martedì 18 novembre 2025

Rick And Morty (terza stagione)


La serie campione di ascolti vincitrice di 2 Annie Awards.
Continui salti da un univero all'altro per creare scompiglio, come se crearsi nuovi problemi e contare l'uno sull'altro fosse una strategia per frenare il senso di noia e di solitudine. Rick si trasforma in un cetriolo per saltare la terapia di famiglia. Beth torna sui suoi passi e di conseguenza Jerry torna a casa, la famiglia si riunisce. Un Morty di un'altra dimensione diventa presidente di Ricklantide. Se nulla è importante e qualsiasi cosa è possibile, significa che tutto è una bugia e che la felicità sta nel "chiudere un occhio"?
La terza stagione di Rick And Morty, capolavoro dei sensi dell'anima profondamente cinica.
[dalla descrizione del Blu-ray, di merda perché fa spoiler e non è esatta]

Niente, oh! Non riesco a proseguire nonostante questa sia una delle mie serie animate preferite. Finisco la stagione, faccio passare un po' di tempo, non mi decido a dedicarle un post (questo era in bozza dall'11/11/2017, poi programmato per il 5/7/2022, quando stavo procedendo costantemente, ripartendo dalla prima stagione ma la pagina era completamente vuota!), dimentico quello che volevo dire e dopo qualche mese o dopo un anno la ricomincio. Starò alla quarta visione ma stavolta mi sono deciso!

EPISODI

NO SPOILER! Ci sono le sinossi ufficiali prese da Netflix e se ne faccio uno io, lo copro!

1. Le Ali della Rick-libertà
Summer e Morty fanno un viaggio interdimensionale alla ricerca di Rick e scoprono che si è moltiplicato. Rick vuole una particolare salsa per le crocchette di pollo.
Con un colpo di coda lo scienziato riesce a scappare e a tornare dalla sua famiglia e alle sue avventure coi nipoti. Per la prima volta, se non ricordo male, viene affrontato il suo passato.

2. Al Rick-inseguiimento della Pietra Verde
Le tensioni familiari spingono Rick, Morty e Summer a visitare un mondo post apocalittico per risolvere (in modo piuttosto violento) alcune questioni personali.
Surreale e bizzarra come sempre, mi ha confuso un po' quando si mischia il post apocalittico al medievale, inserito comunque bene. Anche la piega finale è assurda e divertente allo stesso tempo. Una delle più belle.
3. Cetriolo Rick
Rick si trasforma in un cetriolo, mentre il resto della famiglia va in terapia. Ora dovrà scoprire come recuperare le sembianze umane.
Questa dà la copertina ai DVD e Blu-ray (che purtroppo non ho trovato come bannet) e ho detto tutto. Una delle più riuscite di sempre. Parte moscia, facendoti chiedere cosa ci sarà di interessante ma una piega inaspettata nelle fogne (chi mi legge abitualmente sa che le adoro per via delle Tartarughe Ninja) la fa finire a razzo! Pazzesca! Anche nella battaglia insensata contro quegli agenti segreti e il prigioniero che si allea con Rick (imperdibile la scena dopo i titoli di coda che è presenta anche nella sigla di apertura).

4. Difensori 3: Il Ritorno di Finimondo
Anche se Rick sembra voler aiutare i supereroi chiamati Difensori, in preda ai fumi dell'alcol prepara per loro una situazione ispirata da "Saw - L'enigmista".
Parte come una versione sfigata dei Vendicatori che si uniscono ai Guardiani della Galassia ma poi la svolta che cita la sinossi la fionda nell'assurdo, con gli altarini dei membri che vengono fuori pezzo per pezzo facendo sbellicare soprattutto per un certo triangolo amoroso.


5. La Cospirazione del Turbine Vorticoso
Rick e Jerry arrivano in un resort dove morire è impossibile, ma una creatura vuole comunque uccidere lo scienziato. Summer vuole un seno più grande, ma fallisce.
Adoro queste stazioni spaziali che fanno tanto uno dei miei cartoni preferiti in assoluto, Galaxy High School!
Divertente la scena dei bambini che corrono tra i tavoli e uno uccide l'altro ma senza conseguenze, perché poi si rigenera. Lo capiranno che fuori non è così? Sicuramente sì, come capivamo tante cose noi negli anni 80 senza tutte le accortezze di oggi.

