Lo scorso 26 settembre il mitico Crosscall Trekker X4, regalatomi da mio cugino, è venuto a mancare dopo 4 anni (era il 2 novembre 2021, se l'album del Huawei Y6 2019 non mente). Già era lento perché vecchio (aveva un Android 8) e la batteria durava una mezzora (e quindi giravo fisso con caricatore e powerbank), alla fine si è spento nel sonno-- no, scherzo, è rimasto acceso mentre ascoltavo un podcast in macchina ma è morto il display. Ho perso un po' di cose ma chi se ne frega.
Avevo pensato di aspettare il venerdì nero per riprendere lo stesso modello ma aggiornato (400 euro prezzo pieno) o un Samsung o Huawei provvisorio da poco (130-150 euro in offerta) ma poi mi è tornata in mente la vasta scelta che promuove la piattaforma Temu e domenica ho acquistato questo smartphone indistruttibile, molto simile al Trekker X4.
Domenica 28 settembre, senza pensarci troppo, ho acquistato questo splendido Oukitel WP32 Pro, marca pressoché sconosciuta ma che prometteva bene stando alle recensioni, alla modica cifra di € 139,33 ma avendo uno sconto di € 11,00, l'ho pagato solo € 128,33 ma diviso in 3 comode rate, grazie a PayPal!
Disponibile in Italia (quando arrivano dalla Cina ci mettono molto di più a causa della dogana), doveva arrivare martedì 30 ma dopo qualche problema, ha ritardato di 2 giorni e giovedì in tarda mattinata era a casa!