Come al solito arrivo tardi, solo perché quando concludo un gioco, mi ci vuole qualche settimana prima che riesca a concludere un post, tanto che il penultimo l'ho pubblicato a fine gennaio, mentre l'ultimo è arrivato la settimana scorsa.
Per il secondo anno consecutivo arriva con la solita scarsa puntualità il resoconto di tutti i titoli giocati nel 2024, che sono meno della metà di quelli di un anno fa (sono stati ben 20 nel 2023).
Anno fiacco ma non perché dalla scadenza dell'abbonamento annuale al PlayStation Plus Extra ho deciso di non rinnovare mai più (la Sony è diventata avida, aumentando i prezzi ma mantenendo la medesima qualità, sempre più indirizzata a una politica simile alla Apple), perché ho una valanga di titoli comprati da anni e da giocare. Il problema è stato la mancanza di tempo, anche se quello libero l'ho dedicato quasi esclusivamente ai videogiochi, perché il lavoro è raddoppiato e sono stato spesso fuori casa. Ma ho rimediato anche a questo, quest'anno, comprando una PS4 slim bianca con due Dual Shock del medesimo colore, da tenere in trasferta). Tanto con molta probabilità salterò la nuova generazione, sempre per l'avidità della Sony che non merita i miei soldi.