giovedì 16 ottobre 2025

L'angolo del videogiocatore /2: acquisti estivi e nuova mensola


Secondo appuntamento con la nuova rubrica che volevo far uscire a cadenza settimanale ma che ha subito uno slittamento e quindi un ritardo (se ho un gioco da recensire salta, come la scorsa ma per le due precedenti non ho scuse, a parte il tempo che mi è mancato e che la voglia di pubblicare mi è tornata da quando ho il nuovo cellulare. Copio: dato che più di giocare, leggere, guardare, dei miei hobby preferisco parlarne e siccome i videogiochi sono la mia passione numero uno, non è giusto che sia quella meno trattata sul blog. Ho tanto da dire e non mi bastano più le chat o i dialoghi dal vivo con amici e parente. Sarà molto generica, buttando giù due righe su ciò che mi passa per la mente ogni settimana.
Gli ultimi acquisti li ho sempre trattati ma debuttano nell'angolo del videogiocatore. Oltre a questo, colgo l'occasione per mostrare la nuova postazione della mia collezione.
Quando ho deciso l'argomento per il secondo appuntamento, credevo fossero di più e invece ne ho comprati solo 4.

5 luglio
Ho portato qualche gioco XBoxOne che avevo rimediato anni fa da GameStopLife, racimolando pochi spicci (16 euro) e l'ho sfruttato per prendere due titoli con l'offerta "il meno caro lo paghi la metà" e ho preso, a € 10,75 l'uno, ovviamente "nuovi ma aperti" che sono brutti e tenuti male quanto un usato, privi di volantini:
Marvel Guardians of the Universe
Un action in terza persona dedicato ai Guardiani della Galassia, slegato dai film ma non so fino a che punto, non avendo mai letto i fumetti. Di aspetto, ovviamente, i personaggi non assomigliano agli attori, soprattutto Star Lord.
Dato che l'ho avviato (ma momentaneamente sospeso), ne parlerò entro la fine dell'anno.
Teenage Mutant Ninja Turtles Mutant Unleashed
La più brutta versione delle Tartarughe Ninja, dai quattro fratelli alla April tarchiata, cicciona e negra, passando per Bebop e Rocksteady super-deformed, in un picchiaduro a scorrimento tridimensionale.
Momentaneamente bocciato perché parlano troppo!

19 luglio
Saints Row IV Re-Elected & Gat Out of Hell
Non ho la più pallida idea di cosa si tratti, non era in lista ma quando l'ho visto a € 9,99 da Unieuro, l'ho voluto prendere come investimento, da lasciare sigillato e rivendere tra una decina di anni, avendo la custodia italiana (solitamente, col tempo, diventano rare e costose).

14 settembre
L.A. Noire per PS3
Preso da Gamelife (ex GameStop) da quando hanno saggiamente deciso di optare per il retrogaming (mossa astuta perché il futuro è tutto digitale e così si punta a noi fissati col retail/fisico, unico modo per restare in vita come negozio), a € 9,99. Lo avevo provato anni fa e non mi era dispiaciuto, anche non era il mio genere. Ho voluto dare una nuova possibilità al titolo Rockstar (il mio primo fisico dalla generazione PS3 in poi) per il prezzo e perché nonostante sia un open world, seguendo le missioni, alla fine risulta quasi un sand box o un lineare.

Prima
Era da tempo che avevo finito lo spazio per la mia collezione e stavo cercando una soluzione. Avrei voluto provare quelle "cassettiere" verticali (dove i giochi si mettono in orizzontale) ma costavano troppo, per sole 16 custodie, anche su Temu. Poi per il compleanno mi sono fatto regalare un trapano avvitatore e mi è venuta l'idea, avendo abbastanza spazio in altezza. Sono andato dal cinese e ho preso una confezione di staffe. Poi a casa dei miei ho rimediato una semplice tavola, fatta tagliare su misura dal mio vecchio, meno profonda di una custodia per farla finire a scomparsa e questo è il risultato:
Dopo
Ora posso continuare a comprare tanti videogiochi! Perché io continuerò con le edizioni fisiche finché potrò e non solo. Sto studiando un modo per rendere fisici anche quei titoli che ho solo in digitale, comprando custodie vuote, tramite programmi di grafica creare la copertina (fronte/retro) e masterizzare il file su Blu-ray (i digitali Sony possono essere scaricati su PC)!

2 commenti:

  1. Quanti anni hai più di quaranta o cinquanta? Pensi di giocarci a sessanta e settanta? E più vecchio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più di 40 e penso (spero) di giocare fino a 90!

      Elimina