La storia si svolge attorno a un'aristocratica inglese, Lady Sarah Ashley (Nicole Kidman), che viaggia per mezzo mondo per affrontare il marito imprevedibile e vendere un bene insolito: un ranch da un milione di acri nell'entroterra australiano chiamato "Faraway Downs."
Rilasciata in Italia il 26 novembre 2023 su Disney+, con l'uscita nei giorni precedenti su Hulu negli Stati Uniti e Star+ in America Latina, 8 episodi della durata variabile dai 25 ai 50 minuti, che compongono questa miniserie che è il solito film allungato. Infatti reinterpretano il film del 2008 interpretato da parte dagli stessi attori. Vista due episodi alla volta, il 30, il 31 agosto e l'8 settembre.
Ottimo il cast. Nulla da aggiungere sui protagonisti Kidman e Jackman, due attori che apprezzo sempre, anche lui che viene sempre doppiato da Ward, voce che proprio non sopporto (l'ultima volta che mi è piaciuta è stata ne Il Gladiatore) ma anche su tutti gli altri, tutti bravi ma non posso fare paragoni con quelli del 2008 e né se fossero gli stessi (non ho la minima voglia di controllare i cast). Il bambino che interpreta il meticcio Nullah (che per questioni anagrafiche non può essere quello del 2008) è bravissimo ed è impossibile non affezionarcisi, quando di solito questi personaggi risultano odiosi.
Non è esente da difetti. Se devo trovare il pelo nell'uovo mi viene in mente un salto temporale tra il secondo e il terzo episodio, quando si perdono nel deserto, quando poi spesso ci sono momenti lenti e allunghi di brodo di cui nessuno sentiva il bisogno, tanto che avrei voluto mandare avanti. E poi ci sono le morti di vari personaggi, quasi tutte prevedibili, soprattutto la più importante.
Comunque una visione da non perdere! Consigliata!
★★★★☆
Nessun commento:
Posta un commento