6. Rickposo e Tranquillità
Dopo un'altra estenuante avventura, Rick e Morty capiscono di aver bisogno di una vacanza, ma le cose precipitano quando provano un macchinario disintossicante.
Assurda! C'è poco altro da aggiungere. Nella solita follia diverte e intrattiene.
Non ho capito solamente la scena dei ciccioni che si spostano da un negozio, Saldaworks, a un altro, Sarros, mentre quello che stava da quest'ultimo va a rovistare nei cassonetti sul retro. Sarà un citazione a qualcosa che possono capire solo gli yankee? Sicuramente l'hanno spiegata ma non ho voglia di cercare.

7. A Ricklantide
Rick e Morty incontrano un Rick e un Morty provenienti dalla Cittadella dei Rick. Poi partono per una straordinaria avventura ad Atlantide.
Avventura che non verrà mai mostrata, a differenza della descrizione sul retro dell'edizione fisica. A diventare presidente è un altro Morty ma non di Ricklantide ma della Cittadella. Anche questa è assurda perché non si possono vedere infiniti Rick, tutti geniali, fare lavori umili e comuni. Simpatica anche la scuola dei Morty che fa molto Harry Potter (anche se non l'ho mai visto).

8. Gli Spappamente di Morty
Rick mostra a Morty una stanza con i ricordi che il nipote gli ha chiesto di cancellare dalla sua mente e la situazione precipita quando l'uomo cerca di ripristinarli.
Questa è fantastica perché riesce a inserire tanti mini episodi di avventura dimenticate, velocissime tanto che si fa fatica stare dietro a tutto, con tante chicche che andrebbero descritte una ad una ma cito solo quella più stramba che in un flash mostra Mr. Buchetto per Popò chiede la mano di Morty (che però nel finale di stagione, nella scena dopo i titoli di coda, Atterta Spoiler: si è sposato e ha un figlio... boh?).

9. L'ABC di Beth
Beth risolve con Rick i problemi della propria infanzia facendo visita a un mondo chiamato Froopy Land. Morty e Summer sono preoccupati per la nuova ragazza di Jerry.
Quando pensi che sia stato inserito di tutto, esce fuori un mondo di fantasia tutto puccioso che sembra uscito da quei programmi TV per la primissima infanzia, ovviamente creato dalla assurda scienza di Rick! Con Timmy che ha vissuto un incubo ma che riesce a far ridere comunque lo spettatore.

10. Il Rickchurian Mortydate
Il presidente chiede l'aiuto di Rick e Morty, scatenando un diverbio. Beth inizia a sospettare di essere un clone.
Finale moscio anche se la presenza di Minecraft (nonno e nipote visitano l'universo, multiverso e svariate dimensioni ma si incastrano con un semplicissimo videogioco) e la citazione a Salto nel Buio salvano la baracca. Ma meglio finali così che quelli con quegli odiosi cliffhanger.


CONCLUDENDO
Sempre troppo pochi 10 episodi a stagione ma va bene così, perché non tutti schizzano alle stelle (ed era così anche nelle prime due, rileggendo quello che avevo scritto). C'è da dire che anche quelli sottotono hanno comunque momenti che meritano tutti i 20 minuti e passa della puntata. Quindi non ha alti e bassi ma alti e meno alti. Mettiamoci anche che prima di scrivere questo articolo ho riguardato la stagione per almeno la quarta volta e, anche se a distanza di 7-8 anni, l'ho ormai imparata a memoria.
Unica pecca è il primo episodio che, dopo il cliffhanger che lo precedeva, tira il freno a mano e torna indietro e, come se nulla fosse accaduto, si torna al solito status quo con un colpo di spugna.
Massimo del voto ma mezzo in meno per i pignoli, perché la qualità di sceneggiatura merita un'anticchia in meno.
★★★★★


Per tutto ciò che riguarda il mondo di Rick and Morty, clicca l'omonima etichetta in basso ↓

Nessun commento:

Posta un commento