lunedì 15 settembre 2025

L'angolo del videogiocatore /1: titoli mollati


Nuova rubrica che voglio far uscire a cadenza settimanale. Dato che più di giocare, leggere, guardare, dei miei hobby preferisco parlarne e siccome i videogiochi sono la mia passione numero uno, non è giusto che sia quella meno trattata sul blog. Ho tanto da dire e non mi bastano più le chat o i dialoghi dal vivo con amici e parente. Sarà molto generica, buttando giù due righe su ciò che mi passa per la mente ogni settimana, anche se questo debutto è più mirato (e poi già avevo fatto qualcosa di simile, ma non li avevo messi tutti) e inoltre verranno inseriti gli ultimi titoli comprati, le demo provate e tutto quello che ho trattato in passato.
Probabilmente sposterò il giorno ma per ora, chi se ne frega?

Raramente mollo un gioco o, come dicono i bimbiminkia o gli adulti che si credono ragazzini, raramente lo droppo (sto bestemmiando mentre lo scrivo), anche perché difficilmente sbaglio, basandomi solo su sinossi e trailer, senza recensioni che raramente leggo. Eppure capita e ho una piccola lista anche io, che potrebbe essere tranquillamente scovata dal mio profilo PSN, anche se qualcosa riesco a non farla apparire e comunque da lì non si potrebbe conoscere il motivo.

Tornando indietro fino al 2021, ecco la lista con tutti quelli per PS4, la console principale che uso dalla fine del 2019, quando l'ho acquistata.

giovedì 11 settembre 2025

Saint X (2023, miniserie Disney+)


La serie, narrata attraverso diverse timeline, esplora e stravolge il genere della "ragazza scomparsa" mentre affronta come la misteriosa morte di una giovane donna durante una vacanza idilliaca ai Caraibi crei un traumatico effetto onda che alla fine mette sua sorella sopravvissuta alla pericolosa ricerca della verità.

8 episodi rilasciati su Dinsey+ dal 26 aprile al 31 maggio del 2023, con una durata che varia dai 44 ai 55 minuti. A casa Di Giuseppe abbiamo optato per una maratona di due giorni, il 17 e il 18 agosto, 4 episodi al giorno, approfittando delle mie ferie.

lunedì 8 settembre 2025

Film: The Dentist; Sapore di Te; Ribelli; The Boat; Limitless


Sto recuperando poco a poco. Oggi tocca a quelli visti a giugno, che arrivano con un giorno di ritardo per impegni personali e mancanza di tempo (ho preferito giocare alla PS4 nei momenti liberi).
Anche nel secondo mese più bello dell'anno (quando chiudono le scuole, che viene subito dopo dicembre perché si è in attesa delle vacanze di Natale) ho visto e rivisto varie pellicole a tempo perso, tenendo la TV accesa mentre facevo altro ma di cui non sento il bisogno di parlare, anche se a tema estivo.
Le sole cinque pellicole di cui parlo questo lunedì sono di vario genere, anche se hanno un comune denominatore, il thriller, a parte la seconda che sta qui per caso, come specifico parlandone. America, Italia e Francia, sono i paesi di produzione ma per vederle bisogna saltellare tra SC, Infinity+, Rakuten (gratuito) e RaiPlay.

mercoledì 3 settembre 2025

Quell'Uragano di Figlia (prima stagione)


Protagonista Tim Allen nel ruolo di Matt, il vedovo testardo proprietario di un'officina di restauro di auto d'epoca. Ma il vero restauro inizia quando la figlia estraniata di Matt (Kat Dennings) e i suoi figli si trasferiscono a casa sua.

