giovedì 18 settembre 2025

Giocando con la IA /2: Grok, OpenArt e ChatGBT


Avevo iniziato questa rubrica ma poi non avendo più avuto tempo, non ho più "giocato" con l'intelligenza artificiale. Ho fatto qualche prova, prima con le Tartarughe Ninja ma il risultato è stato molto deludente (chiedevo una silhouette ma per Grok era troppo complicato), poi qualche banner per videogiochi e qualcos'altro che non ricordo ma con lo stesso epilogo, è finito tutto nel cestino.
Di recente ci ho riprovato e mi è andata meglio, come la copertina che ho usato per i film estivi. Nulla di che ma almeno Grok ha eseguito abbastanza bene le mie direttive. L'alternativa ho deciso di usarla come copertina per questo post ma non ho capito quel televisore gigante e quel morto/mummia al posto di un naufrago che avevo chiesto.
La mia richiesta: Vorrei un banner orizzontale con disegnata la classica isoletta deserta con palma, con un naufrago che guarda una TV a tubo catodico.

Ci ho riprovato la scorsa settimana per la nuova rubrica sui videogiochi. Inizialmente con Grok. Tra parentesi volevo partire da questa idea (purtroppo non conosco l'autore e non posso menzionarlo e pare sia sparita dal web).
Vorrei un disegno a colori, stile fumetto, non in CGI o realistico, proprio fumettoso, molto semplice, deformed e quindi poco realistico. La mia idea è nello stile di Akira Toriyama quando disegnava Dr. Slump, con un giovane personaggio visto di spalle che sta giocando alla prima PlayStation, quindi con filo del controller attaccato alla console e sopra un televisore a tubo catodico che mostra il primo Crash Bandicoot.

Dopodiché gli/le ho detto che faceva schifo ma ha risposto in modo pacato, scusandosi e chiedendomi se volessi riprovare.
La seconda immagine non è male ma il bambino sembra uno degli Sgorbions (le figurine anni 90). Potresti sostituirlo con un adulto che somigli a Dr. Slump, sempre di spalle ma seduto per terra, una sola console che assomigli il più possibile alla prima PlayStation. Lo sfondo lo sostituirei con quello della prima immagine, la TV deve stare vicino alla parete, con qualche quadro appeso, magari che rappresenti il personaggio Suppaman.
Ma non ha capito comunque un cazzo...


Ancora con più monitor, addirittura 3 nella prima immagine...
Poi ho provato a correggere prima di arrendermi del tutto.
Ma non è un adulto! Ci siamo quasi. Sostituire il personaggio deve essere un trentenne che somigli al Sanbee Norimaki.  I quadri appesi sono migliori nella prima immagine ma io volevo Suppaman. Allego immagine. Basta immagini con più di un monitor, voglio una sola televisione!
Mi ha proposto due immagini con un simil Superman che non c'entra nulla con Suppaman, un po' anime e deformed ma che mi è sembrato più un giocattolo scadente, quelli che trovavi al mercato settimanale (dove andavano le nonne con il loro "carrello").


Poi sono passato a OpenArt è il risultato è stato soddisfacente, con l'immagine che ho scelto per lunedì e un'altra che tengo di riserva, sempre con un personaggio che somiglia a Goku di Dragon Ball. Avrei voluto fare altre prove ma il programma è a pagamento e ho finito subito la prova gratuita.

L'ultimo tentativo l'ho fatto con ChatGBT ma non mi ha generato nulla, principalmente per motivi di diritti. Probabilmente c'era anche un problema con il loro server perché quando ho detto che sarebbe andato bene anche un'immagine che non violasse nulla, ho ricevuto solo la rotella che gira e gira senza arrivare a nulla. Mi ci sono incazzato ma continuava a scusarsi. Alla fine me ne sono andato a dormire, in un sabato sera triste.

9 commenti:

  1. Il primo superman sembra Bruce Harper dopo aver messo in testa il patch cutaneo 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 😂
      Manco sapevo chi fosse Bruce Harper, avendo visto pochissimo Holly e Benji (giusto quando non c'era altro e non volevo andare a fare i compiti).

      Elimina
  2. Io mesi fa tanto per vedere che fa la AI in un sito base trovato in internet avevo messo in inglese perché prendeva solo quella lingua la prima cosa che mi era venuta in mente, essendo una ragazza una cosa tenera "orsetto che corre; orsetto che si muove; orsetto grande con bambino; dolci, fiori" in formato disegno e foto alcune erano carine e fatte realistiche la maggioranza robe spaventose deformi 😅😰, l'immagine dell'orsetto grande con il bambino era uscito un orsone pedo enorme di 3 m con la faccia mezza colata che seguiva bruscamente un bimbo piccolo dell'asilo che pareva volesse violentarlo e il bimbo era anch'esso con la faccia colata mista a sindrome di Down 😱🤣. Provai anche i video ma erano di pochi secondi ed erano uscite solo delle semplici gif.
    Le avevo scaricate ma essendo molto, molto strambe e molto ambigue come questa le cancellai perché non si sa mai che se qualcuno le vedeva cosa pensava, e perché mi davano disagio per com'erano di forme e colori noti che anche quelle più vere ben riuscite che sembrano fatte da un fotografo e da un grafico digitale hanno sempre quel qualcosa di fasullo che disturba, inquieta un po' tanto e danno una sensazione di "malato", distorto, sconforto, disagio che si avverte guardandole a fondo che ti fanno capire che sono artefatte? Per questo non uso più l'AI e non mi scarico le immagini me le cerco reali da internet capisco subito se sono fatte da umani o dalla mente cibernetica deviata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Manco con Five Nights at Freddy's (eri tu che me ne avevi parlato, giusto?) sono arrivati a tanto. Dovresti partire da ciò che ti ha creato e creare qualcosa di horror, anziché cancellare tutto 🤣
      Comunque se non sei preciso ti crea davvero dei mostri come dita di mani e piedi in più e altro (vedi i controller di Joel nella prima puntata di questa rubrica).
      Anzi che non ti è uscito un orso con una testa e tre facce!

      Elimina
    2. Sì ero io e no Freddy è una cagatona che non spaventa manco i bambini ci pensa AI a farlo!
      Le dita e gli arti in più sono nulla ti fa pensare alla dea Kali qualcosa che tutto sommato ci è familiare 😆 ma le altre deformità così mostruose no! E ce le mette di sua volontà, chissà perché! Aiutoooo!!!

      Elimina
    3. E mentre l'ho scritto dall'esterno c'erano dei versi strani e forti di qualche animale non identificato giusto per fare da sottofondo alla tematica paurosa e inaspettata...glab che sincronia! Vivo in aperta campagna e spesso sento i versi dei volatili comuni ma prima in quegli istanti ci hanno dentro sembravano delle urla spaventate e sofferenti, sono uscita nella terrazza per vedere che cavolo era e toh guarda hanno smesso! Forse dei gufi che fino alla mezzanotte erano presi male, almeno ora sono muti, dormire con i loro rumori bestiali nelle orecchie nel pieno silenzio della notte che ti svegliano e non ti fanno riposare perché sembrano i versi degli spiriti malvagi è un motivo serio che ti fa spaventare e stare con la coperta sopra la testa! 😶‍🌫️

      Elimina
    4. *dato dentro, tastieraaa!

      Elimina
  3. Bisogna essere precisi, ma funziona quando è in giornata :D
    Comunque io ho provato e utilizzo solo Copilot di Edge.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Edge non lo uso come browser ma sarebbe da provare 👍
      Comunque sì, bisogna essere precisi e avere fortuna.

      Elimina