviglia!
Tutti quelli visti a settembre e ottobre, sempre pochissimi ma c'è stato di mezzo Aulin che mi ha impegnato molto. E tutti di genere differente, dal claustrofobico, passando per l'action commedy, un crime, un thriller adrenalinico, un post-apocalittico, per concludere con una commedia.
Due stavano su RayPlay ma ora si trovano solo a noleggio, uno su Infinity+, due su Disney+ e uno su Pluto TV (con pubblicità) ma che si dovrebbe trovare anche su Prime.
Consigliatissimi quasi tutti!

8 settembre
4x4 (2019 - Argentina - thriller claustrofobico, stava su RaiPlay)
Un lussuoso 4x4 di ultima generazione è parcheggiato in una strada di un tipico quartiere di Buenos Aires. Un uomo vi si intromette per rubare tutto ciò che riesce a trovare al suo interno ma, quando cerca di uscire, le portiere e i finestrini si bloccano.
Se piace il genere, definito anche trap-movie, è pane per i denti. È difficile realizzare una pellicola di 90 minuti dentro un spazio chiuso, così dall'inizio alla fine, senza mai allontanarsi troppo dalla via dove è parcheggiato il suv. Il regista argentino Mariano Cohn ci riesce e l'ora e mezza incolla allo schermo e fila via che è un piacere.
★★★★☆

14 settembre
Bullet Train (2022 - USA - commedia d'azione, su Infinity+)
"Rubare una valigetta argentata sul treno che va da Tokyo a Kyoto e scendere alla prima fermata". Ad un killer esperto come Ladybug sembra un gioco da ragazzi, ma quello che non sa, è che su quelle carrozze viaggiano altri sei spietati assassini disposti a tutto per mettere le mani su quella valigetta. Tra vendette, fiumi di sangue e colpi di scena a ritmo serrato, chi riuscirà a salvarsi la pelle?
Action commedy che ha tutto di questo genere e intrattiene alla grande! Divertentissima con un Brad Pitt in splendida forma, avvincente e accattivante, intrecci di trama degni di Guy Ritchie e poi è tutto ambientato su un treno!
★★★★☆ (4.5)


26 settembre e 12 ottobre
Chi è Senza Colpa (2014 - USA - drammatico crime, su Disney+)
La storia del barista solitario Bob Saginowski sullo sfondo del traffico di denaro sporco svolto dal crimine organizzato nei bar malfamati di Brooklyn. Vessato da Marv, suo cugino e datore di lavoro, Bob si ritrova al centro di una strana rapina e coinvolto in un'indagine che affonda nel passato di un quartiere in cui amici, famiglie e nemici lavorano insieme per guadagnarsi da vivere a qualunque costo.
Ultimo film con James Gandolfini. Più vicino al noir che al crime ma ormai fanno certi minestroni che è difficile etichettare con un solo genere. Bei personaggi interpretati da bravi attori, bella la storia ma un po' troppo lento, tanto che l'ho interrotto a metà per poi concluderlo due settimane dopo (per impegni ma non ho avuto fretta di riprenderlo subito). Magari mi aspettavo più azione con il personaggio interpretato da Tom Hardy che avrebbe sbroccato prima invece di rimanere calmo fino alla fine. Finale un po' telefonato ma che riserva comunque qualche colpo di scena.
★★★★☆ (3.75)

27 settembre
Il Giorno Sbagliato (2020 - USA - thriller/azione, stava su RaiPlay, ora su Sky)
Una donna suona il clacson nel traffico con insistenza, scatenando la rabbia di un autista psicopatico che inizia a perseguitarla.
Questo lo avevo già visto anni fa (non so di preciso, fino a che non mi decido a digitalizzare tutte le vecchie agende, sarà difficile fare ricerche) ma in un periodo in cui non trattavo ancora i film.
Thriller al cardiopalma con Russell Crowe (interpretato da John Goodman-- no, scherzo, facevo solo un po' di body shaming). Bello, bello, bello! Quasi tutto su strada, mozza il fiato dallo scontro tra i due personaggi fino alla fine. L'ho riguardato con vero piacere!
★★★★☆ (4.75)


12 ottobre
The Last Day (2013 - Spagna - thriller fantascientifico, su Pluto TV)
La Terra è stata flagellata da un'epidemia mortale, e gli esseri umani sono costretti a vivere nel sottosuolo. Un ragazzo cerca di ritrovare la fidanzata passando per i sotterranei della metropolitana.
Anche questo sono certo di averlo visto, per caso in TV, anni fa ma ricordavo bene solo il finale...
Un post-apocalittico senza mostri o morti viventi, con un nemici invisibile, che dà un pizzico di originalità, ma sempre con la cattiveria che genera la natura umana in questi casi ma senza esagerare, perché il film è veloce e scorrevole. Vince anche per l'ambientazione ma tunnel della metro e fognature sono sempre un parco divertimenti per uno cresciuto con le Tartarughe Ninja!
★★★★☆

25 ottobre
Gli Amici delle Vacanze 2 (2023 - USA - commedia, su Disney+)
In questo sequel, Marcus ed Emily, appena sposati, invitano Ron e Kyla, anche loro da poco convolati a nozze e con un bebè, in un resort ai Caraibi, dove Marcus incontrerà i proprietari per discutere di un appalto per un hotel a Chicago. Ma quando comincia la festa, la vacanza relax delle coppie si trasforma subito in un'avventura selvaggia.
Se il primo mi aveva fatto sbellicare e aveva avuto sempre delle sorprese da parte della coppia stramba, qui si inverte la marcia, dato che la coppia di protagonisti conosce i nuovi amici e sa che possono sempre sorprendere nonostante il loro modo esuberante di fare, quindi non ne combinano una giusta. Non basta l'introduzione del suocero di Ron (John Cena), l'unico a non amarlo (interpretato da Steve Buscemi), che si sostituisce al genero e alla figlia Kyla nel combinare guai, con l'intento di inserire qualcosa di nuovo.
Anche se parte veloce, poi viene diluito da cose inutili tanto che a metà mi sono addormentato una ventina di minuti, per poi risvegliarmi nel finale, senza sentire il bisogno di recuperare quel buco.
Brutto e riuscito male!
★★☆☆☆


I film tornano... non lo so! Se ce la faccio per fine mese, altrimenti ci si rilegge per l'anno nuovo. Per quelli normali. Mentre quelli natalizi torneranno presto, molto presto!
A giovedì per un bel videogioco!

1 commento:

  1. Bullet Train mi aveva divertita tantissimo, così come Il giorno sbagliato, più horror che thriller, con un borzo Crowe in formissima!
    Bello anche Chi è senza colpa, purtroppo quella di Gandolfini è stata una perdita enorme...

    RispondiElimina