Copertina: Ivan Bigarella
Casa: Panini Comics
Prezzo: € 5,00
Pagine: 192
Data d'uscita: 20 novembre 2024
Classico imperdibile di dicembre, Natalissimo ritorna con tante avventure perfette per attendere la Vigilia. Con storie da leggere e rileggere quali Pippo e la conta natalizia, disegnata da un ispirato Claudio Sciarrone. I lettori troveranno anche un’avventura con un protagonista meno comune. È Newton Pitagorico in… Sono solo pensieri, firmata da Marco Nucci e Simona Capovilla.
[Sinossi e copertina presi sul sito Panini]
Come al solito non l'ho comprato per via dell'aumento di prezzo. Ho smesso quando sono passati da 3,90 a 4,50 euro, figuriamoci lo scorso anno che sono arrivati addirittura a 5,00! Ma andate a quel paese! Quindi ho attuato la solita strategia recuperando i vecchi Topolino dove sono state pubblicate per la prima volta le storie, a parte la prima che avevo su Natalissimo del 2017.
Purtroppo INDUCKS da 1-2 anni ha deciso di oscurare il sito e renderlo visibile solo agli iscritti... iscrizione che è impossibile fare. Quindi aggiungerò io dove sono state ristampate le storie, dove possibile perché non è facile trovare informazioni su tutte, subito dopo il mio commento.
Nipote e nipotini si trovano al Circolo Polare Artico per conto dello zione e finito il lavoro devono mettersi in viaggio per tornare a casa in tempo per il Natale.
Storia di 53 anni fa on the road, anzi, on the snow, bella e avventurosa e che fa ancora la sua bella figura ancora oggi. Peccato solo il titolo che svela troppo e sarebbe stato bello scoprire alla fine il proprietario della slitta. Mi è piaciuta quanto quando l'ho letta la prima volta nel 2017, se non di più ma io ho un debole per quelle vecchie.
Topolino n. 890
Natalissimo 2017
Newton Pitagorico in... Sono Solo Pensieri (di Nucci/Capovilla, 2021)
A scuola, Newton si busca una bella strigliata da Schnauzer, ma il giovane Pitagorico non se la prende più di tanto: infatti, crede che il severo rettore sia l'unico a "pensare male" di lui, e intende dimostrarlo con una delle sue invenzioni! Ma sarà proprio così? [dal sommario del settimanale]
Natale solo come sfondo e non si sente molto ma la storia è carina. Anche se sapevo che il rettore fosse un ruolo universitario, invece il piccolo gallinaceo frequenta la stessa scuola di Qui, Quo e Qua.
Topolino n. 3446
Pippo e la Conta Natalizia (di Michelini/Sciarrone, 2022)
Il pippide combatte contro l'insonnia e questo Natale speciale non lo aiuta. Dopo aver provato contando pecore, tutti gli animali della Savana e i dinosauri, si mette a cercare in un vecchio baule (dove trova anche un cubo di Pippuk) e si mette a contare le foto di un grosso album.
Racconto breve, ricco di citazioni di vecchie storie (che non ho colto totalmente) ma col Natale che fa sempre da sfondo e si sente poco o niente.
Topolino n. 3500
So prospetta un Natale al fresco per il nostro Pietro, nel frattempo assegnato a occuparsi della biblioteca del carcere assieme all'anziano detenuto Ferrotti, che ha una passione per il modellismo e sogna di ricongiungersi con il suo nipotino. Chi si guadagnerà la "libera" uscita? [dal sommario del settimanale]
Storia di evasione da prigione classica ma a sfondo natalizio. Non si sente molto nelle fredde mura del carcere ma il finale è pieno di spirito natalizio. Molto bella.
Topolino n. 3395
Archimede e la Parentesi Sciistica (di Figus/Del Conte, 2009)
Il cervello di Archimede non va mai in letargo, nemmeno quando la temperatura scende parecchio sottozero! [dal sommario del settimanale]
Il protagonista va in vacanza in montagna e entra in rivalità con un altro inventore. Non ha nulla di natalizio ma si lascia leggere. L'avrei messa più in un Invernissimo.
Topolino n. 2820
Superpippo e il Natale di Orione (di Ambrosio/Mazzarello, 2008)
Lo spazio profondo è pieno di sorprese. Eh, sì, pianeta che vai, usanze che trovi... [dal sommario del settimanale]
Questa fa molto Superman pre-Crisis (anni 60-70) in cui il supereroe viaggiava molto nell'universo. Stessa cosa per l'alter ego di Pippo, che non si limita a salvare un gattino sull'albero ma che sfreccia per la galassia.
Superpippo lo si ama a prescindere, anche in questa storia di fantascienza dove il Natale è rappresentato in modo molto alternativo.
Topolino n. 2730
Anche zio Paperone a Natale ha il cuore d'oro con tutti gli sfortunati. Ma con una categoria, i suonatori ambulanti, è invece sempre arrabbiato. Perché? C'è un motivo molto semplice. La storia risale a qualche Natale fa. Scopriamola insieme! [dal sommario del settimanale]
Questa è bellissima per l'atmosfera natalizia iniziale, Paperopoli è rappresentata benissimo. Per il resto poteva essere ambientata in qualsiasi altro periodo dell'anno ma comunque si legge con piacere e ha un bel finale a sorpresa.
Topolino n. 1987
Disney BIG 96 (2016)
Paperino e il Capodanno Fortunato (di Panaro/Mazzarello, 2003)
Quanti buoni propositi si fanno per l'anno nuovo! Ma metterli in pratica non sarà tanto facile... [dal sommario del settimanale]
Ci sta prendere anche una storia a cavallo tra la notte di San Silvestro e il primo giorno dell'anno, è pur sempre sotto le vacanze di Natale. Intrattiene bene senza far incazzare troppo per le sfortune del papero, anzi, fa anche sorridere. Comunque hanno fatto bene a inserirla a fine volume, giusta per chiuderlo.
Topolino n. 2458
I Classici di Walt Disney (seconda serie) 460 (2015)
I Classici di Walt Disney (seconda serie) 512 - 2 - Papersfortuna (2019)
Bene per il sommario con poca roba ristampata più volte. Male per l'assenza di Topolino (le storie coi topi sono tre, due con Pippo e una con Pietro). Bene per la qualità. Male per il nataliziometro.
Se non fosse stato per il prezzo avrei comprato il numero dello scorso anno.
Non so se recupererò le storie dello speciale di quest'anno, ancora non ho controllato il sommario, ma in caso ne parlerò a dicembre inoltrato.




Nessun commento:
Posta un commento