Prima breve stagione che conta solo 6 episodi dalla durata di 30 minuti ciascuno.
Iniziato il 16 maggio e concluso il 30, visto su SkyGo anche se esclusiva Prime Video, è stato probabilmente diffuso anche su Sky per promuovere la seconda stagione, in uscita sulla piattaforma di Amazon dal prossimo 16 giugno.
Adoro The Jacakal dall'inizio (hanno praticamente esordito con l'avvento di YouTube) e in TV non mi hanno mai deluso, vedi la simpaticissima Generazione 56K di Netflix. Ma non li ho neanche schifati al cinema, col discutibilissimo Addio Fottuti Musi Verdi.
Questa prima stagione diverte tantissimo e emoziona grazie alle musiche e alle tematiche, con una comicità dolceamara che ricorda i primi film del trio Aldo, Giovanni e Giacomo.
Stupenda la citazione a The Office del quarto episodio ma anche se tutti gli altri non hanno la finta intervista, ricordano comunque lo spirito di queste serie a tema ufficio.
Fantastico il cast, dai principali che interpretano personaggi simili alle loro macchiette che si vedono nei corti sul Tubo (Ciro, Fabio, Fru e Aurora) agli antagonisti, passando per tutti i comprimari e le comparse.
Non so quando guarderò la seconda stagione perché non ho Prime ma per ora sono pienamente soddisfatto. Serie promossa a pieni voti!
★★★★★
Non mi piacciono le cose con i meridionali sono sempre troppo invadenti, rumorose, cretine, viscide, noiose, già quelle italiane non le considero perché sono imbarazzanti queste del Sud figurati, te lo dico da meridionale.
RispondiEliminaCapisco. Anche io raramente apprezzo i prodotti italiani e spesso da romano mi stanno sulle palle i romani ma ho un debole per i napoletani (però i personaggi solari, perché i malavitoso o i tofosi non li sopporto).
EliminaQuesta magari sì, un po' chiassosa lo è.