Sto recuperando poco a poco. Oggi tocca a quelli visti a giugno, che arrivano con un giorno di ritardo per impegni personali e mancanza di tempo (ho preferito giocare alla PS4 nei momenti liberi).
Anche nel secondo mese più bello dell'anno (quando chiudono le scuole, che viene subito dopo dicembre perché si è in attesa delle vacanze di Natale) ho visto e rivisto varie pellicole a tempo perso, tenendo la TV accesa mentre facevo altro ma di cui non sento il bisogno di parlare, anche se a tema estivo.
Le sole cinque pellicole di cui parlo questo lunedì sono di vario genere, anche se hanno un comune denominatore, il thriller, a parte la seconda che sta qui per caso, come specifico parlandone. America, Italia e Francia, sono i paesi di produzione ma per vederle bisogna saltellare tra SC, Infinity+, Rakuten (gratuito) e RaiPlay.
1 giugno
The Dentist (1996 - USA - horror/thriller, streaming)
Un brillante dentista di Beverly Hills impazzisce dopo aver scoperto che la moglie lo tradisce con un altro. A causa del trauma subito, l'uomo si trasforma in un criminale sadico che rapisce vittime innocenti per infliggere loro tremende sofferenze.
Un horror vintage che si lascia vedere con interesse fino a che poi sfocia nel trash. Bello per tutta la durata, dove il delirio del protagonista viene gestito alla grande, soprattutto per il lato psicologico ma verso la fine risulta esagerato!
★★★☆☆
8 giugno
Sapore di Te (2014 - Italia - commedia, su Infinity+)
Nell'estate degli anni '80 si intrecciano le storie di alcuni giovani ragazzi in vacanza, le loro scappatelle sentimentali e gli amori estivi, gli scherzi goliardici e i rimpianti dei più adulti per la loro gioventù trascorsa nei mitici anni sessanta.
Questo doveva finire tra i film estivi ma mi è sfuggito, magari lo sposterò poi.
Vanzina prova a riproporre il successo di Sapore di Mare ma lo stampo moderno, anche per colpa degli attori, porta a un risultato varie spanne sotto l'originale.
Una commedia simpatica da vedere senza troppe pretese.
★★★☆☆
21 giugno
Ribelli (2019 - Francia - commedia/thriller, su Rakuten, Prime e Rai Play)
Sandra è una giovane donna costretta a lasciare il sud della Francia per fuggire da un marito violento. Senza nessuno è tornata a Boulogne-sur-Mer, la città della sua infanzia che ha lasciato quasi 15 anni fa. Trova sua madre lì e un mondo che ha lasciato dietro di sé.
Capitato per puro caso su Samsung Plus in mattinata mentre facevo colazione, ha catturato la mia attenzione e ho voluto seguire questo film riavviandolo on demand su Rakuten (gratis ma con pubblicità).
Le vicende di questa donna sono avvincenti e si procede fino alla fine per scoprire se alla fine riuscirà a farla franca. La commedia viene inserita bene in questo contesto drammatico, nel quale ci si diverte a tratti, mentre nei restanti fa riflettere.
★★★☆☆
The Boat (2021 - Italia - thriller, su RaiPlay)
Tre coppie benestanti, Flavio ed Elena, Federico e Claudia, Enrico e Martina, trascorrono un weekend sullo yacht di Flavio nel Mediterraneo per riconciliarsi e svagarsi. Dopo il primo giorno, si ritrovano in panne, senza viveri e in balia di uno sconosciuto che, tramite walkie-talkie, li minaccia e li ricatta per ottenere i loro soldi.
Spesso gli italiani ti sorprendono e questo è il caso! Un'avvincente thriller, claustrofobico (perché è ambientato tutto su questa barca) che incolla dall'inizio alla fine! Dopo che tutto inizia a essere chiaro, una rivelazione dopo l'altra sorprendono e tengono lo spettatore incollato allo schermo.
Qualche difetto qua e là ma non bastano per sminuire la pellicola.
★★★★☆
28 giugno
Limitless (2011 - USA - fantascienza/thriller, era su Infinity+, ora su Prime)
Con l'aiuto di un misterioso farmaco che consente a chi lo ingerisce di accedere al 100% delle proprie capacità mentali, uno scrittore diventa un mago della finanza ma si ritrova improvvisamente in pericolo.
Uno di quei film talmente belli e riusciti che vanno rivisti ogni tot anni, infatti sarà almeno al quarta volta che lo faccio ma non avendolo mai trattato, eccolo qua.
Chi non vorrebbe avere questa "pillola magica"?
Ma non è solo il successo del personaggio a portare avanti la pellicola, bensì tutti gli eventi che si susseguono fino alla svolta finale.
★★★★★
La rubrica sui film torna fra un paio di settimane, sempre se trovo tempo e voglia, con quelli visti a luglio. Anticipo che sono solo 6. Mentre giovedì parlerò di una miniserie, che slitta di un giorno per il ritardo di questo post. E domenica? Sorpresa (manco tanto, perché ormai tratto 3 argomenti e mezzo).
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento