Ad essere sinceri però ho sospettato anche di Attenzione Spoiler: Martian Manhunter dato che in passato con la sua dote di mutaforma lo aveva aiutato a salvare la sua doppia identità (cosa citata dal misterioso Clark), periodo Loeb-McGuinness e poi tutti quei dolci mi avevano fatto pensare agli Oreo, biscotti di cui il marziano è ghiotto. E comunque sempre perché messo nella lista.
'sto cazzo di Jurgens sta superando il sé stesso dei primi anni 90! Sarà che dopo 5 anni di schifo, forse avrei apprezzato anche Loeb e Sale ma non credo, le storie poco prima di Flashpoint le apprezzavo ma non ne impazzivo, invece dal Rebirth le aspetto con ansia e me le godo come un ragazzino appena entrato in un parco divertimenti che corre subito a fare la sua giostra preferita.
Vediamo come si chiuderà questo Reborn. Il mio maggior timore è sempre stato che il misterioso Clark fosse Superman New 52 e che alla fine del crossover si sarebbero amalgamati. L'aftermath nelle solicitations descrive Clark, Lois e prole che tornano a Metropolis, come un ritorno allo status quo, cosa che preferirei non avvenisse, questo è un Superman tutto nuovo e diverso dal classico, senza slip rossi, per quel tipo ho centinaia di storie pre-Crisis.

Nel breve racconto finale, scritto dal grande Paul Dini e disegnato da un irriconoscibile Ian Churcill (nel senso positivo, è migliorato tantissimo), si scoprono dettagli su come si è giunti al misterioso Clark. Molto bello, che raccoglie tutte le versioni del personaggio, sia del passato che da altri media.
Nessun commento:
Posta un commento