Nuova sitcom col veterano del genere, Tim Allen (e infatti il titolo italiano si ispira alla sua prima serie che lo ha reso famoso) e Kat Dennings, nota al pubblico per aver interpretato la cameriera Max Black di 2 Broke Girls.
Shifting Gears, titolo originale, è composta da 10 episodi ed è stata trasmessa negli Stati Uniti su ABC dal 8 gennaio al 19 marzo 2025. In Italia e stata resa disponibile per intero il 9 luglio su Disney+.

domenica 31 agosto 2025

Film estivi: Come un Gatto in Tangenziale; Un'Estate ai Craibi; Un'Estate al Mare; Vacanze d'Agosto; Un Altro Ferragosto


I film a tema estivo che ho visto la scorsa estate e questa, oltre ai soliti che riguardo ogni anno (prima parte e seconda parte), Abbronzatissimi 1 e 2 e Rimini Rimini Rimini 1 e 2 che sono disponibili su Mediaset Infinity+. Ovviamente non avevo voglia di scrivere un anno fa come non la ho quest'anno ma faccio uno sforzo, chiudendo l'agosto del 2025 (ma non l'estate, perché qui finisce tra ottobre e novembre, dipende dal meteo e infatti lo scorso anno li ho visti a settembre, quando ho fatto un po' di vacanze).
Dato che ho sempre meno voglia di stare al PC, niente immagini e la copertina con tutti i banner (mi sono arrangiato con una creata con l'intelligenza artificiale Grok).
Tutti italiani, tutte commedie comiche o meno, un su TIMVision ma ora non c'è più (dovrebbe stare su Disney+ ora), tre su Infinity e l'ultima su RaiPlay.

mercoledì 27 agosto 2025

Estatissima (DisneySSIMO n. 117, 2024)

Storie e disegni: di AA.VV.
Copertina: Emmanuele Baccinelli
Casa: Panini Comics
Prezzo: € 4,50
Pagine: 192
Data d'uscita: 20 giugno 2024

Torna il divertimento estivo con le avventure ambientate a Paperopoli e Topolinia tra vacanze, viaggi, mare in una bella raccolta che comprende classiche avventure come Zio Paperone e il ferragosto in città, scritta da Bruno Concina e disegnata dal grande Romano Scarpa, in cui i lettori scopriranno come l’agosto in città può non essere affatto tranquillo con i Bassotti in circolazione. E c’è anche la divertente Pippo e la millebiglia, ambientata a Topolinia Beach, dove Pippo diventa animatore…
[Sinossi e copertina presi sul sito Panini]

Ancora una volta, come accaduto lo scorso anno e a dicembre con Natalissimo, non l'ho comprato per il prezzo (già € 3,50 erano troppi!), perché la maggior parte delle storie sono state ristampate di recente negli ultimi Estatissima e poi per la solita disparità tra storie di topi e storie di paperi, optando per la lettura direttamente dai numeri del settimanale.

Non è un errore, con un anno di ritardo e dopo 2 mesi dall'uscita del numero di quest'anno, riesco a parlare di quello dello scorso anno, che non avevo comprato ma avevo recuperato tutte le storie sui Topolino originali (o sugli Estatissima in mio possesso), perché, come ribadisco da qualche tempo, le raccolte Disney sono troppo costose e se il prezzo resta identico, diminuiscono le pagine. E poi perché ripropongono quasi sempre storie riproposte negli ultimi 5 anni.

Come al solito, cliccando sul titolo si va su INDUCKS, con tutti i dati e le pubblicazioni della storia.

mercoledì 30 luglio 2025

Regalo: Superman di Gunn action figure


A sorpresa è arrivato il solito miglior regalo di compleanno da parte della signora Ema, per i miei soliti 8 anni, che ha capito quanto mi fosse piaciuto il film di Gunn ed è riuscita sorprendermi così.

Il collezionista che è in me vorrebbe tenerlo sigillato, anche perché non gioco più da qualche anno. Però lei insiste per farmelo aprire, come Penny di The Big Bang Theory faceva con Leonard e Sheldon per il teletrasporto di Star Trek Wars. Che devo fare? Per ora faccio un post con le foto della confezione ma se un giorno dovessi aprirlo...