domenica 5 ottobre 2025

Nuovo cellulare e sconfezionamento+prova videogioco Tartarughe Ninja


Lo scorso 26 settembre il mitico Crosscall Trekker X4, regalatomi da mio cugino, è venuto a mancare dopo 4 anni (era il 2 novembre 2021, se l'album del Huawei Y6 2019 non mente). Già era lento perché vecchio (aveva un Android 8) e la batteria durava una mezzora (e quindi giravo fisso con caricatore e powerbank), alla fine si è spento nel sonno-- no, scherzo, è rimasto acceso mentre ascoltavo un podcast in macchina ma è morto il display. Ho perso un po' di cose ma chi se ne frega.
Avevo pensato di aspettare il venerdì nero per riprendere lo stesso modello ma aggiornato (400 euro prezzo pieno) o un Samsung o Huawei provvisorio da poco (130-150 euro in offerta) ma poi mi è tornata in mente la vasta scelta che promuove la piattaforma Temu e domenica ho acquistato questo smartphone indistruttibile, molto simile al Trekker X4.
Domenica 28 settembre, senza pensarci troppo, ho acquistato questo splendido Oukitel WP32 Pro, marca pressoché sconosciuta ma che prometteva bene stando alle recensioni, alla modica cifra di € 139,33 ma avendo uno sconto di € 11,00, l'ho pagato solo € 128,33 ma diviso in 3 comode rate, grazie a PayPal!
Disponibile in Italia (quando arrivano dalla Cina ci mettono molto di più a causa della dogana), doveva arrivare martedì 30 ma dopo qualche problema, ha ritardato di 2 giorni e giovedì in tarda mattinata era a casa!

Recensione
Bello in foto ma stupendo in mano, corazza e vetro indistruttibili ma ha anche un ulteriore pellicola di vetro già attaccata (ottimo per un rincoglionito come me che lo fa volare sempre per aria, addirittura il Trekker mi è volato due volte in corsa sul motorino... ho dovuto bloccare il traffico per riprenderlo). Ottime le prestazioni, è velocissimo! La batteria dura tantissimo anche senza risparmio energetico attivo e lo schermo è un piacere per gli occhi. Mi manca da provare solo la fotocamera ma non sono tipo da foto e comunque sono certo che sarà ottima anche quella.
Non mi trovo ancora benissimo con Android 14 ma è un mio problema, dato che ero fermo da anni all'8.

Mi ha fatto tornare la voglia di leggere fumetti e di scrivere di più sul blog. Per di più lo posso usare per il remoto della PS4 quando sto in giro, con questa clip che avevo comprato qualche anno fa ma il Dual Shock 4 è compatibile con Android 10 in su.


Anche il boccale di birra da 1 litro in foto è un nuovo acquisto, preso per l'Oktober Fest (a cui non ho partecipato neanche in qualche pub in zona... sono un pessimo birraio!).

Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate

E poi venerdì sera ho effettuato lo sconfezionamento dell'ultimo gioco delle Tartarughe Ninja, pre-ordinato a luglio e ritirato il 30 settembre a € 40,99 da Gamelife (ex GameStop) ma che per impegni ho dovuto rimandare due giorni dopo.
Ecco il video (che avevo mostrato in anteprima per gli iscritti al canale YouTube e al canale Telegram)!


E subito dopo non può mancare la mia partita!


Viene definito un roguelike ma secondo me è un comune picchiaduro a scorrimento, come tutti gli altri sulle Tartarughe (a parte uno per PS3 che un giorno recupererò che era più simile a un Prince of Persia). Ancora devo fare una seconda partita e dato che non ho sconfitto Leatherhead dovrò ripetere le fogne ma spero che non ricrei la mappa a caso, cosa che odio dei roguelike e roguelite!


A presto per un altro post, dato che mi è tornata la voglia di pubblicare!

