domenica 13 luglio 2025

Superman (2025): Gunn riporta la chiesa al centro del villaggio!


Ieri pomeriggio sono andato a vederlo assieme alla signora (non andavamo al cinema da Black Adam del 2022, purtroppo nello stesso cinema che nel frattempo ha aumentato di un euro il prezzo del biglietto), perché per chi lavora veramente è difficile andare durante la settimana. E siamo usciti dalla sala emozionati e pienamente soddisfatti.
Dopo il "Superman sbagliato" di Snyder, col primo supereroe legato troppo a Krypton e poco umano, avvolto da una fotografia cupa e con personaggi che facevano cose assurde (come l'inutile sacrificio di Pa Kent/Kevin Constner), finalmente Giacomo Pistolaa riporta sul grande schermo il vero Superman, solare, con colori accesi, positivo e che si assume le responsabilità quando sono per il bene del mondo!

Non è perfetto e ci mancherebbe ma i difetti sono davvero irrisori e sono visibili a chi conosce bene il personaggio fumettistico. Come

Non voglio spendere troppe parole sul casting, che non mi ha mai fatto impazzire e si poteva giudicare già prima della visione, dove ne esce bene David Corenswet che interpreta bene l'Azzurrone (nel doppiaggio italiano viene erroneamente chiamato Big Blue), Nicholas Hoult (Giurato Numero 2) che ne esce come uno dei migliori Lex Luthor di sempre nonostante sia troppo alto, Nathan Fillion che interpreta un perfetto Guy Gardner dove anche il parrucchino non risulta poi così ridicolo come nei dietro le quinte visti in questi anni e anche Skyler Gisondo (Come Ti Rovino le Vacanze) interpreta un buon Jimmy Olsen.

Ci sarebbe altro da dire ma per ora la chiudo qui, in attesa di aggiornare il post mano a mano che mi vengono in mente altre nozioni positive. Perché in questa pellicola c'è davvero poco di negativo.

Finalmente il Superman che tutti i veri fan e tutti quelli dotati di buon gusto si aspettavano!
★★★★

4 commenti:

  1. Uheila Beppe! (cit. Lupo Alberto). Era tanto che non venivo a "trovarti". In realtà anche io decisamente assente dalla blogosfera, ma grazie a un giorno di ferie mi sono concesso del tempo per leggere qualche post. Finalmente un ritorno di Superman, sicuramente di gradimento almeno ai vecchiacci come me. Il Superman cupo non è mai stato nelle mie corde, Batman sì, ma Superman è totalmente da escludere a meno di essere a corto di idee e volere per forza "stupire", ma nel modo sbagliato. Un abbraccio, Giuseppe.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Toh, chi si rivede! 😃
      Grande citazione (anche se non ho mai capito perché il diminutivo di Alberto dovrebbe essere Beppe 🤣). Sei assente eppure conservo le email di notifica che mi arrivano per i tuoi rari post ma per i quali non trovo mai tempo 😭
      Superman deve essere così! Finalmente ci siamo tolti dalle palle il Cristo martire di Snyder (che nonostante tutto alla fine mi ero fatto andare giù).
      Ricambio l'abbraccio e spero di rileggerci presto dalle tue parti 😉

      Elimina
    2. Anche io ti ho sempre nel mio feed di WordCess ;) e - incredibilmente - Google mi ha inviato la notifica del tuo commento (in passato era un delirio seguire i commenti). Comunque Enrico chiama Alberto "Beppe" perché, essendo una talpa, scambia Lupo Alberto per un suo amico talpa che appunto si chiama Beppe.

      Elimina
    3. Ottimo allora, qualche volta Google e WP funzionano 😁 Per le notifiche Google credo sia un po' più complicato, infatti la mia casella email ha solo quelle di WP, mentre per Blogspot o seguo il blogroll o un'altra funzione interna al blog, elenco lettura (solo per blogger).
      Non avevo la minima idea di come fosse nato il soprannome Beppe 😲 Leggevo occasionalmente il fumetto negli anni 90 e poi avevo tutta la serie animata e non mi è mai capitata 'sta spiegazione.

      Elimina