6 commenti:

  1. Quindi per questa spesa più grossa Temu ci ha impiegato solo quattro giorni con consegna il 2 ottobre? Hai scelto la spedizione a pagamento celere?
    Hai cambiato parere dicevi che non ti fidavi a comprare l'elettronica costosa e grossa in internet e fai bene, allora sembra che anche gli smartphone base vanno bene da Temu.
    A me in questi ultimi quindici giorni l'Amazon di merda mi ha prima mandato a raffica delle email di semi minaccia e poi in questi ultimi quattro bannata e bloccato gli account che sono quattro perché quando finisce il mese di prova gratis uso l'altro figurati se pago la consegna per i loro articoli e servizi di 💩, sono corretta ho sempre fatto tutti i resi che chiedevo ma loro mi hanno scritto che era l'incontrario nonostante gli rispondevo con le foto dei rimborsi emessi da loro nel giorno stesso della restituzione e i messaggi dei loro assistenti della chat che li confermavano, il corriere SDA di merda sto bastardone le ultime dieci volte non è venuto a fare i resi a domicilio, certi che io disdicevo Amazon li lasciava attivi ma lo stronzo non passava lo stesso, mi hanno ricordato che mi avrebbero prelevato i soldi dalla carta, cifre cagatine di massimo 10€ per piccoli oggetti di scarso valore, finora non me li hanno rubati ma sti ladri truffatori ci riproveranno, sono email vere non truffe di altri truffatori purtroppo l'indirizzo del mittente è Amazon per davvero.
    Ho provato ad acquistare altra piccola roba ma dopo pochi minuti mi hanno cancellato gli ordini. Anche bloccato un altro nuovo account fatto al momento perché vedono il nome, l'indirizzo di consegna e il numero della carta uguali anche se l'indirizzo email ha un nome alternativo.
    Sigh ora come faccio a comprare online gli alimenti e tutto quello che mi serve che purtroppo trovo solo da loro senza pagare la spedizione? Su eBay il cibo ce ne sta poco e molto più costoso che là non esistono altri che vendono di tutto.
    Uffa affanculo Amazon stavolta mi hanno fottututa.
    Una delle centinaia, l'ennesima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, spedizione gratuita (l'oggetto stava a Milano, tratta breve, confronto alla Cina, e senza dogana).
      Sì, ho cambiato idea e il prossimo tablet e anche il prossimo laptop li prenderò su Temu! A parte il notebook da gaming, sono fissato per la Alienware.
      Una bella rottura con Amazon. Per gli alimenti hai provato con Google o siti come Trovaprezzi? Dal cibo agli integratori, passando per qualsiasi prodotto per il corpo, trovo sempre siti privati che convengono più di quelli famosi. Paghi con PayPal e non rischi nulla.

      Elimina
    2. Purtroppo costano molto di più e paghi anche la spesa di spedizione in totale troppo, Amazon non ha i cibi freschi ma abbastanza di quelli secchi e sott'olio che sono quelli che mi durano di più e in estate era una mezza salvezza così non uscivo e mi salvaguardava la salute perché il caldo mi sfianca in un secondo e quasi mi ammazza, uso il bus per questi problemi di salute e i mezzi sono più caldi e afosi dell'esterno grazie alle teste di casso degli autisti che non vogliono accendere il condizionatore o perché funziona poco, e le finestrelle non si aprono.
      Non tutti hanno PayPal ma altre forme di pagamento chiedono i dati diretti della carta con il rischio che te la clonano o ti fregano i soldi che hai, o con altri canali che danno meno garanzie di PayPal, che essa stessa non sempre rimborsa proprio come Amazon.
      Vabbè, troverò una soluzione.

      Elimina
    3. Non mi parlare dei mezzi pubblici in estate che mi escono solo imprecazioni! Non che a Roma durante l'anno si viaggi meglio ma l'estate, tra l'aria che non viene accesa e corse ridotte (ne passano 1/4 se non meno), c'è da starsene a casa o usare la macchina (che con la benzina ormai è un lusso).
      Sì, è vero, non tutti accettano PayPal e per me se ne possono pure andare a fanculo! Per fortuna mi capita rare volte. Ieri per l'assicurazione per mio padre (Linear) e ho preferito generare un codice a barre e andare in tabaccheria, buttando i 2 euro e 50 per la commissione.

      Elimina
  2. Oddio, così a scatola chiusa è coraggioso da parte tua! Almeno funziona è già tanto :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanto Temu ha il reso. Lo avrei mandato indietro!
      Penso che in futuro ci prenderò anche un bel tablet!

      Elimina